![]() |
Foto sospensioni, confrontiamo le molle a riposo. - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: Foto sospensioni, confrontiamo le molle a riposo. (/thread-9524.html) |
Foto sospensioni, confrontiamo le molle a riposo. - ggcapp - 03-10-2010 Gyu71 Ha scritto:ggcapp Ha scritto:ps: c'e' nessuno in zona Toscana per farmi sentire su strada come va il suo Raceland? grazie, sono davvero curioso!!! Foto sospensioni, confrontiamo le molle a riposo. - Toretto - 04-10-2010 Antonio Ha scritto:Ma infatti, le foto le ho messe perchè me l'ha chiesto siggièi, quell'assetto è sulla mia macchina da 6 anni e mi ha dato solo soddisfazioni, non ho mai capito come mai nessun'altro l'abbia mai montato, mistero! Anche io Var1 ma a circa -5,5cm. Nonostante l'abbassamento la macchina non è affatto rigida e ammortizza molto bene soprattutto dietro. Appena posso posto una foto dei miei Foto sospensioni, confrontiamo le molle a riposo. - dmax23 - 04-10-2010 Ho segato via 12 mm di BS, per la cronaca ci giravo bello appoggato sopra davanti... Ora devo assolutamente rialzare! Qualcuno ha uno smontamolle da prestarmi? ;-) Foto sospensioni, confrontiamo le molle a riposo. - ggcapp - 04-10-2010 beh fai un salto qua' che gli fai dare un'occhiata da Giraldi, te li fai regolare, spessorare se serve e poi si fa un provettina in collina......che dici? Cmq in pratica eri gia' a tapone davanti se non ho capito male? Ora che hai segato i BS cosa e' cambiato? E' calata la macchina o cosa? Foto sospensioni, confrontiamo le molle a riposo. - Clarence - 04-10-2010 dmax23 Ha scritto:Ho segato via 12 mm di BS, per la cronaca ci giravo bello appoggato sopra davanti...un raceland si monta e smonta senza... con la ghiera tutta giù le molle son scariche... Foto sospensioni, confrontiamo le molle a riposo. - ggcapp - 04-10-2010 Clarence Ha scritto:dmax23 Ha scritto:Ho segato via 12 mm di BS, per la cronaca ci giravo bello appoggato sopra davanti...un raceland si monta e smonta senza... con la ghiera tutta giù le molle son scariche... percui con livello di massimo abbassamento la forza di ammortizzazione deve essere davvero irrisoria ergo ecco il perche' degli enormi bump stop che probabilmente in condizione di forte abbassamento servono davvero a sostenere la vettura......che dite? Del resto la mini viaggiava su tamponi di gomma come ammortizzatori no? Foto sospensioni, confrontiamo le molle a riposo. - .SharK - 04-10-2010 ggcapp, col 99.99% dei coilover puoi fare quel lavoro. Non solo coi raceland Foto sospensioni, confrontiamo le molle a riposo. - ggcapp - 04-10-2010 Ok, pero confermi che a ghiere tutte giu l'azione delle molle e' ridottissima o no ? Sai che sarebbe interessante vedere quanto si alza la macchina prima che finisca lo stelo e quindi inizia a precaricare la molla ma senza alzare più il corpo vettura. Foto sospensioni, confrontiamo le molle a riposo. - .SharK - 04-10-2010 Che c'entra? Quando appoggi la macchina si caricano. Che siano tutte su o tutte giu', il peso della macchina c'e' sempre. Ripeto che se la caratteristica e' lineare, la forza che la molla restituisce non dipende dalla posizione iniziale ma solo dallo spostamento. E questa forza e' quella che serve a far ritornare il sistema in equilibrio. Non ho ancora capito quali siano tutti questi problemi sul precarico e mica precarico..... Foto sospensioni, confrontiamo le molle a riposo. - Topone - 04-10-2010 ggcapp Ha scritto:che dite? Del resto la mini viaggiava su tamponi di gomma come ammortizzatori no? ma è ugualmente divertente :chessygrin: ![]() |