Mx5Italia
Collettore e midpipe... lo so, l'ennesima discussione - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Collettore e midpipe... lo so, l'ennesima discussione (/thread-18157.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50


Collettore e midpipe... lo so, l'ennesima discussione - dafde - 12-07-2012

Bella Dez!! Finalmente te l'ha ridata... e l'ammo?? Tutto ok spero...

Mettere dei colli seri è un'idea che ho da un bel po', il problema è che costano abbastanza...


Collettore e midpipe... lo so, l'ennesima discussione - Pdor figlio di Kmer - 13-07-2012

ti ammortizzo il costo..prendo io i tuoi Smile tra qualche ... giorno ....mese...anno però Tongue


Collettore e midpipe... lo so, l'ennesima discussione - dez - 13-07-2012

Tutto a posto Dafde , grazie. Ma devo riportarla a Robi per il montaggio delle barre , appena arrivano degl'altri pezzi che mancano.


Collettore e midpipe... lo so, l'ennesima discussione - Ascanio - 28-12-2012

Ragazze ho montato il 4-1 scat. Lo so ci ho messo un po'... Quei 6 mesi...
7 ore in garage con un amico, una serie di birre e sigarette.

La nota positiva è che si sfila e infila tutto da sopra. Bisogna solo sfilare il coperchio posteriore dell'alternatore, e per farlo bisogna segare via un pezzo del blocco motore (è un fissaggio ereditato dal vecchio progetto, montato trasversalmente: inutile), parliamo comunque di 2mm rimossi da una flangetta, ed è di alluminio, viene via facile.

Diverse le bestemmie per svitare i colli originali, viti arrugginite ecc..

Altra bestemmia quando ho scoperto che al contrario di quanto si dica in giro, ho avuto bisogno di realizzare una prolunga per la prima sonda. Poco male, ma ho perso tempo, saldatrice alla mano.

Ho poi rivestito i cavi con nastro d'alluminio. Non è per alte temperature, ma dovrebbe avere specifica 160 gradi, meglio di niente. Tanto passano lontani, e il collettore è bendato.

Andando a richiudere pensavo di non mettere neanche il parà calore superiore: i colli bendati sono troppo belli da vedere! Per ora l'ho rimesso.

La MX5 sembra, leggermente, meno addormentata. Cioè non è cambiato il mondo, ma adesso non da più l'impressione di arrivare a 7000rpm controvoglia, facendo un suono da utilitaria giapu da madre di famiglia.

Sotto i 3000 ha parecchio più "buuuuuuuuu". Non so come altro dirlo Smile a 3500 sembra rispondere più rapidamente, sopra i 5500 sembra meno tappata.
Cambia poco, ma cambia. Ora è meno plasticosa e più macchina.

Mi rimane (anzi è aumentata) la risonanza a 2200 e 3300 giri a un filo di gas... Devo controllare centrale e finale per sfiati.

Secondo voi mi dovrei fare prima un CAI (io andrei sull'Apollo) o sul centrale?
Effettivamente finché il cat non è in temperatura fa una puzza di benza molto forte... Non andró sicuramente su uno scat totale.
Non so se convenga mettere un 200 celle sul centrale originale, o prenderne uno già fatto (ma IL e MX5parts non lo hanno???)


Collettore e midpipe... lo so, l'ennesima discussione - Ascanio - 28-12-2012

In effetti il collettore ha migliorato le cambiate. Non so se sia il fatto che il collettore pesa più dello stock e bilancia un po' il motore, oppure il fatto che adesso la mx5 anche nella guida cittadina invita a farsi tirare di più, portando mi fuori da quel campo di giri 2500-3000 in cui nelle cambiare mi si impunta spesso.

Cmq ottimo Smile


Collettore e midpipe... lo so, l'ennesima discussione - Daviz - 28-12-2012

Ciao, io li monterò il 3 (spero).
Hai dovuto prolungare solo la prima sonda?
Alla seconda hai aggiunto solo l'emulatore fornito con i collettori?


Collettore e midpipe... lo so, l'ennesima discussione - Flex - 28-12-2012

Ascanio Ha scritto:Effettivamente finché il cat non è in temperatura fa una puzza di benza molto forte... Non andró sicuramente su uno scat totale.
Non so se convenga mettere un 200 celle sul centrale originale, o prenderne uno già fatto (ma IL e MX5parts non lo hanno???)

no non lo fanno, ci sono GWR e Enthuza.
Quanto tempo impiega a scaldare e funzionare a dovere, il maledetto cat centrale ?


