![]() |
Foto sospensioni, confrontiamo le molle a riposo. - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: Foto sospensioni, confrontiamo le molle a riposo. (/thread-9524.html) |
Foto sospensioni, confrontiamo le molle a riposo. - Enuma - 02-10-2010 Suvvia signori non prendetevi a roncolate. : CoolGun : Lessi tempo fa un articolo abbastanza centrato sull'argomento qualità degli ammortizzatori. Magari non tiene conto degli ultimi sviluppi del mercato ne della piccola produzione europea ma comunque è un interessante punto di vista. PS: giuro che un giorno non so quando mi compro i penske! ![]() http://farnorthracing.com/autocross_secrets18.html Foto sospensioni, confrontiamo le molle a riposo. - ggcapp - 02-10-2010 guarda farei segare in due il RL che abbiamo per farvi vedere che e' solo un tubo con dentro una cartuccia madei in China da due soldi....il Sig RL fa il furbo vendendo una roba che ha preso l'omologazione Tuv ma che certo non e' paragonabile alle strutture interne di un Bilstein o Koni...nei RL c'e' una cartuccia ficcata nel tubo d'acciaio punto e basta.....nei Koni no. Il sistema di ammortizzazione come funzionamento di base e' quello ma la qualita' dei processi produttivi e il risultato finale sono distanti anni luce come tra Rosy Bindi e Belen..sono femmine entrambe! Dite che siete contenti di quel che avete preso per 200 euro ma non che con 200 euro fate concorrenza agli ammo da 1000.....io ho provato sulla mia pelle, anzi pelle di amico ancora peggio. Foto sospensioni, confrontiamo le molle a riposo. - dmax23 - 02-10-2010 cosmo9000 Ha scritto:Suvvia signori non prendetevi a roncolate. : CoolGun : Lettura molto molto interessante, grazie! Foto sospensioni, confrontiamo le molle a riposo. - .SharK - 02-10-2010 oldcafe Ha scritto:non diciamo balle per favore , i koni non sono fatti nella stessa fabrica dei Raceland, ne in cinaValvole parecchio diverse da quelle standard. Condotti e passaggi del fluido diversi Processi produttivi decisamente piu' accurati Taratura personalizzata per l'utente finale Disponibilita' di tutte le curve di rigidezza e smorzamento necessarie Assistenza post-vendita Ricerca ingegneristica ecc ecc ecc Citazione:mi piacerebbe mettere sta tabella su crnet o sul nutz per vedere la comunity cosa ne pensaIl problema e' che non e' cosi' solo nel campo degli ammortizzatori......... ![]() Quando leggo/vedo/studio certe cose sono il primo a "rimanerci male". Ma d'altronde le politiche industriali sono quelle, e tra poco mi mettero' anche io dalla parde del produttore, ergo mi sembreranno sensatissime dato che quel che vendero' finira' anche in tasca mia!!!! ![]() Foto sospensioni, confrontiamo le molle a riposo. - Mr.X - 02-10-2010 Miata.SharK Ha scritto:oldcafe Ha scritto:non diciamo balle per favore , i koni non sono fatti nella stessa fabrica dei Raceland, ne in cina... Io sono assolutamente d'accordo con Shark, avevo commentato in merito anche nel vecchio post chiuso parlando del RL: Mr.X Ha scritto:Beh...ovvio che 4 Öhlins sono dei signori ammortizzatori, ma il loro valore reale di produzione Incluso materiali processo e tutto ciò che ci sta dietro potrebbe anche essere non più di 300euro.Il Mamo:286pt3bq Ha scritto:[quote=Luca]Certo.. Öhlins paghi 2500€ di pubblicità e 300€ di prodotto :haha: Vi porto per esperienza personale delle cifre indicative per prodotti di largo consumo di alto livello (non sottomarche o dicount) che si possono tranquillamente acquistare al supermercato, tipo cibo, bibite, detersivi...ecc i margini di questi prodotti molto spesso si aggirano attorno al 75%, cioè nel 25% rimangono la produzione del prodotto (tutto incluso come dicevo sopra) e il marketing (tra le cui attività c'è ovviamente la pubblicità), di quel 25% normalmente il valore del prodotto si aggira intorno ad un altro 25%. Sto dicendo che il valore reale del prodotto che compri in