![]() |
Torna il Renesis.. - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Le cugine (https://www.mx5italia.com/forum/forum-16.html) +--- Forum: Mazda RX-7 e RX-8 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-76.html) +--- Discussione: Torna il Renesis.. (/thread-23659.html) |
Torna il Renesis.. - Fly Lemon - 04-09-2013 Gyu71 Ha scritto:sono in macchina e risponderó brevemente. Gyu io non faccio testo dai! Faccio le sgommate e guido col coltello tra i denti anche ora che non posso guidare, ho una gamba rotta e sono su una sedia a rotelle! ![]() Pur di far curve quando esco a prendere una boccata d'aria mi faccio lanciare dalla discesina che dalla statatle porta al piazzale di casa e mi diverto a fare le curve con la sedia a rotelle super-mega-camberata. Tanto per darvi un'idea... [ATTACH=CONFIG]24082[/ATTACH] 135cv alla ruota rullati sul banco di Santilli:haha::haha::haha:.... ...notate i 15° di camber al posteriore e le semi-slick ![]() Torna il Renesis.. - Gyu71 - 04-09-2013 CJ_ Ha scritto:Valle piana non tanto. Ad un'ora da casa c'è il più bel parco divertimenti chiamato Dolomiti. Se io dovessi fare un'ora di strada tutte le volte che ho voglia di guidare, probabilmente sarei molto più mestruato di adesso... ![]() Mi dispiace, a me bastano 5/10 minuti di strada, per trovare il locale parco dei divertimenti... ...forse addirittura più bello del vostro, poichè non è popolato da distratti turisti e coloriti ciclisti che arrancano tra i tornanti.:haha: CJ_ Ha scritto:Grazie dell'invito, ma proprio per ciò che hai scritto tu ed altri, un raduno con queste premesse non lo classifico raduno e non mi interessa parteciparvi. :giggle: Invece non hai proprio capito una cippa! Sentenziare quando "non si conosce" è la cosa più sbagliata che esista! ![]() Mentre invece sono ogni giorno più convinto del tuo importante ruolo in questo forum: ad ogni tuo intervento (mi veniva da scrivere "polemico", ma forse mi sbaglio... ![]() accresci l'interesse della nostra comunità.... ...e questa è sicuramente "cosa buona e giusta!" ![]() ![]() ![]() Torna il Renesis.. - CJ_ - 04-09-2013 alessioattorresi Ha scritto:non credo CJ, come ho detto chi vuole fare il passo và sapendo che si trova al punto X a tale ora, il resto che può essere tot macchine, rimangono indietro godendosi l'andatura e il paesaggio sapendo che il gruppo "sportivo" si ritrova a tavola. Concezioni diverse e organizzazioni diverse forse. Se dal punto X partono tot auto, al punto Y arrivano tot auto assieme in carovana. Allegra o lenta a seconda del traffico/strade/etc etc, ma non concepisco che a metà percorso un gruppetto di "piloti o bischeri" prenda, scali due marce e butti a tavoletta il pedale del gas perchè a loro piace così o per farsi vedere "fighi". Quello, lo fanno la domenica dopo per conto loro. my 2 cents. Torna il Renesis.. - Fly Lemon - 04-09-2013 CJ_ Ha scritto:Valle piana non tanto. Ad un'ora da casa c'è il più bel parco divertimenti chiamato Dolomiti. No vabbe' dai...non e' che siamo chissa' quanto scalmanati...io tengo il passo con una Twingo con 240.000km...e' vero che ha assetto, angoli e qualche piccolezza ad aspirazione ecc., ma e' sempre un 1149cc da 55cv sulla carta e con 240.000km ![]() Torna il Renesis.. - Fly Lemon - 04-09-2013 Costa Ha scritto:E se lo usassero con combustibili alternativi come già stanno sviluppando in Svezia con l'idrogeno? Pensare che un motore possa poter funzionare con qualsiasi combustibile (con modifiche non invasive) beh non è che sarebbe un cattivo motore :-P. C'e' gia' un motore del genere ed e' il diesel: e' nato infatti con l'obiettivo di poter essere alimentato con qualsiasi tipo di carburante (poi ovviamente nel tempo ha preso un'altra strada, ma non e' che così com'e' anche il wankel puo' girare con tutti i carburanti) e gia' in tempi di guerra c'erano motori che potevano andare con piu' tipi di carburanti tipo benzina, kerosene, olio ecc.ecc.ecc. Torna il Renesis.. - Il Polano - 04-09-2013 CJ_ Ha scritto:Concezioni diverse e organizzazioni diverse forse.Non è un fatto di "fighi" o meno. appunto, al raduno di costa dell'anno scorso, la carovana di 20 macchine sono partite insieme e arrivate insieme. pur essendoci stata un fase sportiva dove i primi 5 hanno pestato un pò di più, eppure al