![]() |
La concordia - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: La concordia (/thread-23805.html) |
La concordia - Doppiaeffe - 08-08-2014 Schettino ha anche replicato duramente al rettore della Sapienza, Luigi Frati, che aveva definito "una scelta indegna ed inopportuna invitare un rinviato a giudizio per reati così gravi all'università che è una comunità educante". "Vorrei sottolineare il pulpito da dove proviene la predica. Per lui valgono i tre gradi di giudizio, come per me. Oppure no?", ha detto Schettino ricordando come il Magnifico sia stato più volte indagato. "Leggo con indignazione in merito alla condotta ed i trascorsi di Luigi Frati della Sapienza di Roma - ha detto Schettino citando il Corriere della Sera che parlava di un "Frati plurindagato" -, il quale ha espresso principi di moralità inerenti il mio intervento che è stato solo un commento un video in 3D realizzato da alcuni tecnici. Qualora fosse vero - ha concluso il comandate - è veramente sconcertante venirne a conoscenza". effettivamente, di due non se ne salva uno... comandante e rettore! ![]() ![]() La concordia - Gagio - 08-08-2014 Frati e' riuscito persino a far sembrare Schettino un grande... La concordia - LucaJones - 08-08-2014 Eh già... la peggiocrazia impera. Rimangono le autorità, l'autorevolezza scompare. Qualunque sarà la verità processuale e la sentenza definitiva, per me un comandante di una nave da crociera non deve eseguire o far eseguire manovre o seguire rotte che mettano a repentaglio l'integrità della sua nave e la vita di equipaggio e passeggeri. Cosa pensereste di un pilota di linea che annunciasse: "Avvisiamo i signori passeggeri che stiamo per effettuare un volo radente al campanile di San Marco. Vi invitiamo ad allacciare le cinture di sicurezza"? Già su imbarcazioni a vela oltre i 37 piedi si percepisce il ritardo tra movimento del timone e risposta dell'imbarcazione. Su una nave da crociera immagino il ritardo sia significativo. Anche per questo, cercare di addossare la responsabilità al timoniere può avere un senso dal punto di vista processuale; per mare, il timoniere non è il comandante. La concordia - Gagio - 08-08-2014 Coglionata dell'inchino, divenuta una prassi (NEL SILENZIO DELLE CAPITANERIE CHE POI NELLE REGISTRAZIONI TELEFONICHE FANNO "GLI UOMINI"), e con Schettino finita a schifìo. La concordia - Gagio - 08-08-2014 LucaJones Ha scritto:Già su imbarcazioni a vela oltre i 37 piedi si percepisce il ritardo tra movimento del timone e risposta dell'imbarcazione. No dai, non esageriamo... LucaJones Ha scritto:Su una nave da crociera immagino il ritardo sia significativo. Decisamente. ps per quello che sapevo io un anno fa, il timoniere ha avuto colpa di virare inizialmente a dritta, istintivamente, anzixhe' a sinistra come impartito. Cosi' facendo la nave si e' aperta come una scatoletta per un quinto della sua lunghezza. La concordia - RobyTs - 08-08-2014 Gagio Ha scritto:cmq potrei sbagliarmi su tutto, il punto da cui siamo partiti e' comunque che l'informazione informa poco A breve nelle migliori librerie... ![]() ![]() ![]() [ATTACH=CONFIG]32744[/ATTACH] La concordia - Gagio - 08-08-2014 Lol La concordia - Dangerfield78 - 08-08-2014 Gagio la manovra standard è buttare l'ancora e mettere la nave in secca. stop. La concordia - Gagio - 08-08-2014 ... che non mi pare la manovra che e' stata eseguita, quindi. La concordia - Dangerfield78 - 09-08-2014 Non entro nel merito delle indagini ma allo stato di fatto la concordia si è adagiata sul punto migliore. In più, quel giro successivo all'impatto, serve proprio per frenare l'abbrivio della nave, che ricordiamo, viaggiava a 15 nodi e non ha freni. Se non fosse stato così, la nave sarebbe colata a picco in mare aperto. Se poi tutto questo sia stato dettato dal caso, lo dimostreranno le indagini. |