This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Salve a tutti
#1
A inizio anno mi sono preso una 1.8 nc del 2006 con motore fuso. Credo che causa mancanza olio ha grippato gli spinotti nel piede di biella, mangiato le bronzine e sfondato carter e coppa in tre punti. Ora ho installato un 2.0 derivazione mazda 6. Lavorare su quella macchina senza ponte e senza estrarre da sotto il gruppo culla motore è un incubo. Ma con tanta pazienza e bestemmie...
  Cita messaggio
#2
Benvenuto Boris!
La ND non esiste.
  Cita messaggio
#3
Grazie. È la prima volta che partecipo a un forum e se di meccanica ne capisco, di gruppi chat e altro,zero. Abbiate pazienza
  Cita messaggio
#4
Cacchio complimenti per il lavoro! Ma alla fine sei riuscito a montare il motore con successo?
ND sport Soul Red

"Simplify, then add lightness" [C. Chapman]
  Cita messaggio
#5
Si, montato. Ho eliminato il circuito egr e sto valutando di eliminare la valvola pcv, che per me non ha senso (visto che sul coperchio punterie si trova un bel tubo vapori collegato al corpo farfallato. Non l'ho ancora accesa visto che devo saldare e modificare la staffa supporto collettori scarici
  Cita messaggio
#6
in che senso eliminare la valvola pcv? In teoria dovrebbero esserci due ventilazioni, una dal blocco motore e uno dal coperchio punterie, non penso che se ne possa eliminare uno dei due... piuttosto potresti mettere una catch can, eventualmente del tipo "aperto" ovvero senza rimando all'aspirazione
ND sport Soul Red

"Simplify, then add lightness" [C. Chapman]
  Cita messaggio
#7
Tutto l'interno del motore è ampiamente in comunicazione. La pressione sopra le punterie o nella comma è uguale. Quindi tappando la pcv, i vapori vanno smaltiti dal raccordo superiore. Il motivo principale per eliminare egr e pcv e che risulta impossibile togliere e rimontare il collettore aspirazione. Quel motore ford-mazda è forzato in quel vano e nasce per essere trasversale. Per pura fortuna sono riuscito a collegare il tubo dalla pcv al collettore. Inoltre la pcv può solo dare problemi. Su un mio scenic si aspirava un litro di olio ogni 1000 km. Il vecchio proprietario ha eseguito migliaia di euro di lavori senza risolvere nulla. Alla fine era la membrana della pcv bruciata. I motori x funzionare bene devono essere semplici. un motore di una moto con potenze specifiche altissime,ha solo il recupero vapori nella scatola filtro.
  Cita messaggio
#8
Ciao Boris ............. benvenuto e buon lavoro  Smile
STORMY BLUE Coilover Ohlins R&T - Sway bars Eibach - Conica 4.1:1 - Collettori scat I.L. Motorsport - Pipercross pannello - GWR street single exhaust - Mappatura www.marianiengineering.com

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia ma invecchia perché smette di giocare" G.B.Shaw
2.0
  Cita messaggio
#9
Welcome Boris  Cool


(29-08-2018, 14:30)BorisVidali Ha scritto: Tutto l'interno del motore è ampiamente in comunicazione. La pressione sopra le punterie o nella comma è uguale. Quindi tappando la pcv, i vapori vanno smaltiti dal raccordo superiore. Il motivo principale per eliminare egr e pcv e che risulta impossibile togliere e rimontare il collettore aspirazione. Quel motore ford-mazda è forzato in quel vano e nasce per essere trasversale. Per pura fortuna sono riuscito a collegare il tubo dalla pcv al collettore. Inoltre la pcv può solo dare problemi. Su un mio scenic si aspirava un litro di olio ogni 1000 km. Il vecchio proprietario ha eseguito migliaia di euro di lavori senza risolvere nulla. Alla fine era la membrana della pcv bruciata. I motori x funzionare bene devono essere semplici. un motore di una moto con potenze specifiche altissime,ha solo il recupero vapori nella scatola filtro.


Interessante, quando puoi metti qualche foto della lavorazione?
MX5 NC 2.0: filtro K&N; Scarico NAP; assetto TEIN super street e barre antirollio IL Motorsport; 160 cavalli ed un asino alla guida!!!   
  Cita messaggio
#10
Ci provo

Intanto, se qualcuno interessa tappare il foro uscita gas egr sulla testata, il filetto è M22x1,5 (tappo scarico olio fiat). Sul collettore ho realizzato una flangia in alluminio sp. 5 usando come dima il raccordo originale
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Ciao a Tutti quanti! Sigma 1 45 06-09-2025, 20:25
Ultimo messaggio: Albe89
  [ND] Ciao a tutti Enomis 4 247 02-09-2025, 23:13
Ultimo messaggio: Enomis
  [ND] CIAO A TUTTI mmedici 3 217 28-08-2025, 14:17
Ultimo messaggio: Roberto_mx5_rf
  [NB FL] Salve a tutti Ipermonkey 4 189 19-08-2025, 11:17
Ultimo messaggio: Ipermonkey
  Salve ragazzi! pierpaolo452 0 117 10-08-2025, 03:32
Ultimo messaggio: pierpaolo452
  Ciao a tutti, mi presento AntoF97 0 132 07-08-2025, 19:19
Ultimo messaggio: AntoF97
  Ciao a Tutti! Ultrablue 2 224 25-07-2025, 20:46
Ultimo messaggio: Ultrablue
  Ciao a tutti Markuone 3 362 11-07-2025, 15:02
Ultimo messaggio: raf-mx5
  Buongiorno a tutti Alec11 2 401 09-06-2025, 16:41
Ultimo messaggio: Alec11
  Ciao a tutti! fradiovada 2 375 08-06-2025, 23:00
Ultimo messaggio: nic65



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)