![]() |
[Vari] SCELTA delle gomme SEMI-SLICK... dubbio amletico.. QUALI?? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: [Vari] SCELTA delle gomme SEMI-SLICK... dubbio amletico.. QUALI?? (/thread-22687.html) |
RE: SCELTA delle gomme SEMI-SLICK... dubbio amletico.. QUALI?? - Krylion - 29-10-2022 Da 14 come gomme stradali non c'è rimasto molto che sia sportivo (quelle che si chiamano UHP) , anzi praticamente nulla, salvo le ad08 che però mi sembrano molto più delle semislick che delle gomme sportive ma sempre "stradali". RE: SCELTA delle gomme SEMI-SLICK... dubbio amletico.. QUALI?? - Darius - 01-11-2022 Penso di prendere delle mediocri Hankook Kinergy Eco 2 185/60 r14, così da investire il resto in dei bushing Powerflex. Ovviamente ho già individuato quelli originali che sono in condizioni peggiori. Penso che come qualità siamo ben sopra la media. RE: SCELTA delle gomme SEMI-SLICK... dubbio amletico.. QUALI?? - Krylion - 02-11-2022 (01-11-2022, 22:03)Darius Ha scritto: Penso di prendere delle mediocri Hankook Kinergy Eco 2 185/60 r14, così da investire il resto in dei bushing Powerflex. Ovviamente ho già individuato quelli originali che sono in condizioni peggiori. Penso che come qualità siamo ben sopra la media. io sulle gomme non rispermierei neppure un centesimo... in quella misura forse sono meglio le dunlop sportblueresponse, le vredestein sportrac 5, o le toyo proxes cf2 SCELTA delle gomme SEMI-SLICK... dubbio amletico.. QUALI?? - Kublai - 11-11-2022 Non so di preciso da quando, 1 o 2 anni ? ma Michelin ha rimesso in produzione le Pilot Exalto PE2 per classiche sportive nelle misure piccole 13/14/15", treadwear 240 ! Le PS3 che a confronto hanno più intagli (disegno più da bagnato) TW 320 e solo da 15"> https://www.michelin.it/classic/tyres/michelin-classic-pilot-exalto-pe2 Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk RE: SCELTA delle gomme SEMI-SLICK... dubbio amletico.. QUALI?? - Krylion - 11-11-2022 (11-11-2022, 11:51)Kublai Ha scritto: Non so di preciso da quando, 1 o 2 anni ? ma Michelin ha rimesso in produzione le Pilot Exalto PE2 per classiche sportive nelle misure piccole 13/14/15", treadwear 240 ! Le PS3 che a confronto hanno più intagli (disegno più da bagnato) TW 320 e solo da 15"> ma è più prestazionale una pilot exalto 2 concepita non so in quale anno (2000?) rispetto, che so, ad una Toyo Proxes CF2 concepita nel 2012 o ad una Dunlop Sport Blue Response concepita pochi anni fa? La tecnologia in 20 anni avrà fattopassi avanti, per cui anche una gomma più turistica garantisce prestazioni di una sportiva più vecchia, o no? Peraltro vedo che se le fanno strapagare... SCELTA delle gomme SEMI-SLICK... dubbio amletico.. QUALI?? - Kublai - 12-11-2022 Saranno anche vecchie come concezione ma se le hanno rimesse in produzione qualcosa avranno aggiornato sicuramente come materiali/mescole, con quelle che hai elencato penso non ci sia storia, la PE2 è più una UHP contro delle turistiche, a parte la differenza di TW imbarazzante (CF2 400, Dunlop 300+ ?) basta guardare anche il disegno, pochi intagli e canalette strette = più gomma a terra = + grip Notare anche che come TW sono più vicine ad alcune semislick, tipo nankang ns2r, Yoko ad08rs 180/200 che alle stradali più performanti Advan Fleva/PS3 300/320 Su qualche sito le 15" le ho viste a ca. 70€, beh sì costano di più ma se vuoi una UHP che non sia rumorosa e scomoda come una semislick non si ha molta scelta purtroppo Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk RE: SCELTA delle gomme SEMI-SLICK... dubbio amletico.. QUALI?? - Krylion - 12-11-2022 (12-11-2022, 17:26)Kublai Ha scritto: Saranno anche vecchie come concezione ma se le hanno rimesse in produzione qualcosa avranno aggiornato sicuramente come materiali/mescole, con quelle che hai elencato penso non ci sia storia, la PE2 è più una UHP contro delle turistiche, a parte la differenza di TW imbarazzante (CF2 400, Dunlop 300+ ?) basta guardare anche il disegno, pochi intagli e canalette strette = più gomma a terra = + grip eh purtroppo da quando hanno tolto le yokohama s.drive, che ho attualmente sulla micra e che l'anno prossimo mi sa che dovrò cambiare, in 14 di UHP non è rimasto nulla. Cmq le dunlop sport blue response, così come credo le falken ziex 310, per larghezze fino a 195 hanno solo tre canali, in modo da avere più gomma sull'asfalto. RE: SCELTA delle gomme SEMI-SLICK... dubbio amletico.. QUALI?? - Elwood Blues - 13-11-2022 (11-11-2022, 11:51)Kublai Ha scritto: Michelin ha rimesso in produzione le Pilot Exalto PE2 per classiche sportive dopo aver letto questa frase, mi sento terribilmente vecchio RE: SCELTA delle gomme SEMI-SLICK... dubbio amletico.. QUALI?? - Kublai - 14-11-2022 (13-11-2022, 10:51)Elwood Blues Ha scritto:(11-11-2022, 11:51)Kublai Ha scritto: Michelin ha rimesso in produzione le Pilot Exalto PE2 per classiche sportive "Youngtimer" è un po' più digeribile ? , io pure per le PE2, pensavo fossero del 2007/08 max e invece leggo sul catalogo che il primo anno sul mercato è il 2000/01 ?, quindi per chi le aveva al tempo, rimontandole c'è il bonus nostalgia "ciovinezza" immagino ![]() Faccio un post anche sulla discussione generica visto che qui siamo leggermente off topic RE: SCELTA delle gomme SEMI-SLICK... dubbio amletico.. QUALI?? - Krylion - 15-11-2022 le 185/55R14 stanno, nei più scadenti shop online, sopra i 110 euro... follia! Chissà dal gommista di fiducia! |