Ciao ragazzi,
tra i vari lavoretti avevo in mente da un po' di sistemare gli interni: lo stile M2 mi piaceva particolarmente.
Tra le varie foto trovate, prove ed anche i consigli di Theo alla fine in qualche modo ci sono arrivato ad uno stile più pulito possibile ( e comunque una soluzione reversibile).
Ho fatto stampare 3d alcuni pezzi, per altro trovati in rete e ben fatti devo dire ( a parte la cover della leva benza, che è per NB che invece ho fresato parecchio, levigato e wrappato)
![[Immagine: attachment.php?aid=40339]](https://www.mx5italia.com/forum/attachment.php?aid=40339)
![[Immagine: attachment.php?aid=40341]](https://www.mx5italia.com/forum/attachment.php?aid=40341)
Alla fine li ho wrappati opachi ed in forex rifatto il pannello che porta un ampli BT ( ottimo consiglio di Alfredo) ed ho messo qui gli interruttori dei finestrini e wrappato anceh questo. Alla fine dietro l'ho spessorato parecchio per renderlo bello resistente ( son 3 strati da 3m+ 1 struttura che prende dietro il cassetto, in modo che sia bello statico anche quando premo sui pulsanti finestrini).
![[Immagine: attachment.php?aid=40340]](https://www.mx5italia.com/forum/attachment.php?aid=40340)
Finestrini ero indeciso su che pulsante scelgliere, alla fine han vinto questi, segato le molle per aver un pulsante più morbido
![[Immagine: attachment.php?aid=40343]](https://www.mx5italia.com/forum/attachment.php?aid=40343)
![[Immagine: attachment.php?aid=40345]](https://www.mx5italia.com/forum/attachment.php?aid=40345)
Della Jass arrivata moquette e cornice cambio ( deciderò poi come farla se alcantara o tener così, stessa cosa per il freno a mano)
tra i vari lavoretti avevo in mente da un po' di sistemare gli interni: lo stile M2 mi piaceva particolarmente.
Tra le varie foto trovate, prove ed anche i consigli di Theo alla fine in qualche modo ci sono arrivato ad uno stile più pulito possibile ( e comunque una soluzione reversibile).
Ho fatto stampare 3d alcuni pezzi, per altro trovati in rete e ben fatti devo dire ( a parte la cover della leva benza, che è per NB che invece ho fresato parecchio, levigato e wrappato)
Alla fine li ho wrappati opachi ed in forex rifatto il pannello che porta un ampli BT ( ottimo consiglio di Alfredo) ed ho messo qui gli interruttori dei finestrini e wrappato anceh questo. Alla fine dietro l'ho spessorato parecchio per renderlo bello resistente ( son 3 strati da 3m+ 1 struttura che prende dietro il cassetto, in modo che sia bello statico anche quando premo sui pulsanti finestrini).
Finestrini ero indeciso su che pulsante scelgliere, alla fine han vinto questi, segato le molle per aver un pulsante più morbido

Della Jass arrivata moquette e cornice cambio ( deciderò poi come farla se alcantara o tener così, stessa cosa per il freno a mano)