Mx5Italia
cambiare ammortizzatori NA - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: cambiare ammortizzatori NA (/thread-14397.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15


cambiare ammortizzatori NA - .SharK - 12-03-2012

yuza Ha scritto:Ieri dopo un po' di km di assestamento (50 circa) ho potuto apprezzare il nuovo assetto. Appena montato mi sembrava di legno, invece ora è rigida il giusto, rolla molto meno, è più reattiva in inserimento e ancora abbastanza comoda da non dover evitare ogni più piccola buca (le evito lo stesso se posso, ma finora non ho sentito fine corsa).

Ora è 310mm dietro e 325mm (centromozzo - arco) davanti, e si nota anche visivamente. Il prossimo we credo che metterò anche i posteriori sulla posizione più alta, sperando che davanti si assesti ancora un pochino e all fine risulti "piatta".

C'è da dire che partivo da 375 davanti e 360 dietro, quindi il "-35mm" dichiarato dal produttore va preso un po' con le pinze...!

Una domanda: dopo quanti km dal montaggio di un assetto conviene fare gli angoli? Bastano 200km a farli assestare definitivamente?
Anche meno... sono pezzi di ferro. Non c'e' nulla che debba tecnicamente assestarsi. Si tratta solo di usarli un pelino per far recuperare tutti i vari giochi dovuti al montaggio Thumbup


cambiare ammortizzatori NA - yuza - 12-03-2012

Però le molle un po' sag dovrebbero averlo, no?

Dici che 50km sono già sufficienti?


cambiare ammortizzatori NA - .SharK - 12-03-2012

yuza Ha scritto:Però le molle un po' sag dovrebbero averlo, no?

Dici che 50km sono già sufficienti?
Ci giri una settimana poi la porti e ti sei tolto il problema Thumbup


cambiare ammortizzatori NA - Bisso - 28-03-2012

ragazzi devo scegliere gli ammo per la mia NA del '90.
non mi interessa abbassarla, ma se proprio devo, al massimo la abbasserei di 30 mm.
mi pare di aver capito che kayaba e koni fa ammortizzatori paragonabili agli stock, e che in teoria vengono forniti senza molle... quindi...
domanda da super ignorante: considerando che non mi interessa abbassarla, posso tenere le molle originali di 22 anni fa? o è meglio avere tutto nuovo? cioè le molle hanno un usura nel tempo o hanno sempre la stessa resistenza?

in caso se pensassi a dei raceland, sono peggio di quelli di serie? costano meno dei kayaba e li danno con le molle, ma non è che sono di legno e poi sul bagnato mi ritrovo a fare tokyo drift?


cambiare ammortizzatori NA - yuza - 28-03-2012

Considera che le molle di serie (che grosso modo sono eterne, tranne un po' di "sag" dovuto all'età le puoi anche tenere) hanno spring rate 154 lb/in davanti e 96 dietro (vado a memoria)

Le molle dei raceland sono tipo 3 volte più dure! Come in genere tutti i coilover. Bene x la pista o il drift ma su strada te li sconsiglio (poi ci sarà chi dice che vanno benissimo, ma se vuoi tenerti il comfort e non abbassarla non hanno senso)

Con 3-400€ puoi prendere dei Kayaba excel o Koni street che sono dei buoni sostituti degli ammo di serie, cambi le cuffie (15€ cad inlcuso il tampone di fine corsa) e via.

Se invece vuoi abbassarla devi cambiare anche le molle necessariamente, e qui si apre un mondo. Cerca nel forum e troverai millemila discussioni al riguardo.


cambiare ammortizzatori NA - Bisso - 02-04-2012

allora ho ordinato gli ammortizzatori kayaba excel, sono indeciso se prendere anche le molle o se tenere le originali.
non è tanto per l'altezza, è più che altro perché con la scusa che ci metto le mani avrei messo tutto nuovo. mi hanno offerto le vogtland che abbassano di 30 mm, mi hanno detto che non c'è problema di compatibilità con gli ammortizzatori per lunghezza dello stelo, però non sanno dirmi lo spring rate e non vorrei che fossero troppo dure e poi peggiora la guida sul bagnato visto che dalle mie parti piove molto di frequente soprattutto d'estate...
qualcuno le ha o sa dirmi come fare a sapere quanto sono rigide?


cambiare ammortizzatori NA - yuza - 09-04-2012

Ho finalmente fatto 2 foto decenti, con assetto e cerchi montati (konisport, eibach e antera 321):

[ATTACH=CONFIG]11347[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]11348[/ATTACH]


cambiare ammortizzatori NA - Pdor figlio di Kmer - 09-04-2012

Thumbup


cambiare ammortizzatori NA - Antonio - 10-04-2012

I tuoi cerchi non mi dispiacciono affatto


cambiare ammortizzatori NA - yuza - 10-04-2012

Antonio Ha scritto:I tuoi cerchi non mi dispiacciono affatto

Guarda mi hanno tentato con i watanabe scomponibili da 700€, a 600 sono tuoi!!! (scherzo, ovviamente)

Comunque grazie, li ho presi soprattutto per l'aspetto (e il costo), poi ho scoperto che non sono neanche dei mattoni (7,3 kg l'uno per dei 15x7 ET35)