This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[NA] Ecu rotta?
#1
Ciao, sto recuperando una mx5 del 90. Modello canadese. Sono impazzito dietro l’impianto elettrico perché il precedente proprietario aveva fatto modifiche e poi vandali e topi avevano incasinato tutto. Finalmente sono riuscito a farlo girare il motorino di avviamento e la pompa benzina. Tutto dovrebbe andare ma non si mette in moto. Ho controllato e la benzina arriva fino allo iniettori. Ho smontato le candele e guardato i cilindri. Sia cilindri che candele sono puliti. L’unica cosa che penso è che gli iniettori non vengono attivati. Domani cerco di testare gli iniettori. Ma mi  chiedo, come posso capire se l ecu non funziona? Cioè cosa comanda la centralina? Come posso testarla? Grazie!!!
  Cita messaggio
#2
Sensore giri e sensore fase? i primi indiziati sono quelli, controlla innanzitutto, con schema elettrico alla mano, la continuità dei fili tra sensori e centralina (dato che hai detto che l'impianto è stato mangiato dai topi), poi puoi effettuare prove sui sensori (alcuni hanno dei parametri, di solito ohm, da poter verificare). Prima di pensare alla centralina (che comunque non avresti modo di verificare se non forse con un oscilloscopio, pinout e parecchia esperienza, pensa in piccolo Smile.

Rava
Miata NbFl 1800vvt Sport anno 2001
Estetica
: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel

Gagio Ha scritto:Piu' il tuo pistone preme, piu' ne giova la coppia, credimi!!


  Cita messaggio
#3
Grazie, prendo in mano il manuale haynes che ho comprato e cerco questi sensori che mi dici.
  Cita messaggio
#4
per una cosa semplice attacca la pistola stroboscopica e vedi che dice Smile

se scintilla hai la conferma che ecu e sensori lavorano. secondo passo togli le candele e vedi se arriva effettivamente benzina o se gli iniettori sono bloccati essendo stati fermi a lungo...
  Cita messaggio
#5
(07-04-2020, 23:57)lsdlsd88 Ha scritto: per una cosa semplice attacca la pistola stroboscopica e vedi che dice Smile

se scintilla hai la conferma che ecu e sensori lavorano. secondo passo togli le candele e vedi se arriva effettivamente benzina o se gli iniettori sono bloccati essendo stati fermi a lungo...

Allora, non ho una parola strobo e comunque non ho capito cosa dovrei farci. Però ho fatto:
Test bobine sia dal connettore che dall'attacco del cavo candele, e gli ohm sono corretti. Domani proverò a vedere se arriva effettivamente corrente e scocca la scintilla. Ho controllato tutti i cavi e sembrano ok. Poi ho controllato gli iniettori. 
Qua vorrei un parere vostro. 
La corrente sembra che arrivi al connettore. Gli iniettori hanno resistenza ohm ok come da manuale. Allora ho provato a smontarli ed attaccarli con due cavetti ai poli di una batteria da moto (uno l'ho testato sulla batteria dell' auto) e non danno segni di vita. 
Secondo voi?

Come dovrei procedere?

Grazie
  Cita messaggio
#6
Partiamo dal fatto che collegare gli iniettori ad un 12diretto è quasi alla stregua dell'ammazzarli. Lavorano con un segnale PWM che non può in nessun modo essere replicato "a mano". Se non si sono fritti sei stato fortunato. Di preciso come hai fatto a vedere che agli iniettori arriva il segnale? Perchè in genere il 12v è fisso, lavorano con la massa regolata e per controllarlo ci vuole un puntale per andare a leggere, un semplice multimetro non basta. Comunque potrebbe benissimo essere che gli iniettori siano bloccati da sporcizia.
In officina noi procediamo nel seguente modo per diagnosticare quale sia il problema:
- verifichiamo che le candele diano scintilla (semplicemente appoggiandole al coperchio valvole che funge da massa)
- verifichiamo che agli iniettori arrivi l'impulso (come ti dicevo con un puntale adatto, nulla di fantascientifico)
- verifichiamo che effettivamente la benzina arrivi al rail (basta staccare la tubazione di mandata per rendersi conto se c'è pressione)
- con gli iniettori fuori dal collettore di aspirazione verifichiamo che spruzzino (facciamo un tentativo di messa in moto con un cartone davanti al puntale degli iniettori per vedere se si sporca di benzina)
Fatte queste prove si fa presto ad escludere componenti e andare dritti al sodo.

