![]() |
Motivo Linea rossa NA 90cv a 6500 giri - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Motivo Linea rossa NA 90cv a 6500 giri (/thread-33942.html) Pagine:
1
2
|
Motivo Linea rossa NA 90cv a 6500 giri - taxthericci - 18-01-2018 Buongiorno a tutti. Questa è solo una curiosità che mi è venuta in mente. Ho una NA 90cv e ho visto che la linea rossa comincia a 6500 giri mentre nelle altre NA comincia a 7000, come mai? Il motore ha un'erogazione più soddisfacente più in basso, ok, ma la linea rossa è stata messa 500 giri sotto per motivi di affidabilità del motore? In fin dei conti è praticamente lo stesso motore per cui non ne capisco il motivo... (ho cercato ma non ho trovato una risposta sul forum) RE: Motivo Linea rossa NA 90cv a 6500 giri - lsdlsd88 - 18-01-2018 il limitatore stock è circa 500 giri più basso delle 115cv quindi la linea rossa è anch'essa più bassa ![]() RE: Motivo Linea rossa NA 90cv a 6500 giri - taxthericci - 18-01-2018 Questo senza dubbio, però mi chiedevo il motivo di questa differenza tra 90 e 115 RE: Motivo Linea rossa NA 90cv a 6500 giri - Pee Tee - 18-01-2018 Semplicemente il 115 nasceva con coppia più in alto. Un motorino da tirare. Il 90cv è arrivato in concomitanza del nuovo 1.8 introdotto. Quindi il 90 aveva alberi a camme meno spinti e coppia più in basso In Mazda hanno ritenuto inutile tirare quegli inutili 500giri in più su un motore concepito per dare ai medi. A memoria non ricordo se cambiano le molle valvole Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk RE: Motivo Linea rossa NA 90cv a 6500 giri - lsdlsd88 - 18-01-2018 (18-01-2018, 12:40)Pee Tee Ha scritto: A memoria non ricordo se cambiano le molle valvole mi auguro fortemente di no ![]() RE: Motivo Linea rossa NA 90cv a 6500 giri - Elwood Blues - 18-01-2018 (18-01-2018, 12:28)taxthericci Ha scritto: Questo senza dubbio, però mi chiedevo il motivo di questa differenza tra 90 e 115 Il motore 90cv ha la potenza massima a 6000 giri (usa gli stessi alberi a camme delle NA 1.6 con cambio automatico), mentre il 115Cv ha la potenza massima a 6500 giri e comunque rende meglio agli alti regimi. Motivi di affidabilità non ce ne sono. RE: Motivo Linea rossa NA 90cv a 6500 giri - taxthericci - 18-01-2018 Perfetto, dubbi chiariti! Grazie! RE: Motivo Linea rossa NA 90cv a 6500 giri - giuino - 18-01-2018 PS... le molle valvola cambiano... RE: Motivo Linea rossa NA 90cv a 6500 giri - Number34 - 18-01-2018 Sul manuale hanno due codici diversi Sulle prime aspirazione e scarico sono segnate con 2 codici diversi BJ-01-12-125 e B61p-12-125 mentre sulle successive cambiano codice e sono uguali tra aspirazione e scarico. BP-05-12-125 Cambiano i codici ma, personalmente, non so se ci sia effettivamente una differenza di carico delle molle o matariali. Molto probabilmente hanno cambiato semplicemente molle con qualcosa di compatibile di maggiore diffusione. RE: Motivo Linea rossa NA 90cv a 6500 giri - lsdlsd88 - 18-01-2018 (18-01-2018, 18:42)Number34 Ha scritto: mentre sulle successive cambiano codice e sono uguali tra aspirazione e scarico. mi puzza da 1.8.. |