ristorante siamo arrivati tutti e venti insieme. poi ognuno a le sue idee e siamo OT. ![]() Torna il Renesis.. - CJ_ - 04-09-2013 Gyu71 Ha scritto:Se io dovessi fare un'ora di strada tutte le volte che ho voglia di guidare, Mi ricordi tanto un amico che prende la strada per un circuito. :haha: Non abbiamo confidenza e non posso dire quello che penso, ma al mio amico più di una volta ho detto che è un ***** per come guida su strade aperte al traffico. :haha: Gyu71 Ha scritto:Invece non hai proprio capito una cippa! Spiegati allora. Gyu71 Ha scritto:Sentenziare quando "non si conosce" è la cosa più sbagliata che esista! Mah. Non vedo questa polemica che dici. Esprimo il mio umile pensiero dal basso della mia ignoranza in materia di auto e guida, a differenza di altri che ne sanno a pacchi. Torna il Renesis.. - Fly Lemon - 04-09-2013 CJ_ Ha scritto:Concezioni diverse e organizzazioni diverse forse. Io ho fatto raduni di tutti i tipi: in bici, in vespa, in moto, con le auto d'epoca e con quelle moderne e vado spesso in giro con amici sia in macchina che in moto per il puro gusto di guidare. Sinceramente il raduno "a tutti i costi" tutti uno dietro l'altro a passo turistico non mi piace, ma non riesco proprio a concepirlo come idea. Se trovo una bella strada e mi piace fare due curve un po' piu' allegre voglio essere libero di poterlo fare. Sono dell'idea che in questo caso ognuno deve essere libero di fare cio' che vuole. Vuoi far piano? Fai piano. Vuoi camminare? Cammina pure, tanto l'incontro e' nel punto X e ci troviamo lì. Del resto non e' che si deve per forza far passerella per far vedere al pubblico le auto e soprattutto non e' che stando vicini c'e' modo di poter parlare tra un'auto e l'altra e scambiare 4 chiacchiere, quindi ben venga chi vuole allungare, tanto le chiacchiere si fanno a tavola. Siamo lì per divertirsi e se uno si diverte ad un passo diverso e' giusto che si diverta...non e' giusto arrivare in fondo ad una giornata e dire "ma che schifo...mi sono annoiato tutto il giorno a far piano" oppure "ma questi son matti, ma quanto camminano, ma che gusto c'e'!". Troppe volte ho partecipato a raduni di auto d'epoca fatti a 30 all' ora, tutti vicini, col rischio che quello davanti tutt'un tratto ti inchioda e tu gli entri dentro! Meglio chi si vuole sfilare e fare il proprio passo Torna il Renesis.. - Costa - 04-09-2013 Allora, quando organiziamo un raduno lo facciamo tenendo conto che ci sono tratti di strada dove uno va dall'andatura che più lo aggrada, c'è chi si gode il panorama e chi le curve, ma al punto di ritrovo arriviamo sempre assieme! Ci fermiamo ogni tanto par fare foto e 2 chiacchere e per stringere nuove amicizie! Poi ci sono i raduni con la formula della scopa, grazie cugini romani, dove non si scaglia un incrocio, si fanno tanti km e ci godiamo il paesaggio. Infine ci sono i ritrovi domenicali dove se tieni il passo bene, altrimenti ci troviamo a far sempre le solite chiacchere e le solite amicizie ma slegati da qualsiasi impegno! Comunque non parlavamo del renesis? sotto 4000 non è amore! send with stroppatalk Torna il Renesis.. - Fly Lemon - 04-09-2013 CJ_ Ha scritto:Mi ricordi tanto un amico che prende la strada per un circuito. :haha: Voglia di guidare non vuol dire per forza correre o scambiare la strada per la pista: piacere di guida vuol dire anche solo mettersi in una strada tutte curve a velocita' un po' piu' allegra di quello che comunemente uno farebbe (ma sempre entro i margini di sicurezza del mezzo e della strada) e divertirsi a pennellare le curve, allungare un po' il punto di frenata, far scorrere la macchina invece che rimanere impiccati, lavorare sfruttando i trasferimenti di carico, il tutto magari sfruttando molto piu' il freno motore che i freni stessi. Ti assicuro (e ti farei provare volentieri se ci fosse occasione e tu volessi) che a parita' di velocita' con cui si affronta una strada basta cambiare stile di guida per divertirsi come dei pazzi in tutta sicurezza...e te lo dice uno che fino a poco tempo fa cercava in tutti i modi il limite (anche col triciclo), mentre ora mi diverto molto di piu' a velocita' piu' basse, sfruttando una guida abbastanza pulita, usando poco i freni, ma tanto i trasferimenti di carico e l'assetto...il tutto anche a 50 all'ora |