Rava
Miata NbFl 1800vvt Sport anno 2001
Estetica
: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel

Gagio Ha scritto:Piu' il tuo pistone preme, piu' ne giova la coppia, credimi!!


  Cita messaggio
#7
nessun problema a collegare dritti i 12V, solo per pochi istanti. e' un solenoide come tanti altri. ci sono auto che escono di fabbrica con gli iniettori al limite della portata cioe' ad alti giri la ecu deve tenerli aperti di continuo e non li ho mai visti prender fuoco Smile

non e' un segnale PWM (come ad esempio una IACV) bensi' e' un singolo implulso per ogni ciclo motore, di durata variabile in base a quanta benza serve.

dovresti sentire un "click" se non lo senti come dicevo sono bloccati. il tentativo da fare e' smontargli e dargli qualche colpetto Smile

https://www.youtube.com/watch?v=zyThNlXtB8I

metodo un po' grezzo xD
  Cita messaggio
#8
Vi aggiorno. Non ho buone notizie, questa auto mi sta facendo impazzire.
Per testare e controllare ho staccato tubo che dal filtro aria va alla valvola a farfalla, iniettori, bobine, cas.
Ho rimontato tutto e non funziona più nulla. Nessuna pompa benzina (il relè già dava problemi e attaccava dopo un paio di colpetti). Non ho più elettricità agli iniettori né alle bobine. La prima domanda è:
Ho rimontato il cas come era, però seguendo una guida ho segnato si il punto per l'anticipo ma non quale dei due pin era sotto e quale sopra, un pratica ho paura di aver variato di 180° l'anticipo. Anche se l haynes non riporta il problema.

Per la mancata accensione dell' auto (gira solo il motorino avviamento):
Ho risalito il cavo fino al relè pompa benzina, c'è continuità. C'è continuità anche tra gli altri cavi,
cioè:
- nero di terra,
- bianco/rosso 12v (al main relè)
- viola (terra fino alla scatola fusibili cofano) e devo controllare , sembra si sdoppi e arrivi all'ecu.
- Verde chiaro al sensore aria

Ho bypassato il relè pompa benzina con un ponticello direttamente al pin del relè e la pompa si avvia

Ho pensato potesse dipendere dal sensore della misurazione dell'aria (afm)
Così l'ho aperto, ho messo in contatto i due punti che danno continuità al cavo verde chiaro e il relè non fa andare la pompa.

Però in ogni caso il relè pompa benzina fa rumore quando cerco di avviare l'auto, quindi attacca.


Domani proverò a controllare ancora i contatti e bypassare vari punti.

Accetto consigli, sto studiando sul forum miata.net in inglese, ci sono molte info, ma sono certo che anche qua in Italia ci sia chi sappia aiutarmi Smile

Ricordo che l'auto è un recupero, c'erano topi e quant'altro. Non so se i cavi, nonostante siano solo un po'sbucciati e quelli tagliati li ho saldati di nuovo con attenzione. Non so se i cavi possano dare questi problemi, in caso li comprerei. Però il multimetro mi segnala che c'è continuità ed i cavi sono ok.
  Cita messaggio
#9
probabilmente non c'entra niente, ma se è canadese non è che lo switch sulla frizione non funziona e blocca tutto?
  Cita messaggio
#10
A me sembra lo switch sia ok. Però lo testo e aggiorno
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  autoradio originale rotta nellolo 4 5,272 21-10-2015, 11:31
Ultimo messaggio: nellolo
  Preventivo centralina rotta Oni 12 3,284 06-05-2014, 15:36
Ultimo messaggio: Slim



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)