moltissimi casi è il 6% del prezzo che paghi. Un prodotto da 5euro vale all'incirca 30cent Ora ovvio che stiamo parlando di tutt'altra categoria di prodotto, ma se si potessero applicare questi calcoli agli Öhlins, non mi stupirei se la produzione degli ammo valesse circa 150euro E STIAMO PARLANDO DI OHLINS!!! Considerate che raceland non sponsorizza niente, non fa pubblicità, zero di zero. Sicuramente la qualità del prodotto è inferiore agli Öhlins, ma 200euri ci stanno e non vuol dire che siano una assoluta porcheria, soprattutto per chi non ha pretese particolari, saranno sempre meglio degli ammo stock con 100 e passa mila Km alle spalle. Sono certificati TUV e mi risulta da amici che sono molto severi nei test e nei controlli che fanno. ... [/quote:286pt3bq] Un prodotto non di marca viene venduto anche a prezzi inferiori della metà di un prodotto di fascia alta e posso dirvi che la qualità pur essendo quasi sempre inferiore non è poi così terribile Foto sospensioni, confrontiamo le molle a riposo. - Number34 - 02-10-2010 Ma quindi se io dovessi sostituire i miei ammo originali per un uso normale e qualche sporadica pistata ma molti raduni questi raceland oppure vmaxx vanno bene? Foto sospensioni, confrontiamo le molle a riposo. - ggcapp - 02-10-2010 dipende..per me no ma penso di essere l'unico ad averli provati ed averli ritenuti scandalosi......quindi probabilmente sbaglio io! Questa storia del prodotto nascente vale rare volte. RL fa ammortizzatori da TUNING da vendere basandosi sul bassissimo prezzo e va a colpire chi cerca l'abbassamento estetico spendendo pochissimo. Di fare concorrenza a Koni credo che non se lo sognino nemmeno altrimenti non mettevano delle cartucce madein CHina ma avrebbero cercato un minimo di ingegnerizzazione. Vendono un prodotto di fascia bassissima non avendo investito in pratica nienet in ricerca. loro non producono niente, hanno rimarcato oggetti prodotti da altri produttori generici conto terzi......il tubo e' lo stesso per i Vmaxx e per i Rl ad esempio....poi chi ordina il prodotto decide che fascia di prezzo colpire...la bassissima..ok mettono dentro la cartuccia piu' economica che hanno, le molle idem e le ghiere , spessore in plastica ed ecco un kit luccicante e economicissimo....arriva il sognir Vmaxx e vuole fare un kit di fascia bassa ma degna...mette dentro una cartuccia mediamente frenata e molle migliori (forse) e idem per ghiere e spessore e bump stop.....scatola piu' bella e via in vendita. Poi arriva Koni, prende un tubo, ci studia un suo sistema di frenaggio del quale conosce ogni minimo pregio e difetto, ci accoppia molle o le produce appositamente, le testa installate e se non vanno le modifica e le ritesta........avete notato che sia i Vmaxx che i Rl al posteriore hanno la filettatura che e' inutilizzabile? Le ghiere vanno ad interferire con la trasmissione.....sono degli ammo generici con saldati gli attacchi che servono e io sospetto che anche le molle siano piu' o meno quelle per una Mx5 una Clio o una Peugeot........mi dispiace ma come dice uno spot...il mio assetto e' differente!! ps: c'e' nessuno in zona Toscana per farmi sentire su strada come va il suo Raceland? Foto sospensioni, confrontiamo le molle a riposo. - Enuma - 03-10-2010 dmax23 Ha scritto:Lettura molto molto interessante, grazie! :beerchug: Foto sospensioni, confrontiamo le molle a riposo. - Gyu71 - 03-10-2010 ggcapp Ha scritto:ps: c'e' nessuno in zona Toscana per farmi sentire su strada come va il suo Raceland? Appena è possibile ti faccio provare la mia con i coilovers TA-Technix... Dopo un po' di pazienza nelle regolazioni, adesso la Mazdina è spettacolare!!! ![]() Foto sospensioni, confrontiamo le molle a riposo. - .SharK - 03-10-2010 Gyu71 Ha scritto:leggasi raceland, vmaxx, ecc eccggcapp Ha scritto:ps: c'e' nessuno in zona Toscana per farmi sentire su strada come va il suo Raceland? |