Mx5Italia
Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) (/thread-9005.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46


Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - cangaceiro - 30-08-2010

Al momento non sono riuscito a trovare di meglio di un SO come windows 2000 professional con tecnologia NT, per quanto concerne gli aggiornamenti gli fanno ancora.

E' possibile che questo sistema operativo, windows 2000 professional con tecnologia NT, sia meno sensibile ai problemi hardware e crascha di meno?

In fase di installazione di ben 57 installazioni mi ha crashato per la prima volta con questa stringa:

Stop:0x0000000A (0X0000000C,0x000000FF,0x00000000,0x8041459B)

IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL


Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - cangaceiro - 30-08-2010

Dunque Windows 2000 è stabile, schermate blu a parte quella segnalata sopra zero per il momento.

Purtroppo registro l'impossibilità di usare al contempo IE6 e Mozilla 3.6.8.

Al momento di software ho installato:

Nod32 4
flash player 10
tutti gli aggiornamenti critici di windows 2000

qualcuno ha idea perchè i browser vanno in carash dopo pochi minuti dall'utilizzo?


Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - cangaceiro - 30-08-2010

ome qualcuno saprà forse l'origine dei miei mali era in un disco fisso 80 Gb della Maxtor.

Prima di buttarlo volevo provare una formattazione a basso livello che ne dite?

Per questo mi consigliate: "Maxtor Power Max" della omonima casa appunto oppure "Maxblast"? quest'ultimo a quanto pare per gli HD un po' datati, il mio è del 2002 marca Maxtor appunto.

Grazie.


Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - Lanf - 30-08-2010

Scarica DBAN dalla rete e masterizza un CD con l'immagine ISO, poi fai il boot da CD.
DBAN è usato per cancellare i dati in maniera sicura con passate multiple. Come effetto collaterale scrive più volte TUTTI i bit del disco. Dopo fai una formattazione (non veloce!)

Lanf


Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - MMx - 30-08-2010

cangaceiro Ha scritto:IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL

a me questo errore lo dava con le ram fallate, però gli errori di windows sono un po' come la supercazzola... comunque se già con il "nuovo" hardisk hai avuto morte blu in fase di installazione e i browser crashano ('sta cosa magari può anche dipendere dal fatto che win2000 ormai è roba da museo :chessygrin: ) io non accantonerei l'ipotesi del problema hardware...


Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - cangaceiro - 30-08-2010

il fatto è che al momento non posso permettermi un sistema operativo più recente, sono riuscito a trovare questo windows 2000 originale, tra l'altro non ha il firewall integrato, all'inizio della carriera con il mio primo Xp del 2002 usavo Zone alarm Pro, è sempre valido? altrimenti avete qualcosa di free da segnalarmi? Grazie a tutti quelli che continuano con me questa battaglia e non si danno per vinti!!


Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - MMx - 31-08-2010

io uso comodo firewall e avira antivir, sono gratis e non mi han mai dato problemi... zonealarm lo usavo pure io un tempo, poi l'ho abbandonato in seguito a un po' di problemi e casini con i programmi che avevo installati, comodo firewall comunque è molto più semplice, basta impostarlo in modalità apprendimento e fa tutto da solo... solo che non so quanto girino su win2000...


Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - cangaceiro - 31-08-2010

Nemesis84 Ha scritto:win 2000 è superato ed hanno sospeso gli aggiornamenti se non ricordo male...
insomma, non sarà piu protetto a livello software da virus ecc...

è vero hai ragione, è così dal 13 luglio 2010!!!

devo abbandonare per cui la pista windows 2000.


Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - cangaceiro - 31-08-2010

MMx Ha scritto:io non accantonerei l'ipotesi del problema hardware...

No! Non l'ho mai accantonata. solo che prima di acquistare una scheda madre (sempre se la trovo), volevo togliermi il dubbio che non sia il cd di Windows Xp Home edition danneggiato.

Infatti adesso giro su Windows 2000 professional con tecnologia NT, IE 5 crescia sempre ma con il firefox 3.5 al momento non mi ha dato crash. Windows 2000 è stabile come SO e questo mi fa venire qualche dubbio che possa essere il cd danneggiato. Mi volevo togliere questo dubbio.

Purtroppo non riesco a trovare un altro cd di Windows Xp Home edition, lo stavo cercando in rete sul sito microsoft ma pare ci sia solo il service pack 3.


Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - cangaceiro - 31-08-2010

Adesso giro su Windows 2000 professional con tecnologia NT ed il sistema si presenta stabile e questo non mi fa porre dei dubbi che il mio cd di windows Xp possa essere danneggiato.