Mx5Italia
Al Canga ubriaco ritirano la patente e sequestro RC!!! - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: Al Canga ubriaco ritirano la patente e sequestro RC!!! (/thread-8558.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13


Al Canga ubriaco ritirano la patente e sequestro RC!!! - TIGO - 20-07-2010

spiderman Ha scritto:Ti sbagli, l'etilometro non è soggetto alle tolleranze dell'autovelox. Il dato indicato è il dato reale.


Ah si? Bene! Menomale che non bevo và! Banghead .

In pratica che mi tolgano o meno la patente dipende da quanto è stato matrattato uno strumento di precisione che viene continuamente trasportato in automobile e utilizzato in mezzo di strada da persone che non ne sono i proprietari. Banghead Banghead Banghead .


Al Canga ubriaco ritirano la patente e sequestro RC!!! - lucazam - 20-07-2010

spiderman Ha scritto:
lucazam Ha scritto:No scusa, ma cosa stai dicendo?

Se uno strumento ha una determinata incertezza, ce l'ha a qualsiasi livello.
Per esempio: se il tuo tachimetro segna 10 km/h in meno del dovuto, a 130 segnerà 120 e a 10 segnerà 0.
Per cui, se il tuo etilometro ti segna 0.4, ma in realtà hai 0.7, vuol dire che quando segna 0 il valore corretto è 0.3; per cui per le forze dell'ordine non cambia un'acca

Ti sbagli, l'etilometro non è soggetto alle tolleranze dell'autovelox. Il dato indicato è il dato reale.


Ti sbagli tu Paolo. Non esiste strumento privo di errore. Non si parla di tolleranze, ma di errore strumentale che è ben diverso.


Al Canga ubriaco ritirano la patente e sequestro RC!!! - lucazam - 20-07-2010

Inner Frei Ha scritto:
lucazam Ha scritto:No scusa, ma cosa stai dicendo?

Se uno strumento ha una determinata incertezza, ce l'ha a qualsiasi livello.
Per esempio: se il tuo tachimetro segna 10 km/h in meno del dovuto, a 130 segnerà 120 e a 10 segnerà 0.
Per cui, se il tuo etilometro ti segna 0.4, ma in realtà hai 0.7, vuol dire che quando segna 0 il valore corretto è 0.3; per cui per le forze dell'ordine non cambia un'acca

però, tanto per precisare, per il tachimetro l'errore di solito è percentuale sul valore misurato!

Ci sono errori sistematici ed errori percentuali. Se una bilancia ti segna +0.2 g a 1 g, stai sicuro che a 2 g ti segnerà 2.2 e non 2.4


Al Canga ubriaco ritirano la patente e sequestro RC!!! - Fiabeschi - 20-07-2010

Credo che il Paolo volesse dire che all'etilometro la legge italiana non applica le tolleranze che invece esistono per le multe per velox...


Al Canga ubriaco ritirano la patente e sequestro RC!!! - spiderman - 20-07-2010

lucazam Ha scritto:
spiderman Ha scritto:
lucazam Ha scritto:No scusa, ma cosa stai dicendo?

Se uno strumento ha una determinata incertezza, ce l'ha a qualsiasi livello.
Per esempio: se il tuo tachimetro segna 10 km/h in meno del dovuto, a 130 segnerà 120 e a 10 segnerà 0.
Per cui, se il tuo etilometro ti segna 0.4, ma in realtà hai 0.7, vuol dire che quando segna 0 il valore corretto è 0.3; per cui per le forze dell'ordine non cambia un'acca

Ti sbagli, l'etilometro non è soggetto alle tolleranze dell'autovelox. Il dato indicato è il dato reale.


Ti sbagli tu Paolo. Non esiste strumento privo di errore. Non si parla di tolleranze, ma di errore strumentale che è ben diverso.

Forse mi sono spiegato male. L'autovelox parte dal concetto che va sottratta alla velocità rilevata 5km/h o il 5%, con l'etilometro non è prevista nessuna tolleranza pertanto il valore indicato è quello corretto. Poi tecnicamente non so come sono costruiti e tarati ma se ci fosse una tolleranza sarebbe prevista una decurtazione.


