This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[NC] Youngtimer Wannabe
#1
Long short story:  sono iscritto al forum dal 2009, dall'acquisto di una NC, auto di cui avevo pochissima conoscenza, ma mi son reso conto che non ho mai fatto una vera presentazione. Ho seguito e, spero, contribuito attivamente il forum negli anni trascorsi con passione, anni belli in cui la "concorrenza" dei social ancora non sentiva, anni genuini di passione, confronto e conoscenza anche personale con alcuni di voi.

In principio fu Fausto e Furio.
Primavera 2009. Al tempo ero un pischello di 21 anni, prematuramente orfano di una Alfa GTV 2.0 Twin Spark - se due meccanici chiedono uno il doppio dell'altro per una distribuzione, o il primo è ladro o il secondo è cane...e da li imparai la classica lezione di vita: chi meno spende, piu' spende. L'alfa mi era rimasta nel cuore: nera, interni in pelle rosso a cannelloni, cerchi a stella sdoppiata della V6 3.2, motore generoso, ottimo assetto...ma la trazione dal lato evidentemente sbagliato.

Erano gli anni di F&F Tokyo Drift e della scia emotiva che da esso ne derivava. Spulciavo autoscout alla ricerca di una trazione posteriore che lenisse la pena della perdita dell'Alfa quando mi spunta "Lei", maggio 2007, 892km di tachimetro, in vendita da concessionario in zona. Corro a vederla. 
Dopo un pomeriggio di trattativa e sacrificando alla causa una fiesta "familiare" del 2002 di che nel frattempo era la mia daily - e la cui frizione era passata dalle 3 generazioni delle donne di casa, non senza affaticamento - riesco a portarla a casa con esattamente 10k di sconto sul listino. 
Stava per uscire il restyling, ma sticazzi! 
Nera, capote nera, interni biscotto 2.0. Alta come solo la NC sa essere stock, e con un rollio che "incuteva timore". Bimbo felice - almeno per il momento.

[Immagine: 122158850_3377726962324100_4804675610169...e=68613701]

Comincio dall'assetto, che mi pareva la cosa meno riuscita. Abbino molle Eibach ai Blistein OEM e delle antirollio Hotchkis, prese usate proprio qua sul forum dall'utente Driftlord. 
L'auto cambia profondamente in meglio, anche se rimane "scorbutica" sulle strade dissestate - quindi, qua, sempre. La generosa dimensione delle antirollio a fronte di un incremento minimale nello spring rate ne è la causa, ma al tempo il budget é risicato - sono un povero studente-lavoratore universitario. Chi si accontenta gode, ed in questo ogni volta che la guido, mi ci ritrovo in pieno.

E' al tempo la mia daily, 18k km il primo anno...che non son proprio pochi considerando un lavoro stagionale a 8km da casa e che frequento l'università in treno. Ma la benzina al tempo costa € 1,20 e la "voglia di vedere il mondo" è tanta.

Lato scarico, primo infelice tentativo con centrale tutto tubo - fastidiosamente eccessivo - velocemente rimpiazzato da centrale con catalizzatore "in coda", al posto del risuonatore nel centrale OEM. E subito dopo abbinato ad un terminale IL Motorsport/Mx5 Parts. Molto civile nell'insieme. Vorrei finalizzare il tutto con collettori e mappa, ma é sempre il budget a comandare.

Per qualche anno sto tranquillo, ordinaria manutenzione e nel frattempo abbino una fiat seicento come daily (la seconda migliore auto mai avuta in termini di costi-benefici. Uno scooter che ti ripara quando piove, letteralmente) così da potere usare la mazda stagionalmente. Un paio di rogne fortunatamente risolte entro la scadenza dei 5 anni di garanzia estesa che al tempo Mazda forniva - il classico problema delle casse dell'impianto Bose quando pioveva e, piu' fastidioso, un problema all'impianto ABS - andava "in corto" col caldo, in coda. Entrambi risolti integralmente in garanzia. 

Cerchi: tengo gli OEM per i primi anni, poi nel 2013 mi faccio prendere la mano da un set di cloni Advan (ai tempi non esistevano nemmeno ancora i Japan Racing ma imperversava Rota) che sorprendentemente non si aprono in due al primo dosso, ma che addirittura mi accompagnano al mio esordio in pista, e che pista: Balocco!

