Location: Fossano
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
- NB 1.6 110cv (1998-2000)
- Possiedo un'altra autovettura
(05-11-2020, 20:14)LupoTHP Ha scritto: Solo 8500 ? 
Mi sono tenuto basso con il regime per non correre rischi
Seriamente, mi aspettavo quella potenza ma a un regime maggiore, ed è per questo che..... *
(05-11-2020, 20:42)Alfatester Ha scritto: C'è da dire che il risultato che hai ottenuto è comunque ottimo, e come già commentato in altre sedi i numeri contano relativamente; quello che conta è la curva di coppia che è impressionante. Sembra un motore con compressore volumetrico. Bravissimo davvero!!
La corposità della vettura secondo me è più importante che il numero in assoluto dei cv. Almeno in pista.
Concordo al 100% su tutto, la coppia (spalmata su un cosi ampio N di giri) è molto più importante della potenza massima.
Maaaa
*quando ero sul banco ho provato a variare di 2° il calettamento di scarico, non è cambiato come speravo, quindi farò una piccola modifica cercando di mantenere la coppia ma aumentando la potenza sopra gli 8000
(05-11-2020, 20:42)Alfatester Ha scritto:
Mi spiace per la giornata NO di Cremona ma magari ci vedremo da qualche parte a dicembre
08/12 a Varano con LLCC, segnalo sul calendario (DPCM permettendo)
(05-11-2020, 20:42)Alfatester Ha scritto:
Quindi feedback sul differenziale non riesci a darne vero?
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
Purtroppo non ho nemmeno portato in temperatura le gomme....
ho fatto volontariamente qualche scodata, ma non sufficienti per tirare le somme
Location: Avigliana
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
Ok comunque dato che dovrò fare i conti col budget mi sa che inizio col kaaz il prox anno.
Sembra una sciocchezza ma il 40% in più al momento è troppo (piuttosto con quei soldi faccio altro, come alleggerimento per es)
P.s.
Speriamo non piova a Varano, perché quando ci incontriamo e piove, di solito poi finisco con l'avere malsane idee
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
Mx5 NB Honda K20 Turbo
EX -- Alfa 75 2.0 Twin Spark 1987
Alfa Giulietta 2.0 1985
EX -- Alfa 166 V6 3.2 24v 2003
05-11-2020, 23:54
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-11-2020, 23:55 da alex zanardi.)
Location: Fossano
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
- NB 1.6 110cv (1998-2000)
- Possiedo un'altra autovettura
Il Kaaz non va affatto male, io mi sono trovato benissimo, solo dopo una 30ina di pistate ho capito quale è il suo limite e avendo trovato una occasione non potevo rinunciare, sempre nella speranza di migliorare (spero di non aver sprecato risorse economiche)
Nel caso l'8/12 piovesse ti conviene restare a casa, potresti turbare il motore appena chiuso
Location: Avigliana
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
(05-11-2020, 23:54)alex zanardi Ha scritto: Il Kaaz non va affatto male, io mi sono trovato benissimo, solo dopo una 30ina di pistate ho capito quale è il suo limite e avendo trovato una occasione non potevo rinunciare, sempre nella speranza di migliorare (spero di non aver sprecato risorse economiche)
Nel caso l'8/12 piovesse ti conviene restare a casa, potresti turbare il motore appena chiuso  Ahahah!! Meglio stare a casa in quel caso.
2021 stabilisco un budget (piccolo stavolta) e probabilmente includerò un differenziale, grazie della dritta
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
Mx5 NB Honda K20 Turbo
EX -- Alfa 75 2.0 Twin Spark 1987
Alfa Giulietta 2.0 1985
EX -- Alfa 166 V6 3.2 24v 2003
Location: Jesi
Regione/Stato: Marche
Modello:
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
Bella Alex, la proverei volentieri!!
Location: Modena
Regione/Stato: Emilia-Romagna
Modello:
(05-11-2020, 23:54)alex zanardi Ha scritto: Il Kaaz non va affatto male, io mi sono trovato benissimo, solo dopo una 30ina di pistate ho capito quale è il suo limite e avendo trovato una occasione non potevo rinunciare, sempre nella speranza di migliorare (spero di non aver sprecato risorse economiche)
Nel caso l'8/12 piovesse ti conviene restare a casa, potresti turbare il motore appena chiuso  Posso chiederti anche io qualche parola in più sul kaaz? Giusto per non ascoltare gente a kaaz che ne parla
P.S.: erogazione davvero invidiabile, ti sei superato anche stavolta!
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Location: Fossano
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
- NB 1.6 110cv (1998-2000)
- Possiedo un'altra autovettura
Grazie ad entrambi.
Lorenzo. sono in troppi a volerla provare, se lascio fare a tutti non ho più tempo per usarla io, quindi il permesso resta valido solo per le 3 persone che l'hanno già provata in passato
Demios, volentieri.
il Kaaz ha 6+6 coppie di frizioni con piccole scanalature su entrambe le facce, questo fa si che quando non è bloccato lavora leggermente a scatti e da qui il classico TAC TAC dei differenziali lamellari, questo TAC provocato in percorrenza quando sei al limite porta ad avere un piccolissimo strattone sule ruote, tanto piccolo che ho impiegato 3 anni prima di percepirlo "limitante"
l'OsGiken invece ha 12+12 coppie di frizioni con grosse scanalature su una sola faccia, questo dovrebbe dimezzare i TAC TAC o quasi annullarli, quando riuscirò a provarlo seriamente saprò se vero o meno
Entrambi hanno bloccaggio iniziale, % di bloccaggio massima, e rampa di bloccaggio regolabile (quest'ultima sul OsGiken più sensibile)
Altro?
Location: Avigliana
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
I dischi trattati del Kaaz possono migliorare un po' la situazione secondo te rispetto alla versione non trattati?
Il costo in più alla fine è relativamente basso...
Mx5 NB Honda K20 Turbo
EX -- Alfa 75 2.0 Twin Spark 1987
Alfa Giulietta 2.0 1985
EX -- Alfa 166 V6 3.2 24v 2003
Location: Fossano
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
- NB 1.6 110cv (1998-2000)
- Possiedo un'altra autovettura
Di certo migliorano la rumorosità.
lo slittamento (TAC TAC = Scatti) immagino possa migliorare di molto poco, questo è dato principalmente dal N° di frizioni
dopo averlo provato a lungo per uso pista prenderei quello Base, su strada dipende da quanto sono sensibili le vostre orecchie/compagne
Location: Modena
Regione/Stato: Emilia-Romagna
Modello:
Ah, non avevo idea di cose del genere! Maaaa..... secondo te per l'autostrada casa-pista andata e ritorno e ogni tanto in montagna si può usare?
|