![]() |
regolamenti..., parliamone! - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Eventi (https://www.mx5italia.com/forum/forum-6.html) +--- Forum: Pista (https://www.mx5italia.com/forum/forum-29.html) +---- Forum: Challenge LLCC (https://www.mx5italia.com/forum/forum-61.html) +---- Discussione: regolamenti..., parliamone! (/thread-20515.html) |
regolamenti..., parliamone! - Lanf - 24-10-2012 alex zanardi Ha scritto:complimenti ottimo lavoro, per correttezza dovresti aggiornare la mia auto, Alla faccia della conica ridotta! Ma ci arrivi a 160 a limitatore? ![]() regolamenti..., parliamone! - Flex - 24-10-2012 FrancoZ Ha scritto:NESSUNA di quelle che ho visto si può dire "preparata", tranne forse quella di Baron, dove qualcosa si potrebbe ancora fare a livello sia di motore, sia di telaio, ma poco, se non si vogliono spendere cifre elevate. Molti dei possessori di Miata, a differenza di chi ha una Lotus, usano l'auto quotidianamente e per gli utilizzi piu' disparati, lavoro, vacanze, viaggi, passeggiate sul lungomare e raduni in montagna, percio' saranno sempre poche le auto preparate "veramente per la pista", la maggior parte delle preparazioni sono piuttosto nella filosofia "GT". Perche' e' indubbio che preparare veramente bene per la pista equivale a molti compromessi nella guida su strada, e questo include anche gli alleggerimenti (provare a fare un viaggio estivo con i sedili racing a guscio e climatizzatore smontato, e poi ne riparliamo ![]() La stessa filosofia di prodotto della MX-5 e' molto diversa da un'auto orientata alla sportivita' pura: essa nasce infatti come una roadster tutto-fare, adatta ad una vasta clientela, sicuramente molto idonea ad essere customizzata sui desideri del proprietario fino a farla diventare anche auto specifica per la pista, ma non "nasce" con tale intento. Per NC, a livello di motore con circa 5K euro spedito e montato "chiavi in mano" si puo' installare il kit turbo (250-320 CV) oppure swappare con il Duratec/MZR 2.5 preparato di provenienza USA (260 CV). Probabilmente in rapporto ai costi abituali per Lotus, questa e' una cifra "non elevata". A livello di telaio una NC e' gia' molto meno soggetta a torsioni rispetto alle serie NA e NB, siamo su un altro pianeta, quindi le migliorie possibili sono poche (Baron monta gia' il braccio aggiuntivo per stabilizzare il motore quando soggetto a G laterali, e questo e' tutto quello che serve). L'unica cosa che mancherebbe su quella del Baron, proprio in un impeto di lusso sfrenato, e' un kit di freni anteriori RacingBrake scomponibili e a 4 pistoni + freni posteriori RX-8, ma non e' indispensabile in quanto l'impianto OEM e' gia' assolutamente eccellente, a fronte di circa 15 etti in piu' per ruota rispetto al RacingBrake (che rimane invece consigliabile in caso di potenza superiore ai 250 CV). I cerchi di Four e Baron sono della RX-7, non della RX-8 che invece monta minimo 18". Gli autobloccanti alternativi esistono, il piu' utilizzato e' l'OS-Giken al costo di circa $1600. Tuttavia, i vantaggi in pista rispetto al gia' valido autobloccante OEM montato di serie su NC 2lt., sono apprezzabili solamente dai piloti piu' smaliziati (come Baron o Peppe75 etc...). Per quanto riguarda il cambio, la maggior parte degli utenti NC 2lt. monta gia', pista o non pista, la coppia conica differenziale USA Spec piu' corta del 10%, quindi a 130 di tachimetro sono 3750 rpm. La modifica costa circa 450-500 euro montata trovando la conica usata. Escluderei pero' che un utente MX-5, per quanto appassionato, si prenda la briga di ricostruire anche il cambio con prima ravvicinata, soprattutto utilizzando pezzi custom o acquistati in luoghi esotici. Francamente ritengo diventi un'operazione a dir poco sproporzionata rispetto al valore e al pregio della vettura e alla capienza dei portafogli dei proprietari tipici di una Miata. A questo punto allora ci si puo' tranquillamente