Mx5Italia
Rodaggio bronzine - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Rodaggio bronzine (/thread-27751.html)

Pagine: 1 2


Rodaggio bronzine - EnergyHide - 26-12-2014

Auguri a tutti....
ho una domanda per chi già ricostruisce motori, cioè che ne ha una profonda esperienza...
Sono sempre stato convinto che le bronzine di banco e biella non necessitassero di un periodo di rodaggio, ma pare mi sbagliassi... il mio motore (1.8 vvt) appena ricostruito, usato subito a regimi molto elevati, ha ceduto sulle bronzine di biella dopo circa 80 km di abusi...
Ora.. premetto che per quanto attiene ai materiali utilizzati, lucidatura albero ecc, non ci sono stati errori, tutto è stato misurato e lucidato da rettifica e le bronzine sono arrivate da un azienda Italiana.
Il montaggio l'ho eseguito io con tutti li accorgimenti necessari, coppie di serraggio corrette ecc..
Il motore ha girato bene per una 70 ina di km, spingendo nelle prime 4 marce esattamente come la civic coupè swap h22 del mio amico... una fucilata...
Per me non sarà un problema tirare nuovamente giù il motore, lucidare nuovamente l'albero e riassemblare, ho il posto e il tempo... ma mi chiedo, prima ancora di aprire il motore, se un fallimento del genere può essere causato dalla mancanza di rodaggio/assestamento delle bonzine oppure dovrò andare a cecare altre cause..

Come fase di start up ho acceso immediatamente il motore senza farlo girare preventivamente senza candele, pressione olio a freddo al massimo dell'indicatore, a caldo tra i 2 e i 4 kg/cm2
Grazie per le risposte che gradirei arrivassero esclusivamente da persone che ricostruiscono motori o specializzate ne settore.


Rodaggio bronzine - Fletch - 26-12-2014

http://www.mx5italia.com/showthread.php?33062-Teoria-insolita-sul-rodaggio


Rodaggio bronzine - Gagio - 26-12-2014

La prossima volta farai il rodaggio.


Rodaggio bronzine - Gagio - 26-12-2014

EnergyHide Ha scritto:Come fase di start up ho acceso immediatamente il motore senza farlo girare preventivamente senza candele, pressione olio a freddo al massimo dell'indicatore, a caldo tra i 2 e i 4 kg/cm2

Prima di tutto quando rimonti sta roba devi ungerla. Poi e' buona norma far girare a spento il motore aendo sul bullone della puleggia albero motore.


Rodaggio bronzine - alex zanardi - 27-12-2014

"bravo Merlo" Big Grin
è ciò che mi ha detto un amico con molta esperienza quando ha saputo di ciò che ho fatto...
http://www.mx5italia.com/showthread.php?25917-Rodaggio-info-utili&highlight=rodaggio

oggi dopo diversi motori revisionati ed elaborati, so di per certo che il motore nella prima fase di rodaggio, è delicato come un neonato...
so anche che alcuni preparatori rodano i motori in poche ore, ma poi li revisionano dopo poche migliaia di Km....
altri richiedono rodaggi lunghissimi, e garantiscono il motore per 100K km...

al B6 sbronzinato che ho preso da Gagio, ho fatto il rodaggio come descritto sopra e dopo 10K km con più di metà fatti in pista, gira ancora perfettamente (girava perchè oggi l'ho smontatoBig Grin)

P.S. le bronzine sono la parte molto delicata nelle prime ore di lavoro, le fasce ed i pistoni richiedono un rodaggio più lungo per assestarsi per bene...
inoltre e bene non tirare a motore appena chiuso perchè è normalissimo che gli assestamenti producano delle microlimature, piccola polvere che e bene smaltire al primo cambio olio e filtro, da fare prima di iniziare a tirare....

P.S.S. io delle precisioni delle rettifiche non mi fido, ricontrollo TUTTO, e quando dico tutto intendo anche è in modo particolare le tolleranze...

concludendo, quel motore ha girato più di quanto mi sarei aspettato da un non rodaggio simile.....
ora dubito che ti basti cambiare le bronzine e ripartire, minimo (se hai fortuna) dovrai rettificare l'albero e cambiare una o più bielle.... se non hai fortuna dovrai anche cambiare l'albero visto che quello del BP e in acciaio se rettifichi rischi di portare via la parte trattata (nitrurazione) e quindi di ritrovarti a lavorare sul molle...


Rodaggio bronzine - EnergyHide - 27-12-2014

Grazie per le risposte Big Grin
Dunque, naturalmente durante il montaggio verificato con il plastiauge le tolleranze, ho oliato le bronzine e fatto giare l'albero ... le fasce non le ho sostituite, il motore è giovane (meno di 85'000 km) ed è tutto perfettamente in tolleranza.... ero straconvinto che potessi chiudere il motore e viaggiare come se non ci fosse un domani Big Grin
Per quanto rigurarda l'albero, vedremo, in ogni caso anche sui bp è prevista la rettifica (manuale d'officina), 0.25 o 0.50... è che in questo caso mi costerà 140 euro, anzichè i 40 della lucidatura, o ancora meglio, 0 euro con 1000-1200 a strisce con il metodo dell'arrotolamento e cordino (mi fido poco)..
In ogni caso ho due alberi, uno 1.8 na e uno Nb... mi farò suggerire in rettifica..
Più che altro mi avete dato "conforto" riguado al fatto che sono un merlo/pirla e che il fallimento è probabilmente dovuto a mancanza di accortezza nelle prime fasi d'uso... al possimo giro, limitatore settato a 3500 e almeno 1500 km di rodaggio...
Grazie a tutti per i consigli... ci aggiorniamo fra qualche giorno Big Grin


Rodaggio bronzine - EnergyHide - 27-12-2014

p.s. Alex.. proprio ieri ho letto la discusssione che mi hai linkato... è una delle ragioni per cui ho scritto stasera.. speravo rispondessi..


Rodaggio bronzine - Gagio - 27-12-2014

se metti albero NA su NB devi far adattare tutta la parte del pignoncino distribuzione e delle pulegge


Rodaggio bronzine - EnergyHide - 27-12-2014

Gagio Ha scritto:se metti albero NA su NB devi far adattare tutta la parte del pignoncino distribuzione e delle pulegge
Verissimo, infatti io uso le pulegge e cinghie Na


Rodaggio bronzine - Gagio - 27-12-2014

EnergyHide Ha scritto:Verissimo, infatti io uso le pulegge e cinghie Na

aspe', spiega...