Mx5Italia
Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) (/thread-9005.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46


Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - Miller - 31-08-2010

cangaceiro Ha scritto:tu che mi sembri chiavato in tema quando è che è bene aggiornare il bios? in tutto questo stacca-attacca ram e hard disk il bios non l'ho toccato, dovevo farlo?
No, io preferisco aggiornare il bios solo in caso di problemi (non i tuoi, che si sono manifestati senza modifiche hardware!)


Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - cangaceiro - 31-08-2010

Ho proceduto nei seguenti modi:

1. Ho aperto il case e ho verificato 3 percorsi:

A) sull'attacco della IDE primaria parte un cavo piatto di colore grigio il quale ha due prese: la prima è vuota mentre la seconda è collegata all'HD.

B) sull'attacco della IDE secondaria parte un cavo piatto di colore giallo il quale ha due prese: la prima è su "Plextor lettore/masterizzatore/cd" mentre la seconda è collegata a "Nec lettore dvd"

C) sull'attacco della IDE terziaria parte un cavo piatto di colore grigio il quale ha due prese: la prima è vuota mentre la seconda è collegata al floppy.
La parte di cavo tra la prima e la seconda presa si è "sfagliata" in tre parti se volete posto anche una foto che ho fatto.

2. Ho controllato il jumper dell'HD "nuovo" ovvero Maxtor modello 6E040L0 da 40 Gb ed ho visto che mancava del tutto il ponticello. Ho guardato sul sito della maxtor, ho preso il ponticello da quello vecchio (che non era settato su master) e ho posto in opera il ponticello sul "nuovo" HD da 40 Gb.

3. Ho rimontato l'HD e sono entrato nel BIOS e adesso recita:

Ide primary master [maxtor (HD)]
Ide primary slave [none]

Ide secondary master [Nec (lettore dvd)]
Ide secondary slave [Plextor (cd-masterizzatore)]

quindi si vede che ho messo il jumper al posto giusto.

C'è da fare qualche aggiornamento del bios? o qualche lavoro sul bios?


Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - cangaceiro - 31-08-2010

Ho trovato queste, credo di prendere scheda madre + cpu insieme almeno risparmio impazzamenti nel montaggio:

http://cgi.ebay.it/SCHEDA-MADRE-CPU-ASU ... C_e_Server

che ne pesni? vanno bene secondo te? Grazie mille.


Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - Miller - 31-08-2010

Quello che hai fatto all'HD è corretto, nessun bisogno di ulteriori settaggi nel bios.

L'annuncio di scheda + cpu l'ho letto velocemente, mi sembra ok per te, ha anche una buona espandibilità.


Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - cangaceiro - 31-08-2010

avevo problemi forti di schermate blù con Windows Xp Home Edition per cui avevo deciso di formattare. Le schermate si ripresentavano anche in sede di installazione.

Ho provato per curiosità ad installare Windows 2000 professional con tecnologia NT ed il SO non va in crash mai e posso navigare con firefox 3.5.8 e anche questo non crescia mai. Solo IE5 crescia spesso e non posso fare niente per cui non riesco a fare gli aggiornamenti.

Pensavo fosse un problema hardware ho cambiato: alimentatore, HD, sono sicuro che il lettore funziona bene.

Ambedue i sistemi operativi hanno cd e licenze originali.

Come mai Windows 2000 regge ed Xp no!??


Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - Miller - 01-09-2010

cangaceiro Ha scritto:Come mai Windows 2000 regge ed Xp no!??
Secondo me in Xp ci sono delle funzionalità/driver che hanno incompatibilità con il tuo sistema.
Potrebbe essere una nuova gestione della scheda grafica, tanto per fare un esempio.


Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - cangaceiro - 01-09-2010

Miller Ha scritto:Secondo me in Xp ci sono delle funzionalità/driver che hanno incompatibilità con il tuo sistema.
Potrebbe essere una nuova gestione della scheda grafica, tanto per fare un esempio.

Sì ma con gli stessi hardware e con Xp ci sono andato avanti per quasi 8 anni!! Formattando solo 1 volta in 8 anni!!

Per questo che mi è venuto il dubbio che il cd di Xp originale con licenza abbia avuto qualche bega. Sto cercando un secondo cd di Xp Home edition tanto per togliermi il dubbio. Se anche con quello l'installazione non va vuol dire che c'è un qualcosa a livello di hardware che è andato!

Sto cercando anche tramite p2p di scaricarlo tanto la licenza ripeto è originale, anzi se qualcuno ha un torrent di Xp home edition tanto meglio dal mulo ci sono spesso fake.


Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - cangaceiro - 01-09-2010

Dunque sono riuscito a procurarmi un nuovo cd di Xp e mi sono mosso in questo modo:

1. Ho rimontato HD 80 GB, togliendo quello da 40 Gb, ponendo attenzione a cavo e jumper e bios segnalato come master,
ho provato per ben tre volte ad installare ma il risultato non cambiava andava in crash.

2. Tolgo l'HD da 80 Gb e rimetto quello da 40 Gb. Su quello da 40 GB c'è installato al momento questi SO e prog.:

A. SO windows 2000 professional NT 5 con SP4
B. IE6 con SP1
C. Eset Smart Security 4 versione 4.0.467
D. Windows media player 9 series
E. Mozilla firefox 3.5.8
F. Emule v.0.50a
G. UTorrent
H. Nero Start smart 7

Non so come spiegarmelo ma il SO ed anche i browser si poresentano "abbastanza" stabili nel senso 1 crash ogni 3 ore mediamente. Il tutto comunque mi permette di lavorare con continuità senza particolari rotture.


Ho intenzione di proseguire così:

1. Creo la "piattaforma base" sull'HD da 40 GB con tutti i prog. che usualmente mi servono.
2. Faccio copia ghost su quello da 80 Gb.
3. Provo a lanciare da solo la copia ghost sull'HD da 80 GB (se legge allora vuol dire che è sano)
4. Provo ad installare Xp dal cd n°2 sull'HD da 40 GB
5. se il punto 4 non va a buon fine rimonto HD da 80 GB.
6. faccio il nuovo ghost su quello di 40 Gb.

che ne dite?


Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - Nemesis84 - 01-09-2010

ottima la soluzione descritta alla fine, grande canga, prometto che da domani torno a seguirti in sti giorni ho montato due pc nuovi e riparato uno che aveva la scheda video rotta... cmq
alora se devi comprare qualcosa compra il nuovo, almeno hai due anni di garanzia e sai cosa prendi...
comprare una scheda madre per pentium 4 oggi a 70 euro è da pazzi, uno perchè non sai com'è lo stato dei pezzi, e non è quantificabile...
due perchè tra 2 anni sei di nuovo alla partenza...
ti consiglio di spendere 150-200 euro e prendere una scheda madre è un processore nuovo, un scheda madre asus e un processore i 3 dovrebbero aggirarsi li intorno come prezzo...


Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - Miller - 02-09-2010

Nemesis84 Ha scritto:ti consiglio di spendere 150-200 euro e prendere una scheda madre è un processore nuovo, un scheda madre asus e un processore i 3 dovrebbero aggirarsi li intorno come prezzo...
Però a sto punto Nemesis concordo con il tuo vecchio consiglio di cambiare pc.
Mobo+CPU i3... e ram? ali? hd? scheda video integrata?
Conviene comprare questo (per fare un esempio). Mi sembra a dir poco ottimo per il Canga: http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=XS-016