Certo che ricordo il Costa, non ricordo però come era gestito il minimo sulla Gilda, anche perchè non ho mai lavorato con quegli ITB.
"potenza il più possibile" con pistoni originali gli ITB li usi per gestire meglio l'aspirazione, avrai una migliore progressione, più potenza, ma non farti illusioni, dopo 4 volte che spalanchi il gas ti sarai abituato, purtroppo il B6 110 è quello che di serie meno si presta agli ITB per via delle Cam troppo ecologiche.
Conosco (poco) i Jenvey, hanno il vantaggio che ti basta scegliere le parti sul catalogo, pagare e montare.
abbastanza bene gli Honda CBR che sono quelli che preferisco, ma*
visto che hai a disposizione tornio, fresa e saldatrice io mi costruirei un collettore per quest'ultimi, poi scegli la ECU e impari, o trovi il modo per mappare in remoto, quando avrai sistemato il tutto potrai decidere se accontentarti o se aprire il motore per elaborarlo, non è semplice, ma il 1.6 lo puoi portare a 180CV tenendolo ancora gestibile per uso stradale, se vuoi salire di più..
1) ti servirà un carrello
2) ti costa meno e ottieni di più passando ad un 1.8
*
-i CBR954 hanno farfalla da 41 (ottimi per il 1.6 fino a 200V) però il minimo e manuale non modificabile
-mentre i CBR1000RR (farfalla da 45 il 1.8 per adesso l'ho portato oltre i 230CV, ma sono certo che può arrivare a 250) ci sono in 2 versioni, a noi servono quelli con farfalla a cavo e minimo motorizzato, che però hanno un motorino passo/passo che le centraline a basso costo non gestiscono, ma fortunatamente è facilmente modificabile (con una fresa) per adattare il motorino originale Mx5 (ne ho già fatto uno)![Big Grin Big Grin](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/biggrin.png)
Per entrambi poi dovrai costruirti un adattatore per il TPS, una flangia per fissare i tromboncini, e il filtro aria.
con circa 400€ compri ITB, alluminio, e filtro, poi ci devi aggiungere decine di ore tra studio e lavoro, per poi sperare di aver fatto tutto giusto
"potenza il più possibile" con pistoni originali gli ITB li usi per gestire meglio l'aspirazione, avrai una migliore progressione, più potenza, ma non farti illusioni, dopo 4 volte che spalanchi il gas ti sarai abituato, purtroppo il B6 110 è quello che di serie meno si presta agli ITB per via delle Cam troppo ecologiche.
Conosco (poco) i Jenvey, hanno il vantaggio che ti basta scegliere le parti sul catalogo, pagare e montare.
abbastanza bene gli Honda CBR che sono quelli che preferisco, ma*
visto che hai a disposizione tornio, fresa e saldatrice io mi costruirei un collettore per quest'ultimi, poi scegli la ECU e impari, o trovi il modo per mappare in remoto, quando avrai sistemato il tutto potrai decidere se accontentarti o se aprire il motore per elaborarlo, non è semplice, ma il 1.6 lo puoi portare a 180CV tenendolo ancora gestibile per uso stradale, se vuoi salire di più..
1) ti servirà un carrello
2) ti costa meno e ottieni di più passando ad un 1.8
*
-i CBR954 hanno farfalla da 41 (ottimi per il 1.6 fino a 200V) però il minimo e manuale non modificabile
-mentre i CBR1000RR (farfalla da 45 il 1.8 per adesso l'ho portato oltre i 230CV, ma sono certo che può arrivare a 250) ci sono in 2 versioni, a noi servono quelli con farfalla a cavo e minimo motorizzato, che però hanno un motorino passo/passo che le centraline a basso costo non gestiscono, ma fortunatamente è facilmente modificabile (con una fresa) per adattare il motorino originale Mx5 (ne ho già fatto uno)
![Big Grin Big Grin](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/biggrin.png)
Per entrambi poi dovrai costruirti un adattatore per il TPS, una flangia per fissare i tromboncini, e il filtro aria.
con circa 400€ compri ITB, alluminio, e filtro, poi ci devi aggiungere decine di ore tra studio e lavoro, per poi sperare di aver fatto tutto giusto