Mx5Italia
Tuning da favola... - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Tuning da favola... (/thread-11413.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12


Tuning da favola... - Szymon - 03-02-2011

Clarence Ha scritto:nessuno valuta mai un modesto SC...
il classico jackson racing con un IC e una puleggia + piccola con un'elettronica adeguata è + che soddisfacente.
o ancora meglio il kit kraftwerks con il rotrex che dovrebbe essere più efficente del eaton... peccato che per problemi di spazio non esista una specifica versione per NA...

oooo eccoci! Infatti mi chiedevo perché si vedono tantissimi volumetrici a lobi, e pochissimi kit centrifughi come il rotrex, sono più efficienti, saran più delicati, però bho, forse perché a quel punto tanti preferiscono turbizzare.


Tuning da favola... - Enuma - 03-02-2011

Szymon Ha scritto:oooo eccoci! Infatti mi chiedevo perché si vedono tantissimi volumetrici a lobi, e pochissimi kit centrifughi come il rotrex, sono più efficienti, saran più delicati, però bho, forse perché a quel punto tanti preferiscono turbizzare.

Il centrifugo è interessante, ci sono dei greci che montano il rotrex con questi risultati

[video=youtube;migvjhWONJI]http://www.youtube.com/watch?v=migvjhWONJI[/video]

Il centrifugo dà il massimo ad alti giri, in basso è piu vuoto del volumetrico.
Il rendimento è maggiore ma non paragonabile al turbo.
Di buono ha che pesa pochissimo e si riesce a imboscare e smontare e rimontare facilmente.
Se non sbaglio c'è una ditta italiana nel bolognese "flygas" che fà un accrocchio del genere.
Per rimanere in tema aspirato:

SAXO 1.8
http://www.psa-evolution.com/10%20anni%20di%20sviluppo.htm
220 CV aspirato.

http://www.psa-evolution.com/Tecnica_motore%20kit%20180-185%20cv.htm


Tuning da favola... - .SharK - 03-02-2011

Il Rotrex deve girare a velocita' troppo alte e, a parita' di compressione, crea problemi non indifferenti a livello di cinghia. E' anche vero che e' l'unico compressore degno di tale nome, gli altri sono solo dei movimentatori d'aria che sfruttano il fatto che si sta pompando aria in una camera chiusa.

Anyway, Tim di TRLane ha provato e cercato di ottimizzare un kit Rotrex prima di commercializzarlo, ma ha desistito per diversi problemi di affidabilita' rispetto alle prestazioni


Tuning da favola... - CJ_ - 03-02-2011

bah.. più vi leggo, più mi vien da ripete una frase di un amico.
Citazione:il topic 'tuning da favola' ha veramente tirato fuori la bassa cultura motoristica di gran parte dei top-posters del forum Sad



Tuning da favola... - .SharK - 03-02-2011

Ragazzi, io continuo a non capire una cosa:

l'aspirato con gli IRTB e' bello, e' cosa storica ma e'..... come dire.... obsoleto! Andava bene coi motori vecchi, benissimo coi carburatori
Prima non si poteva pensare di mettere un turbo cosi' come si fa ora. Il turbocompressore sull'auto aveva problemi di stabilita' immani, con rischi davvero assurdi per chi era seduto sull'auto (spegnimento dell'auto o, peggio, accelerazione non voluta del gruppo turbocompressore). Oggi tutto questo non esiste piu': centraline che regolano su mappe 3D anticipo, tempi di iniezione, rapporti a/f ecc ecc, pressioni e sovrapressioni

Gli IRTB saranno tanto belli, ma pensare che siano efficaci su un'auto ad iniezione tanto quanto una sovralimentazione meccanica (supercharger) o termica (turbocompressore) mi pare ridicolo.


Rimangono old-fashioned, ma cercare a tutti i costi di convincere gli altri che siano meglio e', come dire......


Tuning da favola... - Hgt983 - 03-02-2011

shark forse non c siamo capiti, almeno per quanto mi riguarda... non è questione di efficacia in termini di cv/l o coppia, è questione di filosofia costruttiva e di preferenze di erogazione.

personalmente l'andamento dei motori turbo è insuperabile, ma nell'mx5 non monterei niente + di un volumetrico, se non per fare drift o spari.

questione di gusti, a me piace l'erogazione dell'aspirato, mi piace il motore che gira molto alto con una curva di coppia senza picchi, e forse l'unico sistema che accetto per arrivare a quota 200/250cv (che per me bastano), è il volumetrico, ma di sicuro non farei mai la miata turbo.


Tuning da favola... - Hgt983 - 03-02-2011

Enuma Ha scritto:Per rimanere in tema aspirato:

SAXO 1.8
http://www.psa-evolution.com/10%20anni%20di%20sviluppo.htm
220 CV aspirato.

http://www.psa-evolution.com/Tecnica_motore%20kit%20180-185%20cv.htm

stupendo quel motore, veramente un bel lavoro


Tuning da favola... - oldcafe - 03-02-2011

io ho avuto la fortuna di prendere la patente in un periodo dove tutte le bombe anni '80 costavano un *****
ho provato Uno Turbo, 5 gt turbo, alpine turbo, 205 gti 1,9 1,6, Escort Turbo, Fiesta Turbo,Ritmo 130,125,105,golf gti, 33, delta ed altro che non ricordo
in famiglia mio fratello era fissato con i turbo e dopo aver avuto la Uno ha avuto la brillante idea di prendere una Fiesta Turbo,rimanendo sempre a piedi
io preferivo l'aspirato, per me il massimo era la Ritmo 130 tc, una vera bomba, visto che la maggior parte erano tutte marce, e quelle poche belle incominciavano a valere qualcosa, mi sono buttato sul 205, prima 1,6 e poi il 1,9 che mi ha dato tante soddisfazioni
dopo la spiegazione di shark ho avuto un illuminazione e mi sono reso conto di cosa mi sono perso nella vita


Tuning da favola... - .SharK - 03-02-2011

Non sto cercando di convincervi, ognuno ha le sue passioni!!!
Solo non denigrate troppo turbo o supercharger solo perche' "non e' old-school"


Tuning da favola... - Hgt983 - 04-02-2011

Miata.SharK Ha scritto:Non sto cercando di convincervi, ognuno ha le sue passioni!!!
Solo non denigrate troppo turbo o supercharger solo perche' "non e' old-school"

shark io il turbo non lo denigro affatto anzi.... ma su una mx-5 non lo metterei

non perché non è old school, ma perché l'erogazione di un turbo non è l'ideale per una macchina come la nostra IMHO