Al Canga ubriaco ritirano la patente e sequestro RC!!! - spiderman - 20-07-2010

Fiabeschi Ha scritto:Credo che il Paolo volesse dire che all'etilometro la legge italiana non applica le tolleranze che invece esistono per le multe per velox...

Appunto.


Al Canga ubriaco ritirano la patente e sequestro RC!!! - Brunix - 20-07-2010

"Una misura non è mai esatta, se non per caso, ma sempre affetta da errori. Con particolare riferimento alle misure elettriche..."

E' l'inizio della teoria degli errori,quindi anche l'etilometro è affetto da errore.


Al Canga ubriaco ritirano la patente e sequestro RC!!! - lucazam - 20-07-2010

spiderman Ha scritto:
lucazam Ha scritto:
spiderman Ha scritto:Ti sbagli, l'etilometro non è soggetto alle tolleranze dell'autovelox. Il dato indicato è il dato reale.


Ti sbagli tu Paolo. Non esiste strumento privo di errore. Non si parla di tolleranze, ma di errore strumentale che è ben diverso.

Forse mi sono spiegato male. L'autovelox parte dal concetto che va sottratta alla velocità rilevata 5km/h o il 5%, con l'etilometro non è prevista nessuna tolleranza pertanto il valore indicato è quello corretto. Poi tecnicamente non so come sono costruiti e tarati ma se ci fosse una tolleranza sarebbe prevista una decurtazione.

Ho capito il tuo discorso, ma capisci che non ha senso dire che mettendo un limite 0 invece che 0.5 si elimina il problema degli errori e della ripetibilità della misura. E' un discorso che non ha senso. Qualsiasi numero scegli come limite che sia 0, 0.5 o 350 avrà sempre un problema di ripetibilità della misura.


Al Canga ubriaco ritirano la patente e sequestro RC!!! - Nemesis84 - 20-07-2010

ragazzi io dico solo che tutto quello che fanno è giusto, ma lo fanno nel modo sbagliato.
Asprendo cosi tanto le leggi e le varie sanzioni, creano solo dei buchi assurdi nell'economia, quando basterebbe una notte di cella come diceva qualcuno.
sicuramente avrebbe piu effetto.
l'altra sera siamo andati ad avigliana, eravamo 11 macchine + 1 ospite preso per strada (ancora mi spiace che non si sia fermato con noi).ad avigliana quasi tutti hanno preso una birra, altri nulla (tipo pit) e altri ancora hanno bevuto analcolici.
io con una ceres in bottiglia non ero ubriaco, e sicuramente pitt era piu pericoloso in proporzione Big Grin nonostante fosse lucido... quindi ???


Al Canga ubriaco ritirano la patente e sequestro RC!!! - spiderman - 20-07-2010

lucazam Ha scritto:
spiderman Ha scritto:
lucazam Ha scritto:Ti sbagli tu Paolo. Non esiste strumento privo di errore. Non si parla di tolleranze, ma di errore strumentale che è ben diverso.

Forse mi sono spiegato male. L'autovelox parte dal concetto che va sottratta alla velocità rilevata 5km/h o il 5%, con l'etilometro non è prevista nessuna tolleranza pertanto il valore indicato è quello corretto. Poi tecnicamente non so come sono costruiti e tarati ma se ci fosse una tolleranza sarebbe prevista una decurtazione.

Ho capito il tuo discorso, ma capisci che non ha senso dire che mettendo un limite 0 invece che 0.5 si elimina il problema degli errori e della ripetibilità della misura. E' un discorso che non ha senso. Qualsiasi numero scegli come limite che sia 0, 0.5 o 350 avrà sempre un problema di ripetibilità della misura.

Mi pare che la norma preveda la doppia prova a distanza di 5 minuti. Se a risultato 0 non viene ripetuta è una omissione che, ovviamente, nessuno lamenta.