Mx5Italia
Come indurire il telaio di una mx-5 NA o NB - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: Come indurire il telaio di una mx-5 NA o NB (/thread-374.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19


Come indurire il telaio di una mx-5 NA o NB - pit la bestia - 07-04-2011

io vendo la mia a 20€ più 12 di s.s. causa passaggio al rollbars, se la volete è da riverniciare...


Come indurire il telaio di una mx-5 NA o NB - fede0192 - 07-12-2011

Riesumo questa discussione per capire come farmi o farmi fare le due barre di irrigidimento delle sospensioni (ant+post).
Basta un tubo dritto appiattito e forato alle estremità o serve anche piegarlo (ad esempio la post di I.L. è incurvata verso il basso.)? E poi è meglio farle di tubo o di barra o di scatolato? Aspettando delucidazioni vi ringrazio


Come indurire il telaio di una mx-5 NA o NB - Bisso - 20-02-2013

riesumo questo vecchio post...

vorrei sapere se sulla mia NA 115 del '90 si riesce a fissare il telaietto di rinforzo che collega la culla posteriore della NA 1.8, quello che collega i lati della culla e poi finisce davanti a collegarsi al fondo...
http://www.autolinkmx5.com/brace-bar-rear-chassis-mx-5-mk1-18-na75-56-3ay-3339-p.asp

ero convinto di si ma poi open_sky mi fatto venire il dubbio che le prime NA non siano predisposte...


Come indurire il telaio di una mx-5 NA o NB - Costa - 20-02-2013

Il problema è che la 115 non ha i fori sugli snodi dei triangoli inferiori della sospensione. l'unica soluzione e saldarci 2 piastrine forate.


Come indurire il telaio di una mx-5 NA o NB - Bisso - 20-02-2013

immaginavo.... quindi il telaietto 1.8 è da scartare a patto di mettersi a saldare...

però la culla ha dei fori nella parte posteriore, anche se sono un po' in alto, quindi una barra che collega i due lati si può fare credo...

domani metto la testa sotto la macchina e guardo bene la situazione...


Come indurire il telaio di una mx-5 NA o NB - Bisso - 20-02-2013

domanda sui materiali: perché per fare le barre di irrigidimento e telaietti vari viene usato l'acciaio? non avrebbe più senso usare l'alluminio visto che è più leggero e più rigido? inoltre non fa ruggine... o c'è il rischio che si deformi?


Come indurire il telaio di una mx-5 NA o NB - Pdor figlio di Kmer - 21-02-2013

dovresti andare su allumini costosi per evitare i difetti dell' alluminio, e i pochi grammi in meno non varrebbero la spesa penso...


Come indurire il telaio di una mx-5 NA o NB - Bisso - 21-02-2013

ok chiaro... invece qualche giorno fa ho trovato un 3d di un utente che si era autocostruito la barra posteriore trasversale, non riesco più a trovarlo!


Come indurire il telaio di una mx-5 NA o NB - Bisso - 21-02-2013

la scimmia della settimana vuole irrigidire il telaio e in particolare si è presa a cuore questa benedetta culla posteriore...

le barre che uniscono i lati della culla irrigidiscono in caso la culla tenda ad allargarsi, ma non fanno miracoli nella flessione laterale, per quest'ultima sarebbe meglio una piastra forata come quella di FM, che si fissa sui bulloni dei triangoli inferiori e su quelli della barra antirollio, rendendo totalmente rigida la parte posteriore della culla, sia in allargamento che in flessione laterale.

il telaietto della 1.8 ha poi quelle 2 barre che arrivano al fondo... credo che una volta montato una piastra sulla culla, si potrebbe unire alla piastra portante del telaio che corre a fianco dell'albero di trasmissione, magari sfruttando i bulloni di fissaggio del differenziale.
unendo la piastra di rinforzo, con 2 tubi per formare un triangolo, credo che si possa creare una struttura non troppo pesante e molto funzionale.

per la parte davanti anche sarebbe da studiare un triangolo tra culla e barra longitudinale...

presto allegerò i miei progetti in hand-cad 2d e 3d.


Come indurire il telaio di una mx-5 NA o NB - cencio - 21-02-2013

Bisso Ha scritto:domanda sui materiali: perché per fare le barre di irrigidimento e telaietti vari viene usato l'acciaio? non avrebbe più senso usare l'alluminio visto che è più leggero e più rigido? inoltre non fa ruggine... o c'è il rischio che si deformi?

Nota bene: è l'acciaio ad assere più rigido dell'alluminio, di 3 volte a parità di sezione.
Se un componente di alluminio è più rigido, è perchè la sua sezione è più che tripla.