Mx5Italia
Voglia di coppia da un Aspirato (Attenzione!!! No turbo!) - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html)
+--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html)
+--- Discussione: Voglia di coppia da un Aspirato (Attenzione!!! No turbo!) (/thread-21554.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26


Voglia di coppia da un Aspirato (Attenzione!!! No turbo!) - Phreno - 17-01-2013

alex zanardi Ha scritto:10/15 Nm non sono tanti, da aggiungere al tuo motore.
ma sono tantissimi per la spesa da affrontare.
sono pochissimi, perchè come giustamente già detto a breve ti ritroverai a dire, "ma non sento la coppia"

non puoi paragonare la Mx ad una moto che pesa 5/7 volte meno.

Per esperienza, sei daccordo se dico che 10-15 nm in piu' non si avvertono tanto quanto 10-15 cavalli in piu?


Voglia di coppia da un Aspirato (Attenzione!!! No turbo!) - alex zanardi - 17-01-2013

yes


Voglia di coppia da un Aspirato (Attenzione!!! No turbo!) - cioz05 - 17-01-2013

vero anche quello. infatti preferisco tenermela stock piuttosto che fare tanto baccano per poi andare come prima e fare ridere la gente Big Grin e ne vedo tante di mx5 che quando le senti arrivare sembrano l'ira di dio ma poi.....
secondo me a meno che non si metta mano pesantemente al motore nell'mx5 le uniche spese sensate sono quelle pensate a migliorare l'handling. nel motore o ci vai giu pesante o sono soldi buttati.

o compri una nc 2.0 che è anche l'unica mx5 dotata di un motore XD


Voglia di coppia da un Aspirato (Attenzione!!! No turbo!) - Costa - 17-01-2013

Fermi tutti! qua non diciamo che certi esperimenti dettati dal cuore non debbano essere fatti! qua si sta dicendo che 1000 euro non sono sufficenti a percepirne i risultati.
poi ognuno è liberissimo di fare quel che vuole nello spirito della ricerca che deve continuare anche con mille mila anni di prove e test già eseguiti da parte di mille mila utenti italiani e soprattutto esteri


Voglia di coppia da un Aspirato (Attenzione!!! No turbo!) - Phreno - 17-01-2013

Comunque la quadra e' questa:

Aumenta i cavalli, la coppia aumenterà di conseguenza.

Le differenze stanno:

1 nei collettori, 4-2-1 da preferire ai 4-1
2 nel volano, tienilo stock
3 Puleggie regolabili e di conseguenza fasatura, da concordare con un preparatore.
4 geometria del plenum d'aspirazione, da preferire condotti lunghi.
5 ho dubbi sul catalizzatore, se ha senso toglierlo o lasciarlo, forse lasciandolo o mettendone uno sportivo non perde corpo.
6 ecu: come la fasatura da concordare col preparatore
7 aspirazione: afm rx7 si consiglia ma il guadagno e' ad alti regimi dove la coppia inizia a calare.
8 mio consiglio: supporti motore, supporti differenziale rinforzati e ammortizzatore di coppia sul blocco, questo ridurrà l'assorbimento motore lungo il telaio, trasferendo piu' potenza alle ruote.


Tutte le modifiche aggiunte e successive sono ben conosciute ma queste che ho scritto sono quelle in cui si puo' operare per variare l'erogazione in favore della coppia, il target che vuoi tu.


Voglia di coppia da un Aspirato (Attenzione!!! No turbo!) - Gagio - 17-01-2013

Phreno Ha scritto:Comunque la quadra e' questa:

Aumenta i cavalli, la coppia aumenterà di conseguenza.

Le differenze stanno:

1 nei collettori, 4-2-1 da preferire ai 4-1
2 nel volano, tienilo stock
3 Puleggie regolabili e di conseguenza fasatura, da concordare con un preparatore.
4 geometria del plenum d'aspirazione, da preferire condotti lunghi.
5 ho dubbi sul catalizzatore, se ha senso toglierlo o lasciarlo, forse lasciandolo o mettendone uno sportivo non perde corpo.
6 ecu: come la fasatura da concordare col preparatore
7 aspirazione: afm rx7 si consiglia ma il guadagno e' ad alti regimi dove la coppia inizia a calare.
8 mio consiglio: supporti motore, supporti differenziale rinforzati e ammortizzatore di coppia sul blocco, questo ridurrà l'assorbimento motore lungo il telaio, trasferendo piu' potenza alle ruote.


Tutte le modifiche aggiunte e successive sono ben conosciute ma queste che ho scritto sono quelle in cui si puo' operare per variare l'erogazione in favore della coppia, il target che vuoi tu.

Perche'?


Voglia di coppia da un Aspirato (Attenzione!!! No turbo!) - yuza - 17-01-2013

Veramente è il contrario, è la potenza ad essere un prodotto della coppia, se vuoi ti cerco la formula.


Voglia di coppia da un Aspirato (Attenzione!!! No turbo!) - Phreno - 17-01-2013

i 4-1 favoriscono un erogazione piu' apputita agli alti regimi, i 4-2-1 danno piu corpo ai bassi e medi regimi penalizzando gli alti.


Voglia di coppia da un Aspirato (Attenzione!!! No turbo!) - Gagio - 17-01-2013

ok, grazie


Voglia di coppia da un Aspirato (Attenzione!!! No turbo!) - Phreno - 17-01-2013

yuza Ha scritto:Veramente è il contrario, è la potenza ad essere un prodotto della coppia, se vuoi ti cerco la formula.

il mio era un concetto astratto, ti ho elencato tutte quelle parti nella quale puoi lavorare per favorire la coppia ai cavalli.

tutto il resto, rettifica, compressione ecc ecc e' ovviamente rilevante ma non c'e' un valore preciso per la quale rettificando in un certo modo, favorisci la coppia ai cavalli, pertanto l'ho omesso.