![]() |
KIT lavafari "fai da te" per impianto Xenon! - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html) +--- Discussione: KIT lavafari "fai da te" per impianto Xenon! (/thread-19418.html) Pagine:
1
2
|
KIT lavafari "fai da te" per impianto Xenon! - DreaMerX*5 - 06-08-2012 Ciao a tutti! In considerazione del fatto che affinchè delle luci Xenon siano regolari per l'uso stradale, il veicolo dev'essere dotato di regolazione elettronica dell'altezza del fascio luminoso dall'abitacolo e di impianto lavafari, ho deciso di costruire un semplice sistema lavafari che sfrutti lo stesso impianto di pulizia del parabrezza. L'idea quindi era quella di utilizzare lo stesso circuito di iniezione dell'acqua sul parabrezza mediante gli spruzzini dei tergicristalli, evitando: un' altro serbatoio dell'acqua, un' altra pompa, un'altro circuito elettrico con pulsante da inserire in abitacolo (elementi tipici, insieme ad una coppia di spruzzini, di kit per impianti lavafari). Il materiale potete vederlo in foto. Ho acquistato 3 metri (tosto più, mai meno..per quel che costa) di tubicino nero e 2 raccordi a Y con valvole di non ritorno(*) presso un negozio di accessori e ricambi per auto delle mie parti (www.cosentinocartuning.it). Per i spruzzini, essendo un amante della originalità dell'auto (va bene le modifiche ma quanto più possibile meno invasive e con prodotti OEM) ho comprato quelli originali per la nostra Miata (20€ cadauno..la spesa maggiore!). Ho deciso cambiare quelli nuovi (perfettamente lucidi) con i spruzzini per il parabrezza e di usare questi ultimi, essendo un pò "rovinati e opacizzati" dal sole, per il kit lavafari; ciò perchè ho previsto la loro verniciatura mediante il kit OEM "touch-up pensil set" già da me in possesso (per la mia Miata http://www.ilmotorsport.de/shop/article_detail.php5?aid=1518&oid=112&depth=0&page=1&count=28&PHPSESSID=fbca3aea8d204294dd528616bf2c307e), ovvero quel kit molto utile per la sistemazione dei piccoli difetti di carrozzeria. NB non fate come me, fate asciugare bene lo smalto..io ci ho lasciato le mie impronte digitali al momento di inserirli sul paraurti! NB (*) è importante che questi raccordi abbiano una valvola di non ritorno perchè diversamente, essendo gli spruzzini del paraurti più in basso rispetto al piano superiore ("dei carichi idrostatici") dell'acqua nel serbatoio (e al serbatoio stesso), una volta avviato lo spruzzo: l'acqua continuerebbe a fluire per gravità attraverso gli spruzzini nel paraurti fino all'esaurimento della stessa. Per la descrizione del lavoro basta vedere le molte foto di sotto. Ho fatto passare il tubicino radente al passaruota per nasconderlo e non trovarselo in mezzo al vano motore un domani; nel modo più pulito possibile ho previsto dove alloggiare il secondo raccordo a Y (per questo si può anche usare un semplice raccordo senza valvola) e poi ho allungato i tubicini sul paraurti interno e sotto i fanali (attenzione a non farli troppo corti questi 2 tubicini, ciò per quando si dovrà montare e smontare in futuro il paraurti!). Per i fori sul paraurti, ho usato un normale trapano con punta da acciaio da 6 mm per il foro principale (va bene ovviamente anche una punta meno dura) e poi con una punta da 4 ho allargato il foro secondo il disegno a T del perno di incastro degli spruzzini; per posizionarli ho preso come riferimento alle distanze la linguetta triangolare presente sul paraurti sotto i fanali. