Mx5Italia
Torna il Renesis.. - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Le cugine (https://www.mx5italia.com/forum/forum-16.html)
+--- Forum: Mazda RX-7 e RX-8 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-76.html)
+--- Discussione: Torna il Renesis.. (/thread-23659.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17


Torna il Renesis.. - Pdor figlio di Kmer - 04-09-2013

con l' iniezione d' acqua pare che trovi il suo equilibrio .... ma non so cosa comporti a livello di emissioni


Torna il Renesis.. - FICHI - 04-09-2013

Pdor figlio di Kmer Ha scritto:mi ispira molto come mezzo... poi in giro leggevo il contrario a quanto si dice qui, e cioè che il wankel duri di più tirandoci dentro piuttosto che guidandolo da nonni...mi pareva infatti di sentire che i depositi carboniosi si formano stando troppo a bassi regomi

Ma "qui"? "Qui"....cosa vuoi che ne sappiano :giggle:


Pdor figlio di Kmer Ha scritto:ma in caso approndirò su tribe ;-)

Ecco....."forse" li hanno esperienze più "di prima mano" e meno di "per sentito dire"..... Thumbup


Torna il Renesis.. - FICHI - 04-09-2013

Pepi Ha scritto:Ho perbacco...

Ho ma basta là...."ne?!" Big Grin


Torna il Renesis.. - Pdor figlio di Kmer - 04-09-2013

EDIT: post doppio


Torna il Renesis.. - Umby - 04-09-2013

Pepi Ha scritto:Ho perbacco...
tu non te ne fai sfuggire una eh... Big Grin (rivolto a Pepi che secondo me, passa al setaccio ogni post per poi trovare qualcosa da dover "sottolineare".. =)


Torna il Renesis.. - Demios - 04-09-2013

@alex:

Forse non mi sono spiegato:
Una Range extended funziona con la carica delle sue batterie finché non si scaricano e si presuppone che durante la sosta l'auto venga ricaricata (in un futuro pieno di colonnine di ricarica come quello che si prospetta secondo gli accordi con le compagnie di energia elettrica).
Considerando ancora come accettabile un'autonomia di 250km dico che in una percorrenza di 300km solo gli ultimi 50 verrano fatti con l'energia prodotta dal motore.
Sono stime approssimative, ma comunque con un rapporto minore di 5-6 a 1 tra chilometri in elettrico e chilometri a benzina non è vantaggioso usare questa tipologia di auto.

Che il wankel abbia grossi limiti se usato per la trazione diretta direi che è abbastanza evidente, a meno che il consumo non conti nulla...in quel caso ad uso sportivo riesumo la 787B: se è riuscita a vincere a LeMans vuol dire che funziona bene, o almeno funzionava meglio deistici tradizionali all'epoca.


Inviato per mezzo di ioTelefono utilizzando parloTopa


Torna il Renesis.. - alex zanardi - 05-09-2013

sorry non avevo capito :oops:

ok messo cosi può avere un senso.... ma resta il grande problema del tempo di ricarica elettrica, per non contare la sicurezza..... a me le colonnine possono dare fiducia solo se in garage (troppi teppisti in giro)..... anche se ne limita la possibilità solo a chi ne è munito.

quindi in questo caso....il renesis sarebbe usato come "scorta" in caso di lunghe percorrenze, anche qui limitiamo l'uso solo a chi percorre poca strada.....
lo vedo ancora molto incerto il suo futuro con questo utilizzo. Undecided

io dal mio punto di vista dico che l'auto ecologica deve:
avere una ricarica veloce
una autonomia di almeno 600Km
una affidabilità pari o superiore alle auto attuali.... non con sostituzione delle batterie ogni 5 anni(costano troppo)

per cui l'unica auto elettrica che posso concepire nella mia testa dura, è quella che si genera la corrente ma mano che la utilizza... (vedi prototipi a idrogeno e simili)


mentre nel campo sportivo penso che potrebbe dire la sua ancora oggi..... inoltre avrebbe potuto collaborare allo sviluppo... anche di molto....

va be, stiamo a vedere cosa ci riserva il futuro.


Torna il Renesis.. - Demios - 05-09-2013

Prendi l'opel ampera ad esempio: la ricarichi in garage durante la notte, ci fai tra gli 80 e i 100 km al massimo e poi va a benzina col grosso motore L4 che fa circa 15 km/l...già 250 in elettrico sarebbe una grande cosa...
Le ricariche rapide ci sono ma meno di mezz'ora per l80% di autonomia non riescono a fare, secondo me è fallimentare l'idea di ricaricare le batterie.
Avrebbe molto più senso fare delle batterie standard per tutti i veicoli e di velocissima rimozione: ti fai un bel contratti o con un ex benzinaio e quando sono scariche vai li è te le sostituiscono con batterie cariche in 10 minuti. Quelle che lasci verranno caricate e montate al prossimo cliente.
Così funzionerebbe come si deve...la ricarica dovrebbe essere solo casalinga e tenuta come ultima risorsa in caso di necessità, altrimenti non potrà funzionare bene in un futuro prossimo...

Comunque, a questo punto, sono curioso si vedere come avranno evoluto questo 16X visto che dicono che consumerà meno e sarà euro6...


Torna il Renesis.. - Lanf - 05-09-2013

Hai idea di cosa significhi per un "ex-benzinaio" ricaricare anche solo 20 battery-pack al giorno?


Torna il Renesis.. - Demios - 05-09-2013

Credo sia più ragionevole questo che non fermarsi ogni 2 ore per mettere mezz'ora in carica la macchina...se uno deve fare Milano-Reggio Calabria con una macchina elettrica ci mette una settimana ad andare e una settimana a tornare xD