![]() |
manometro olio NC - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: manometro olio NC (/thread-11332.html) |
manometro olio NC - Jaco - 24-01-2011 Ciao a tutti, la lancetta del vostro manometro (finto) della NC-RC-NCFL su che tacca si ferma con il motore caldo al minimo? Vi chiedo questa strana cosa perchè ho scoperto che confrontando 2 NC sembra che lo strumento sia tarato in maniera diversa. Il mio (finto) manometro con il motore caldo al minimo rimane fisso sulla seconda tacca (senza considerare la tacca più bassa L). manometro olio NC - Mysterio - 24-01-2011 Mi sembra che la mia si fermi sulla terza.... però è un 1.8NC magari cambia dal 2.0 manometro olio NC - Chosa - 24-01-2011 Senza considerare la tacca iniziale della strumentazione (0?!)sta un pelo + sù della prima...mi devo preoccupare?!sulle istruzioni (che xò sono del'nc, non della ncfl)mi sembra indicasse che andasse bene così... manometro olio NC - angeloc4 - 24-01-2011 Jaco Ha scritto:Ciao a tutti, la lancetta del vostro manometro (finto) della NC-RC-NCFL su che tacca si ferma con il motore caldo al minimo?.......Il mio (finto) manometro con il motore caldo al minimo rimane fisso sulla seconda tacca (senza considerare la tacca più bassa L). Nella mia 1.8 a caldo si ferma sulla seconda.Quindi non è che dipenda dal tipo di olio o dai km che ha il motore e come sono stati fatti? Io ne ho percorsi circa 52mila di Km. manometro olio NC - angeloc4 - 24-01-2011 [QUOTE=......sta un pelo + sù della prima...mi devo preoccupare?...[/QUOTE] No! manometro olio NC - progitto - 24-01-2011 La mia si ferma più o meno sulla seconda ma mi sa che quell'indicatore sia preciso 'un tanto al chilo' e non ci sia molto da preoccuparsi per eventuali differenze. manometro olio NC - Jaco - 24-01-2011 angeloc4 Ha scritto:Nella mia 1.8 a caldo si ferma sulla seconda.Quindi non è che dipenda dal tipo di olio o dai km che ha il motore e come sono stati fatti? Penso che l'indicatore in questione rappresenti un eloaborazione software dai dati rilevati dal sensore olio e altri sensori. Ieri ho cambiato l'olio, e ho messo olio fino a 3/4 della capacità totale (che è 4,55 L per il 2.0 e non 4,3L come indicato sul manuale), e ho notato che la lancetta segna una tacca in più, fermandosi sulla seconda. Prima del cambio olio la lancetta si fermava sulla prima tacca e il livello dell'olio era poco sotto la metà (certo che sulle nostre mx5 è difficile rilevare con precisione il livello dell'olio: maledetta astina!! Ieri sono diventato matto per cercare di capire fino a quando versare l'olio!!) manometro olio NC - angeloc4 - 24-01-2011 Jaco Ha scritto:Penso che l'indicatore in questione rappresenti un eloaborazione software dai dati rilevati dal sensore olio e altri sensori..... Una delle TANTE discussione nel miata.net sul manometro farlocco! http://forum.miata.net/vb/showthread.php?t=398680 manometro olio NC - Dado - 24-01-2011 Jaco Ha scritto:Penso che l'indicatore in questione rappresenti un eloaborazione software dai dati rilevati dal sensore olio e altri sensori. Vado leggermente off topic ma mi interessa... ho fatto il cambio olio con un bel Bardahl,ovviamente tutto da me, che alla miata ci tengo e non voglio la pastrugnino altre persone... ho messo i 4.5 litri del manuale di officina, il drenaggio era stato fatto per bene...con auto inclinata leggermente dalla parte del tappo... adesso guardo l'astina e non capisco a che punto è l'olio. non si appiccica bene... anche perche' l'olio è fluido e pulito per ora... perlomeno vedo che è un problema comune e non sono solo io il rimabmbito! manometro olio NC - Rava86 - 24-01-2011 Un vecchio trucco è sporcare di gesso l'astina, vedrete che vi sarà più facile la lettura ![]() Rava |