![]() |
Torna il Renesis.. - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Le cugine (https://www.mx5italia.com/forum/forum-16.html) +--- Forum: Mazda RX-7 e RX-8 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-76.html) +--- Discussione: Torna il Renesis.. (/thread-23659.html) |
Torna il Renesis.. - Costa - 04-09-2013 Anche se siamo offtopic cerchiamo di rimanere sul renesis :happy: Preferisco i battibecchi letterali tra Demios e Alex Torna il Renesis.. - Il Polano - 04-09-2013 Ammettilo che hai fatto i pistoni triangolari perché ti stuzzicava l'idea!!! Torna il Renesis.. - Pdor figlio di Kmer - 04-09-2013 hai ragione costa ! ma qui principalmente si sta criticando un motore sulla base di quello vecchio...a sentire certi commenti pare che butteranno fuori il renesis identico a come lo 'conosciamo'... per dare giudizi aspetterei almeno che questo nuovo 16X venga messo in moto ![]() e quando si tratta di un motore leggerissimo, compattissimo, con un' erogazione gentilissima e che frulla progressivo , io lo sogno dentro alla miatina al posto di quel bisonte da 4cv che si ritrova dentro al cofano adesso ... nel frattempo chi mi fa fare un giro sulla sua rx-8/7 ???? ![]() Torna il Renesis.. - FICHI - 04-09-2013 Pdor figlio di Kmer Ha scritto:nel frattempo chi mi fa fare un giro sulla sua rx-8 ???? Vieni a Torino, ma....lascia a casa il "libretto degli assegni", se no è facile che lo usi per un.....acquisto. ![]() Torna il Renesis.. - Demios - 04-09-2013 Fichi ma tu dove abiti? Io vedo sempre una 8 grigia parcheggiata in corso sommelier... Torna il Renesis.. - FICHI - 04-09-2013 La mia ho è ha Grugliasco, dove lavoro, ho....nel box; quella che vedi....non è la mia. Ma Torino c'è ne sono diverse http://www.rx8tribe.com/threads/15809-Resoconto-Raduno-Nazionale-2013-Torino http://www.rx8tribe.com/threads/15704-Raduno-Nazionale-2013-Torino ;-) Torna il Renesis.. - alex zanardi - 04-09-2013 alessioattorresi Ha scritto:Ammettilo che hai fatto i pistoni triangolari per ti stuzzicava l'idea!!! vero..... però poi li ho cestinati perché non sapevo dove mettere la biella :haha::haha::haha: Torna il Renesis.. - Pdor figlio di Kmer - 04-09-2013 FICHI Ha scritto:Vieni a Torino, ma....lascia a casa il "libretto degli assegni", se no è facile che lo usi per un.....acquisto. se non fosse che serve un mutuo di benzina per girare le dolomiti , ne ho viste in giro alcune a cifre quasi pari a quelle con cui ho acquistato l' NA ! è che pensi ai consumi e alla discrepanza di pareri sull' affidabilità...ma ci farei volentieri un pensierino se potessi permettermi lo sfizio mi ispira molto come mezzo... poi in giro leggevo il contrario a quanto si dice qui, e cioè che il wankel duri di più tirandoci dentro piuttosto che guidandolo da nonni...mi pareva infatti di sentire che i depositi carboniosi si formano stando troppo a bassi regimi.. ma in caso approndirò su tribe ;-) Torna il Renesis.. - Pepi - 04-09-2013 FICHI Ha scritto:La mia ho è ha Grugliasco, dove lavoro, ho....nel box; quella che vedi....non è la mia. Ho perbacco... Torna il Renesis.. - alex zanardi - 04-09-2013 Pdor figlio di Kmer Ha scritto:hai ragione costa ! vero..... come anche vero che tra il motore RX7 è quello RX8 ci sono state migliorie. ![]() per giudicare il futuro 16X non basta che sia funzionante.... ci vorranno anni di test in mano agli utenti, perché tutti controlli e prove che verranno fatti sui banchi prova, non daranno mai una garanzia certa, è un collaudo che solo la strada-utente può dare... vedi i numerosi motori sostituiti in garanzia e non...... per ritornare a parlare dei futuri motori rotativi, la vedo molto dura..... (non abbiamo dati significativi) posso ipotizzare: - la lubrificazione (inquinamento) problema in parte risolvibile con nuovi materiali e rivestimenti, riducendo l'usura è gli attriti... - il combustibile incombusto che esce dagli scarichi, anche qui valvole per ricircolo.... basta giocare con le EGR (più altre che non conosco) ed in parte lo recuperiamo - iniezione diretta abbinata ad un controllo dell'ossigeno aspirato-immesso, possiamo ridurre le emissioni ma tutto ciò porterà ad un inevitabile, aggiunta di elettronica (come se già non era sufficiente).... che haimè sappiamo essere il punto debole per l'affidabilità, di un qualsiasi mezzo (costi di manutenzione-riparazione che superano il valore dell'auto) poi c'è da vedere il motore sarà usato per spingere l'auto tramite il cambio(tradizionale)..... ho per caricare le batterie (ibrido) nel primo caso il problema della coppia resta.... nel secondo caso, non sono per niente d'accordo con Demios quando dice che per fare 200Km il motore gira per 50..... perchè se io uso una quantità di energia anche se elettrica devo comunque produrla... per cui non conta niente se la produco in 5 o in 50 minuti..... quella è!!!! se voglio avere una "carica rapida" per alimentare un motore elettrico da 50CV, dovro usare un benzina da 200..... oppure uno a benzina da 50 che ruota a regime costante (ottimizzato quindi rende sempre al meglio) è alimenta l'elettrico da 50... avrei ancora tante cose da dire..... ma la verità è che odio le complicazioni (eccessi di elettronica) e questi futuri motori ne saranno straimbottiti..... :cry2: voglio un renesis a carburatoriiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :haha: |