Ciao a tutti,
scrivo da Brescia, ho 33 anni e nel lontano 2003 ho goduto per qualche anno di una meravigliosa Toyota MR2 MK3 e la scimmia per la spider mi è rimasta mezza addormentata sulla spalla.
Qualche anno dopo ho avuto il piacere di guidare la M1 V Spec di mio fratello e recentemente il ricordo di quel giretto ha dato da mangiare un'altra banana alla scimmia di cui sopra.
Nel frattempo sono finito alla guida di una ibrida che di piaceri di guida ne regala ben pochi, anche se non rinnego la scelta.
Sto valutando insieme a mio fratello se e quando rimettere in sesto la sua M1, è ferma da qualche anno e a parte una riverniciata e un paio di cosette da sistemare non dovrebbe avere altri problemi, per cui non è la spesa a preoccuparmi.
L'unico - piccolo ed insignificante - problema risiede nel fatto che sono diventato padre da pochi mesi e la mia compagna ovviamente ogni tanto mi fa notare che c'è ben poco spazio su una M1 e la sicurezza lascia a desiderare.
Il problema non è la compagna, il problema sono i dubbi legati a:
1) il passeggino entra nel bagagliaio o riesce ad essere infilato davanti al sedile passeggero, con l'ovetto montato? Ogni tanto andrei a prendere la piccola al nido ed effettivamente questo potrebbe essere un fattore importante da tenere in considerazione. Grandi giri con la bimba ovviamente non sono programmati.
2) La M1 è vecchiotta, andrebbe fatta la procedura per il Certificato di Storicità per evitare i blocchi invernali del traffico, dato che sarebbe la mia prima auto. Qualcuno ci è già passato e per caso ha notizie riguardo difficoltà incontrate? Non cerco la targa oro dell'ASI ovviamente.
La scimmia ha fame, datemi una mano a sfamarla.
Stefano
scrivo da Brescia, ho 33 anni e nel lontano 2003 ho goduto per qualche anno di una meravigliosa Toyota MR2 MK3 e la scimmia per la spider mi è rimasta mezza addormentata sulla spalla.
Qualche anno dopo ho avuto il piacere di guidare la M1 V Spec di mio fratello e recentemente il ricordo di quel giretto ha dato da mangiare un'altra banana alla scimmia di cui sopra.
Nel frattempo sono finito alla guida di una ibrida che di piaceri di guida ne regala ben pochi, anche se non rinnego la scelta.
Sto valutando insieme a mio fratello se e quando rimettere in sesto la sua M1, è ferma da qualche anno e a parte una riverniciata e un paio di cosette da sistemare non dovrebbe avere altri problemi, per cui non è la spesa a preoccuparmi.
L'unico - piccolo ed insignificante - problema risiede nel fatto che sono diventato padre da pochi mesi e la mia compagna ovviamente ogni tanto mi fa notare che c'è ben poco spazio su una M1 e la sicurezza lascia a desiderare.
Il problema non è la compagna, il problema sono i dubbi legati a:
1) il passeggino entra nel bagagliaio o riesce ad essere infilato davanti al sedile passeggero, con l'ovetto montato? Ogni tanto andrei a prendere la piccola al nido ed effettivamente questo potrebbe essere un fattore importante da tenere in considerazione. Grandi giri con la bimba ovviamente non sono programmati.
2) La M1 è vecchiotta, andrebbe fatta la procedura per il Certificato di Storicità per evitare i blocchi invernali del traffico, dato che sarebbe la mia prima auto. Qualcuno ci è già passato e per caso ha notizie riguardo difficoltà incontrate? Non cerco la targa oro dell'ASI ovviamente.
La scimmia ha fame, datemi una mano a sfamarla.

Stefano