Collettore e midpipe... lo so, l'ennesima discussione - Ascanio - 29-12-2012

La puzza di broda è la stessa che fa la miata quanto stacchi il debimetro. Non che io lo abbia fatto apposta, ma un giorno in garage mi è successo. In quel caso gira molto molto grassa e sporca lo scarico.

Come tempi, poco, quasi nulla. Se la accendi e la lasci al minimo e leggi le temp del cat centrale vedi che dopo circa 5 minuti sale sopra i 400°C (e comincia a lavorare).
Se la accendi e parti, non ti accorgi di nulla, si vede che dopo già 1 o 2 minuti il cat centrale comincia a entrare in temperatura.
C'è da tenere bene a mente che quella puzza di benzina è cancro puro che ci respiriamo... ma se uno, come me, fuma come un turco e vive in città (grattiamoci le palle) non è che abbia uno stile di vita sano in ogni caso. La benzina "verde" non catalizzata è estremamente cancerogena, molto più della vecchia buona benzina al piombo.

Sono estremamente indeciso sul da farsi per il CAI. Guadagni di cavalli sostanzialmente non ce ne sono (non sono un asso del volante e non giro in pista, quindi 3CV per me non valgono niente). Io punto ad un suono più cattivo. Ma per la qualità del suono non sono disposto a spendere 400+ Euro sull'aspitazione.
Sto pensando di cercarmi un BMC CDA usato e magari in un secondo momento aggiungere il Cobalt.

Sto pensando di lasciare il centrale così com'è, con il cat originale (400celle), e cambiare il terminale... ma ho paura che faccia troppo casino e venga fuori una tamarrata.
Qua a Torino chi ha montato il BBK/IL? A me piace il suono del Larini ma non lavora più su MX5 (e sarebbe comunque troppo costoso per me).
Magari mi conviene andare da un artigiano a far modificare il barilotto originale?

So che la cosa più importante sulla NC è la mappa (specialmente per le marce basse, visto che in 1a, 2a e 3a la ECU taglia la potenza per evitare che il posteriore si perda troppo facilmente).

Dai consigli, consigli?


Collettore e midpipe... lo so, l'ennesima discussione - Flex - 29-12-2012

Ascanio Ha scritto:C'è da tenere bene a mente che quella puzza di benzina è cancro puro che ci respiriamo...

lo so benissimo ed e' uno dei motivi per cui scrivevo da tempo anche in altre discussioni, che escludo in partenza l'idea di scatalizzare del tutto. All'inizio mi venivano tutti contro ma ultimamente noto che qualche idea e' cambiata Smile
Personalmente, sto cercando di decidere tra la soluzione PPE lungo (solo mid-cat) oppure GWR Street Ceramic + GWR midpipe (2 cat come di serie). Se mi dici che i tempi sono questi, non e' un grosso problema (in fondo anche l'Audi Euro2 ha 1 solo cat, e la accendo ancora alla mattina...), resta il dubbio sulla rumorosita' visto che vorrei evitare il Q e optare per un Single Street, nettamente piu' leggero e soprattutto economico rispetto al Q se si considera il trasporto.
Sul forum USA scrivono tutti che il barilotto OEM diventa collo di bottiglia se si monta scarico performante, quindi non vedo come possibile soluzione la modifica dello stesso, anche perche' il rischio e' che svuotandolo a casaccio poi diventi molto piu' rumoroso di un terminale sportivo che invece e' studiato con un certo criterio.


Collettore e midpipe... lo so, l'ennesima discussione - Ascanio - 29-12-2012

Il fatto è che a giudicare dalle registrazioni su YouTube (lo so non è indicativo, ma almeno mi faccio una, quanto vaga, idea) i barilotti BBK non mi piacciono come suono.

Io se fossi in te andrei direttamente sul PPE lungo. E' quello che avrei fatto io se avessi avuto il danè. E' sicuramente la soluzione più seria, con i primari belli lunghi, dovrebbe darti una gran bella coppia in basso.

Io sono sempre più indeciso, il fatto è che a livello di suono mi basterebbe poco più di quello che ho con il solo collettore... ho paura con un terminale aftermarket di finire con un razzo intergalattico sotto al *****, per essere fermato continuamente dalle FdO.
E' anche vero che giro da anni con una moto che potrebbe anche non avere lo scarico che è uguale, da quanto fa casino, ma non mi hanno mai fermato... grazie al fatto che suona come una Harley Wink

C'è poi la considerazione budget. Con il solo collettore è migliorata, certo, ma dopo 24 ore ho già voglia di fare altro... la miata è ancora ben lontana da quello che mi aspetto che sia (non una supersportiva, ma comunque "cattivella").

Considerando poi che 1/3 del tempo dietro al volante ho almeno due birre in corpo, non vorrei attirare troppo l'attenzione...