[Immagine: 464858324-10230397209346960-5429182739133305794-n.jpg]  [Immagine: 465175404-10230394245072855-830290813375599373-n.jpg] [Immagine: 465185497-10230397207826922-1821890418409943408-n.jpg] [Immagine: 465211583-10230394243912826-3760449369151693016-n.jpg] [Immagine: 466818793-10230656909759308-911756803158939250-n.jpg]

Li tengo 3 anni. Poi una mia perversione si realizza. Scovo nel 2016 una inserzione Ebay per un set di BBS RSII in Lettonia. BBS RS 747 17x7 ET42. Produzione rigorosamente Jappo. 
Cerco di capire dal tizio come diavolo li abbia. Mi racconta che il cognato lavora sulla transiberiana e ha un "gancio" a Valdivostock. 
Diciamo che gli credo, il prezzo è interessante, cedo alla tentazione.

[Immagine: 466800503_10230678159250532_709490699427...e=6864974B]

Vendo contestualmente i fake advan ad un ragazzo che ha una swift sport ZC31 che vedo ancora in zona, con ancora i cerchi...che forse pur repliche proprio porcherie non erano...

Nel 2019 recupero un assetto ammortizzatori Koni e molle H&R, mai montato. Venditore olandese, arriva il tutto ma in fase di montaggio notiamo che un ammortizzatore posteriore è difettato. Fortunatamente il venditore è persona corretta. Riusciamo ad attivare la garanzia e pertanto con una triangolazione postale mi recupero un ammortizzatore nuovo e stavolta "sano".
In fase di montaggio, seguendo quanto visto sul blog del noto preparatore NoPro abbino i bump stop della NB al posto di quelli NC - che sarebbero comunque stati da cambiare, ormai troppo "croccanti".
La macchina "scende" ancora di un buon pollice - le H&R sono date per -40mm ma i Koni, che sono si regolabili lato idraulica ma twintube, aggiungono ancora un abbondante centrimetro di discesa. Sono al limite per la circolazione stradale, con le "nostre" strade.
La differenza rispetto all'abbianamento Eibach e Blistein è evidente: con spring rate maggiori - ed un'idraulica piu' fresca - finalmente le antirollio lavorano bene. Sempre sovradimensionate ma nel complesso meno sbilanciata.

Estate 2020 metto in strada la macchina solo per tagliando e montare i tubi in treccia freni e frizione e la catch can a ricircolo con preventiva sostituzione della valvola PCV. Non credo di averci fatto 3000km in totale - a fine stagione km 48.000

Per un paio d'anni sono indeciso se venderla o meno, sempre meno tempo per usarla. Un brutto lutto familiare mi demotiva e impigrisce. Tengo botta e nel 2023 ricomincio a godermela, vuoi anche per le nuove gomme - NS-2R - avendo finito per buttare le precedenti non per usura ma per vecchiaia.

Nel 2024 colpo di fulmine: passando di fronte ad un concessionario Lotus in zona vedo esposti due sedili ripellati nello stesso colore degli interni NC. Acquisto d'impulso e poi mi dedico alle basi valutando le possibilità: Eltech le fa in alluminio, qualità elevatissima, ci piace...il prezzo meno. Provo a sentire Lusomotors ma al tempo produceva solo base fissa per NC, e io voglio mantenere lo scorrevole. 
Arrivano in mio aiuto i ragazzi greci di DCBE Tech che già producono per runner NA e NB. Gentilissimi e competenti, mi mandano un paio di prototipi prima della soluzione definitiva. Quando monto il tutto sono felice come un bimbo a Natale. Unica pecca, il sistema di supporto lombare "a pometta" rotto - tubo spaccato a circa metà. Risolvo con fantasia comprando da aliexpress due pompette dotate di tubo siliconico che si va infilare perfettamente sul tubetto "rigido e croccante" originale. una fascetta e tornano funzionali al 100%!
Risolvo agevolmente lato airbag con gli ingannatori di SPS Motorsport. Veloce ed indolore.
E già che ci siamo decido di abbinarci anche un volante riprofilato trovato su marketplace.

