This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Mi fate i conti in tasca?
#1
Se dovessi acquistare una moto pre '90 che costi fissi avrei?

Tipo: ho visto che con 3.000 € si trova una Honda VF 750, anche se a me basterebbe il 400.
Escludiamo il costo del primo tagliando. Avrei da pagare il passaggio di proprietà. Quanto? Se lo faccio io al PRA? Serve ancora il notaio?
Bollo? Assicurazione? E' una moto storica? Il bollo è stato sostituito dalla tassa di circolazione e non di possesso? Per l'assicurazione? E se la moto è in ordine iscriverla all'ASI?
Gentleman driver
  Cita messaggio
#2
se la moto è esteicamente ben messa, ed è originale puoi iscriverla Asi (occhio che però la legge stà mutando). Almeno per la macchina, ma presumo uguale per le moto, la procedura è questa (fatta per il mio Golf da circa 2 mesi)
Foto veicolo, iscrizione al circolo della tua zona, iscrizione Asi. Tra tutto, (compreso per me lavaggio motore, interni ecc.) 20€ cancelleria per il circolo + 60€ iscrizione al circolo + 40/50€ iscrizione Asi.
Ogni anno praticamente un centinaio di euro per reiscrizioni varie + bollo e assicurazione storici che tipo per la mia macchina sono in totale 155€ annuali, forse è identica anche per le moto.

Non con certezza assoluta, ma posso abbastanza in modo sicuro dirti che il passaggio di proprietà non richiede più la "presenza" del Notaio. La voltura per le moto non so quanto possa costare, comunque fai conto che per le macchine ci vanno 400€.
MX5PASSION......IO C'ERO !!!

La Giostra

  Cita messaggio
#3
Per le moto è tutto diverso
E' molto più serio... ogni anno la FMI fa uscire le'elenco delle moto d'interesse storico, se il modello non è inserito in quell'elenco (ad esempio per il 2011 esce l'elenco dei modelli in produzione nel 1991) la moto NON gode di alcuna agevolazione.
NBfl 1.6 Murphy&Nye 2004 (Pitipu)
EX NCrc 1.8 Fire 2009 (Calimero)
EX NA Limited Edition 1996 (Merlot)

EX NC 1.8 Essence 2006 (Sorcio)
EX NBfl 1.6 mid 2001 (Bibi)
EX NBfl 1.8 Sport Silver 2001 (Hans)
EX NB 1.6 2000 (Siepe)
EX NBfl 1.6 Trilogy 2003 (VV)
  Cita messaggio
#4
Megaboy Ha scritto:Non con certezza assoluta, ma posso abbastanza in modo sicuro dirti che il passaggio di proprietà non richiede più la "presenza" del Notaio. La voltura per le moto non so quanto possa costare, comunque fai conto che per le macchine ci vanno 400€.
Anche qualcuno di più, io per il passaggio di proprietà [fatto all'ACI, niente notaio] della mia RC c'ho smenato 650€ circa... Però credo che per le moto ci sia un altro tariffario, che comunque trovi sul sito ACI direttamente...
Martino

RC 2.0 Galaxy grey
  Cita messaggio
#5
Dunque.. bisogna distinguere tra "moto d'interesse storico" (dai 20 ai 30 anni, se inserite sulla lista ufficiale della FMI) e "moto d'epoca" (tutte dopo i 30 anni, oppure a seguito del riconoscimento FMI che si può richiedere dopo i 20 anni in poi, sempre se inserita nella lista di cui sopra)

Per le moto di interesse storico non si paga più la tassa di possesso ma la tassa di circolazione, che varia da regione a regione ma in genere va dai 12.50 ai 20 euro (indipendentemente dall'omologazione euro). E' come la vecchia tassa, ovvero si paga solo se si circola ma ha validità annuale (ovvero se prendo la moto il 31/12 devo pagare la tassa per l'anno in corso, l' 1/1 la devo pagare nuovamente)

In genere ci sono assicurazioni particolare per le moto d'epoca (sui 100 euro), ma occhio alle clausule che alle volte prevedono guida esclusiva o guida solo nei giorni di raduni

Dato che le assicurazioni sono comunque una attività privata, è possibile nelle singole agenzie trovare polizze agevolate anche per le "interesse storico" di 20 o 25 anni, sempre alle stesse cifre, molto spesso richiedono comunque l'iscrizione ad un motoclub.

Il riconoscimento di "moto d'epoca" richede l'iscrizione ad un motoclub riconosciuto fmi (dai 50 ai 100 euro, dipende), la pratica fmi (circa 300 euro) sperando che vada a buon fine (comunque ci vogliono un paio di mesi).

La revisione da poco è stata omologata alle moto "normali", quindi sempre ogni due anni, prima per le moto d'epoca era ogni anno.

Le cifre per una moto "vecchia" oscilla dai 1000 ai 1500 euro a seconda delle condizioni, iscritte d'epoca, se interessa, possono valere di più. Ad ogni buon conto moto di 20-22 anni sono state prodotte in massa così...
Ovvio che poi tutti sono liberi di chiedere, bisogna poi vedere quanto si raccoglie..

Attenzione al costo dei ricambi, le case di solito hanno quasi tutto ma il listino è circa il 30% in più!

il passaggio di proprietà al Pra (da privati, senza agenzie) si fa in 30 minuti circa e costa poco meno di 90 euro su tutto il territorio nazionale
www.luxspeed.eu

..quello che non c'é non si rompe e non pesa..
  Cita messaggio
#6
io per il passaggio di proprietà del monster ho speso cento eurazzi facendolo all'aci!
>>> MX-5 1.6 16V NB <<<
mr.magoo87 Ha scritto:...è divertente e coinvolgente come un porno ***** visto da un eterosessuale
mr.magoo87 Ha scritto:ma le buell non erano quelle che dopo tot km vanno ristretti tutti i bulloni perchè sennò li perdi?
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Il saluto del miatista, e voi come lo fate? Troviamone uno UFFICIALE ilgallovince 19 4,811 09-08-2017, 09:32
Ultimo messaggio: OLD_robbi
  Hot Hatch 2016 sotto i 30.000 €: fate la vostra scelta! Bulz 61 10,310 16-01-2016, 12:29
Ultimo messaggio: hero_94
  L'auto più brutta del mondo... e a conti fatti mi ci trovo ;) namrocko 1 1,357 24-12-2012, 03:52
Ultimo messaggio: namrocko



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)