Mx5Italia
Volumetrico si ma come??? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Volumetrico si ma come??? (/thread-2261.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11


Volumetrico si ma come??? - AndreaNobile - 03-03-2009

il Mamo Ha scritto:
nofear Ha scritto:Ma se io volessi montare il volumetrico, e vorrei farlo, a chi mi potrei rivolgere con fiducia? Tante grazie.

Ma tu mica hai il GPL?
Volumetrico e GPL non so se sia fattibile..senti Biraghi, cmq. http://www.biraghiracing.it

mi viene da ridere solo all'idea. associare una sovralimentazione ad un carburante alternativo per risparmiare. BAH.


Volumetrico si ma come??? - nofear - 03-03-2009

AndreaNobile Ha scritto:
il Mamo Ha scritto:
nofear Ha scritto:Ma se io volessi montare il volumetrico, e vorrei farlo, a chi mi potrei rivolgere con fiducia? Tante grazie.

Ma tu mica hai il GPL?
Volumetrico e GPL non so se sia fattibile..senti Biraghi, cmq. http://www.biraghiracing.it

mi viene da ridere solo all'idea. associare una sovralimentazione ad un carburante alternativo per risparmiare. BAH.
Caro amico, può essere che tu rida ma io spendo la metà di te, e quindi mi diverto il doppio.
L'impianto, Brc, era già installato per cui me lo sto godendo a spesa ZERO.
Consumi ora, con la nuova centralina: 10,5-11,5 Km/l a Gpl.
Non sarei il primo a montare un turbo e/o volumetrico su auto a Gpl.
Leggendo e rileggendo forse sarebbe meglio un turbo a bassa pressione anche perché non vorrei andare oltre i 150 cv, quello che mi interessa é incrementare la coppia.
PARERI.
Ho già ordinato l'assetto solo amortizzatori, presso Migliarese, sempre ai fini del divertimento dei tanti Km che percorro.


Volumetrico si ma come??? - AndreaNobile - 03-03-2009

nofear Ha scritto:
AndreaNobile Ha scritto:mi viene da ridere solo all'idea. associare una sovralimentazione ad un carburante alternativo per risparmiare. BAH.
Caro amico, può essere che tu rida ma io spendo la metà di te, e quindi mi diverto il doppio.
L'impianto, Brc, era già installato per cui me lo sto godendo a spesa ZERO.
Consumi ora, con la nuova centralina: 10,5-11,5 Km/l a Gpl.
Non sarei il primo a montare un turbo e/o volumetrico su auto a Gpl.
Leggendo e rileggendo forse sarebbe meglio un turbo a bassa pressione anche perché non vorrei andare oltre i 150 cv, quello che mi interessa é incrementare la coppia.
PARERI.
Ho già ordinato l'assetto solo amortizzatori, presso Migliarese, sempre ai fini del divertimento dei tanti Km che percorro.

non ho assolutamente niente contro l'impiego di carburanti alternativi. anzi, tanto di cappello. e l'impiego di impianti a gpl su vetture turbo o volumetrico è fattibilissimo. ovviamente a patto che l'impianto sia un sequenziale. se hai un monoiniettore dimenticatelo.

comunque si tratta di motori che nascono volumetrici o turbo, con elettroniche dedicate con sensori di battito e sonde lambda. utilizzare un kit di sovralimentazione di quelli economici con piggyback sulla centralina che impongono valori standard allungando i tempi di iniezione, secondo me rasenta la follia. non si riuscirà mai a farlo funzionare in maniera ottimale.


Volumetrico si ma come??? - nofear - 03-03-2009

AndreaNobile Ha scritto:
nofear Ha scritto:
AndreaNobile Ha scritto:mi viene da ridere solo all'idea. associare una sovralimentazione ad un carburante alternativo per risparmiare. BAH.
Caro amico, può essere che tu rida ma io spendo la metà di te, e quindi mi diverto il doppio.
L'impianto, Brc, era già installato per cui me lo sto godendo a spesa ZERO.
Consumi ora, con la nuova centralina: 10,5-11,5 Km/l a Gpl.
Non sarei il primo a montare un turbo e/o volumetrico su auto a Gpl.
Leggendo e rileggendo forse sarebbe meglio un turbo a bassa pressione anche perché non vorrei andare oltre i 150 cv, quello che mi interessa é incrementare la coppia.
PARERI.
Ho già ordinato l'assetto solo amortizzatori, presso Migliarese, sempre ai fini del divertimento dei tanti Km che percorro.

non ho assolutamente niente contro l'impiego di carburanti alternativi. anzi, tanto di cappello. e l'impiego di impianti a gpl su vetture turbo o volumetrico è fattibilissimo. ovviamente a patto che l'impianto sia un sequenziale. se hai un monoiniettore dimenticatelo.

comunque si tratta di motori che nascono volumetrici o turbo, con elettroniche dedicate con sensori di battito e sonde lambda. utilizzare un kit di sovralimentazione di quelli economici con piggyback sulla centralina che impongono valori standard allungando i tempi di iniezione, secondo me rasenta la follia. non si riuscirà mai a farlo funzionare in maniera ottimale.
Non volevo essere in alcun modo aggressivo, scusami se ti ho dato quest'impressione.
Il mio impianto é un Brc sequenziale ad iniezione gassosa multiiniettore.
Spero di trovare un buon preparatore serio che possa far funzionare il volumetrico e/o turbo in modo adeguato, altrimenti ci rinuncio.
Come scrivevo prima mi basta un leggero aumento di cv e un bel pò di coppia ai bassi regimi.
Speriamo bene.
Se hai modo di parlarne con qualcuno fammi sapere.
La trasformazione la vorrei fare fra qualche tempo,sempre che sia fattibile, non ho fretta.
Ciaoooooo


Volumetrico si ma come??? - AndreaNobile - 03-03-2009

neanche io! : Wink : bisogna usare più faccine, è il limite dei forum non poter esporre il tono con cui si parla. : Chessygrin :
comunque per la coppia è più indicato il volumetrico, comunque non si può ottenere più di tanto.. alla fine è pur sempre un millessei/milleotto. la cubatura incide troppo sulla coppia.

la differenza sostanziale fra la riuscita ed il fallimento è il kit...col tipo di elettronica che ci metti, prima che della bravura del preparatore. se non ha i mezzi può fare poco.

se guardi su flying miata vedi che ci sono diversi step. e se guardi ci ballano 1000 euro in più fra un elettronica standard e quella stand-alone che sostituisce la centralina originale.


Volumetrico si ma come??? - abe - 03-03-2009

AndreaNobile Ha scritto:se guardi su flying miata vedi che ci sono diversi step. e se guardi ci ballano 1000 euro in più fra un elettronica standard e quella stand-alone che sostituisce la centralina originale.

appunto su questo stavo pensando... sto facendo un pò la "corte2 al jackson racing che c'è su il motorsport... alla fine il prezzo è quello da spendere per il volumetrico... ma che centralina ci va accoppiata? qualche link?


Volumetrico si ma come??? - AndreaNobile - 03-03-2009

abe Ha scritto:
AndreaNobile Ha scritto:se guardi su flying miata vedi che ci sono diversi step. e se guardi ci ballano 1000 euro in più fra un elettronica standard e quella stand-alone che sostituisce la centralina originale.

appunto su questo stavo pensando... sto facendo un pò la "corte2 al jackson racing che c'è su il motorsport... alla fine il prezzo è quello da spendere per il volumetrico... ma che centralina ci va accoppiata? qualche link?

http://www.ilmotorsport.de/shop/article ... =0&count=4

questo ha già un elettronica... ma non funzia col gpl IMHO.