[Immagine: IMG-20240525-122036-2.jpg] [Immagine: IMG-20240525-122046-9.jpg] [Immagine: IMG-20240525-122229-7.jpg] [Immagine: IMG-20250530-101905-0.jpg] [Immagine: IMG-20250530-101925-7.jpg] 

In primavera mi sposo...e la mazdina mia accompagna anche nel giorno speciale...e senza nemmeno rimostranze da parte della neoconsorte sulla "scomodità" di accesso - l'ho sposata mica per niente!

[Immagine: Senza-titolo-3.jpg][Immagine: Senza-titolo-1.jpg] [Immagine: Senza-titolo-2.jpg]

E siamo al 2025. Ormai siamo maggiorenni. Tante piccole cose:
- Sostituzione cinghia servizi e relativo cuscinetto e tendicinghia (i primi erano ancora perfetti, il tendicinghia aveva il cuscinetto molto rumoroso. 58.000km)
- Un amico in USA mi fa inscimmiare coi fendinebbia per RX8 con rainbow coating giallo-blu. Sfrutto il fatto che i suoi genitori vanno a trovarlo e nella valigia al ritorno c'è un kit per me.
- Sono davvero stufo del fanale posteriore asimmetrico retromarcia - retronebbia. Il post di un utente sul forum USA risolve la situazione con il montaggio di una coppia led switchback rosso-bianco per avere doppia retro e doppio retronebbia, all'abbisogna. Scopro che l'autore del post è italiano, gentilissimo mi fornisce supporto e riesco a cablare il tutto senza mandare in corto nulla.
- Dovendo prendere i led switchback da aliexpress decido di passare a lampadine full led - anteriore posteriore, di sopra di sotto a destra a sinistra e in centro. Recupero il tutto sempre da aliexpress, incrociando le dita. Tutto assolutamente e sorprendentemente perfetto - se a qualcuno servisse ho da parte la "lista della spesa"
- Ducktail
- Faccio il grande passo: lisciatura paraurti anteriore con lucidatura carrozzeria. Mi parte l'embolo e creo in 3d delle staffe portatarga ad incastro sulla griglia esagonale, con vite passante, rondellona gommata e dado flangiato autbloccante di tenuta. Parto per il JCM e ho modo di testare ampiamente in corda prima in tangenziale Milano e poi cantiere sulla Bologna che il nuovo posizionamento non comporti incremento temperatura : non si è MAI accesa nemmeno una volta la ventola.
Temperature OBD2 (Torque Pro) 76-82 gradi in cruising 110-130 e mai sopra i 92 in coda fissa.

Stamattina revisione. 59.507Km. 

Festeggiato i 18 anni e la "promozione" con un bello schiuma party.

[Immagine: IMG-20250530-101300-9.jpg] [Immagine: IMG-20250530-101412-1.jpg] [Immagine: IMG-20250530-101426-9.jpg] [Immagine: IMG-20250530-101458-1.jpg] [Immagine: IMG-20250530-101511-0.jpg] [Immagine: IMG-20250530-101540-7.jpg] [Immagine: IMG-20250530-101613-2.jpg] [Immagine: IMG-20250530-101648-1.jpg] [Immagine: IMG-20250530-104903-8.jpg] [Immagine: IMG-20250530-105001-2.jpg] [Immagine: IMG-20250530-105141-3.jpg] [Immagine: IMG-20250530-105246-0.jpg]

Se siete arrivati a leggere fino a qua in primis, grazie. Non ho il dono della sintesi, e sintetizzare 18 anni di cui 16 insieme l'é dura!

L'avventura continua...
► SOSPENSIONI AFTERMARKET MX5 NC/RC/FL - INDICE ANALITICO GENERALE ◄

~ MX-5 NC 2.0 "Youngtimer Wannabe" ~
| Koni Yellow + H&R Springs -40mm | Hotchkis Sway Bars | Nankang NS-2R 205/45-17 | E-Brake Drift Button by Pit | K&N Filter | BBS RSII Forged RS747| Japspeed Catted Midpipe | IL Motorsport Stainless Muffler | RX-8 OEM Pedals | Lotus Seats + DCBE Brackets |

  Cita messaggio
#2
Ciao Bulz, bello rileggerti!
La ND non esiste.
  Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)