permettere un carrello, un formulino e magari anche il Niva GPL per trainarlo, e il tutto avrebbe molto piu' senso, IMO. regolamenti..., parliamone! - Flex - 24-10-2012 Lanf Ha scritto:Altra proposta ventilata (per scherzo) tempo fa. Prendiamo uno stock di Panda 45 da sfascio, ci mettiamo una gabbia di tubi, un sedile e cinture a 6 punti e via! Macchine identiche da fare a sportellate. infatti questo sarebbe l'unico modo sensato per parlare di "regolamento". Prima di leggere il tuo msg, stavo per scrivere "se volete veramente dare un senso a tutto il discorso sul regolamento, andiamo tutti a girare al kartodromo di Vignate, invece che in pista con auto "civili"; ovviamente una iperbole per esprimere lo stesso tuo concetto. regolamenti..., parliamone! - Gyu71 - 24-10-2012 Quoto! ![]() regolamenti..., parliamone! - alex zanardi - 24-10-2012 Lanf Ha scritto:Alla faccia della conica ridotta! Ma ci arrivi a 160 a limitatore? a 7000 se ci arrivo dovrei essere sui 200 i, prima avevo una 4,1 e prendevo e prendevo i 200 di tachimetro a 6100, appena ho un po di tempo provo a giocare con le pulegge e vedo a che regime riesco a salire, poi a imola di dico. l'ho montata adesso perchè a Cremona mi e partito un cuscinetto, e mentre avevo il differenziale aperto, o fatto che cambiarla, sicuramente mi tornerà molto più utile quando monterò anche il motore in preparazione e cambio ravvicinato, dove punto a una velocità max intorno ai 210 a 8000. e qui si che potrò sgasare. regolamenti..., parliamone! - Lanf - 25-10-2012 Piccolo OT... Questo deve aver letto questo thread e poi... http://www.dump.com/facialexpressions/ regolamenti..., parliamone! - namrocko - 25-10-2012 Flex Ha scritto:infatti questo sarebbe l'unico modo sensato per parlare di "regolamento".Un mio caro amico (nonche 'ringer) portoghese organizzava uno spettacolare campionato con el fiat uno 45... incredibilmente emozionante ![]() regolamenti..., parliamone! - FrancoZ - 26-10-2012 Flex, concordo sul fatto che è molto improbabile che vedremo un'MX-5 preparata come auto da corsa vera e propria, e per questo credo che sia molto sensato suddividere le auto in base alle loro caratteristiche da originali o poco più, come avviene adesso (poi con che criteri esattamente decide chi conosce bene queste vetture), perché con tutta probabilità non saranno portate molto oltre le prestazioni stock. Però bisogna essere pronti ad accettare che in una classe arrivi qualcuno che (lasciando stare le doti di guida) dia 5 secondi al giro a tutti gli altri solo grazie alla macchina. Per me è la soluzione meno peggio. L'ho già detto: nel motorsport bisogna rassegnarsi al fatto che chi spende più tempo per allenarsi e soldi per preparare la macchina vince. E la macchina è più o meno metà dell'equazione. Non può esistere un regolamento che garantisca l'equità. Va considerata un pregio del Challenge potersi confrontare con piloti e mezzi del genere, spendendo solo qualche cento Euro, non un suo limite. Realisticamente, dato il numero dei partecipanti, potete fare due classi per non ritrovarvi con più coppe che piloti. Poi, ad aggiungerne si fa sempre in tempo, ma a toglierne viene fuori un casino mondiale. P.S. Vero per i cerchi RX-7: ho insistito per un anno col mio pupillo perché li prendesse :chessygrin: regolamenti..., parliamone! - omermon - 26-10-2012 FrancoZ Ha scritto:Flex, concordo sul fatto che è molto improbabile che vedremo un'MX-5 preparata come auto da corsa vera e propria, e per questo credo che sia molto sensato suddividere le auto in base alle loro caratteristiche da originali o poco più, come avviene adesso (poi con che criteri esattamente decide chi conosce bene queste vetture), perché con tutta probabilità non saranno portate molto oltre le prestazioni stock. ![]() regolamenti..., parliamone! - yuza - 26-10-2012 Poi in un attimo si passa al sistema delle zavorre e air restrictor..!!! |