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Dimenticavo: infine per azionare il tutto basta tirare la normale leva dei tergicristalli!! :chessygrin: KIT lavafari "fai da te" per impianto Xenon! - open_sky - 06-08-2012 ottimo lavoro..ma... vuoi dirmi che gli spruzzini costano 20,00 euro l'uno?! KIT lavafari "fai da te" per impianto Xenon! - DreaMerX*5 - 06-08-2012 esatto..! ma sono i più piccoli e belli in commercio, quelli aftermarket non si possono guardare PS il lavoro risale a questa primavera, fin'ora non ho avuto il tempo di postarlo KIT lavafari "fai da te" per impianto Xenon! - open_sky - 06-08-2012 DreaMerX*5 Ha scritto:esatto..! ma sono i più piccoli e belli in commercio, quelli aftermarket non si possono guardare la prossima volta dimmelo che te li faccio avere a molto meno!! KIT lavafari "fai da te" per impianto Xenon! - DreaMerX*5 - 06-08-2012 open_sky Ha scritto:la prossima volta dimmelo che te li faccio avere a molto meno!! ahahaha non mancherei di chiederti! lo sai.. in verità ne avevo da parte uno nuovo da molto tempo, ecco che ne comprai un'altro per l'occasione! KIT lavafari "fai da te" per impianto Xenon! - angeloc4 - 07-08-2012 Veramente un bel lavoro. Te lo dico avendolo fatto l'anno scorso per la mia Nc. Il tuo articolo andrebbe evidenziato per chi vorrebbe fare un lavoro analogo. Non avendole trovate,anche se le ho cercate,le valvoline di non ritorno,ho messo un serbatoio dietro il paraurti,visto che cmq lo dovevo togliere.Ovvio che il comando rimane quello principale del tergi per azionare i lavafari [ATTACH=CONFIG]14469[/ATTACH]. Poi,se quello che abbiamo fatto sia a norma,vedrò a settembre in motorizzazione...... http://www.mx5italia.com/showthread.php?20650-Acquisto-di-gruppo-kit-HID-provati KIT lavafari "fai da te" per impianto Xenon! - Toretto - 07-08-2012 Usti, che lavoro! Complimenti! KIT lavafari "fai da te" per impianto Xenon! - Cagi - 07-08-2012 Io pero' li avrei montati dritti vero il senso di marcia... KIT lavafari "fai da te" per impianto Xenon! - DreaMerX*5 - 07-08-2012 angeloc4 Ha scritto:Veramente un bel lavoro. Te lo dico avendolo fatto l'anno scorso per la mia Nc. Grazie, bella discussione e buon lavoro anche il tui! So per certo che l'importante sia la regolazione elettronica del faro e il lavafari entrambi azionabili in abitacolo..la normativa prevede questo solo questo. In realtà la norma ha sicuramente dei vuoti, perchè penso abbia senso la regolazione automatica dei fari se questa è autoadattiva, ovvero la centralina percepisce la pendenza della strada e varia l'inclinazione del fascio luminoso (come molte auto hanno di serie sistemi simili, si può notare che quando accendono le luci la lente sale e scende una volta per regolarsi); avrebbe anche più senso definire la pressioneminima del getto sui lavafari perchè questi possano essere capaci di rimuovere sporcizia ed evitare dispersione del fascio luminoso; senza queste due specifiche non è detto che la luce non abbagli gli altri veicoli.. Cagi Ha scritto:Io pero' li avrei montati dritti vero il senso di marcia... Li avevo previsti così come dici, piacevano di più anche a me.. ma provandoli non avrebbero spruzzato la parte abbagliante, ma solo l'anabbagliante; l'ugello esterno l'anabbagliante, mentre quello interno spruzzava troppo vicino (perdendo di "efficacia").. Preferivo averli funzionanti su entrambe le parabole, ciò perchè monto anche gli abbaglianti xenon (che non potrebbero mai essere a norma)! KIT lavafari "fai da te" per impianto Xenon! - DreaMerX*5 - 07-08-2012 Toretto Ha scritto:Usti, che lavoro! Complimenti! Grazie ragazzi, è un'operazione molto semplice, anche nell' idearla.. |