Mx5Italia
Come indurire il telaio di una mx-5 NA o NB - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: Come indurire il telaio di una mx-5 NA o NB (/thread-374.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19


Come indurire il telaio di una mx-5 NA o NB - Bisso - 22-02-2013

mi sorge un dubbio... nella foto che ho postato con la barra piegata da cui volevo prendere spunto, la barra è fissata ai bulloni per la regolazione del camber.... questi bulloni sono fissati su delle specie di rondelle decentrate appunto per regolare il camber.... ma con una barra fissata sui bulloni, questi non possono più muoversi e quindi non si può più effettuare la regolazione, sempre se non si fanno i fori ovali sulla barra, cosa che la renderebbe inutile o quasi....
Forse è meglio studiare una barra che si fissa ai fori inutilizzati che ci sono poco sopra anche se dovrebbe essere molto più curva e probabilmente questa curvatura la renderebbe anche più flessibile...
comincio a pensare che questa barra se fatta in questo modo serva a poco... forse è meglio ancora prendere una piastra di acciaio e fare una versione più piccola del racing beat, praticamente che si fissi sopra sui fori dell'antirollio, e sotto sui fori inutilizzati sopra ai bulloni del camber.

[ATTACH=CONFIG]19818[/ATTACH]

col contorno giallo la mia idea di piastra che evita i bulloni del camber, in verde i punti di fissaggio utilizzabili.


Come indurire il telaio di una mx-5 NA o NB - Lanf - 22-02-2013

Avete chiesto ad un preparatore professionista?


Come indurire il telaio di una mx-5 NA o NB - dafde - 22-02-2013

mi piace questa discussione bisso, soprattutto i tuoi ragionamenti. onestamente non ci capisco una sega di queste cose, ma le seguo per informarmi.


Come indurire il telaio di una mx-5 NA o NB - Bisso - 22-02-2013

Lanf Ha scritto:Avete chiesto ad un preparatore professionista?
perché lanf non ti sembro abbastanza professionista? :haha:

ahahah comunque ho parlato solo con alberto di super-emme.... e poi ho studiato un po' le modifiche di qualche inglese e americano...


Come indurire il telaio di una mx-5 NA o NB - davidino - 22-02-2013

Lanf Ha scritto:Avete chiesto ad un preparatore professionista?

Ma anche tu che domande fai... Quando parlo al mio meccanico di quello che faccio alla macchina, mi guarda... beh lasciamo stare come mi guarda...


Come indurire il telaio di una mx-5 NA o NB - Bisso - 22-02-2013

ricordo le facce dei 2 elettrauto a cui avevo chiesto di portare l'anticipo a 14°! meno male che poi me lo ha fatto MC dall con la pistola stroboscopica presa su ebay...


Come indurire il telaio di una mx-5 NA o NB - yuza - 25-02-2013

http://www.ebay.co.uk/itm/mazda-mx5-mk1-rear-subframe-brace-bar-/160981318507?pt=UK_CarsParts_Vehicles_CarParts_SM&hash=item257b3bfb6b

Thumbup


Come indurire il telaio di una mx-5 NA o NB - Bisso - 25-02-2013

quando ho visto che avevi mandato un link ho pensato di aver passato tutta la domenica con saldatrice e mola per niente! per fortuna anche quella che hai linkato tu non va bene sulla mia perché non ho i supporti per mettere quella barra...

dopo un'attenta riflessione ho deciso di non saldare niente alla culla della macchina ma di imbullonare... e ho deciso che non volevo usare i bulloni eccentrici per il camber, perché temo che poi non si possa più regolare, sempre se non si fanno i fori ovali sulla barra, cosa che la renderebbe meno utile....

premetto che avevo usato una saldatrice solo 2 volte (10 anni fa) solo per provare...

ho preso al brico 2 barre a L di acciaio da 1 metro per 3 mm di spessore.

non sono impazzito a fare le finiture visto che le barre le vedono solo i sassolini sull'asfalto.

la barra posteriore è fatta in 3 pezzi tagliati e saldati, fissata ai 4 fori da 10 mm già esistenti nella culla. Passa a circa 10 mm dallo scarico, e i punto più basso è a livello della pancia del terminale.

inoltre sotto ci ho saldato un'altra parte a L che guarda verso il differenziale, così prossimamente potrò farci il collegamento alla barra a C del telaio che passa a fianco all'albero di trasmissione.

La barra davanti è in pezzo unico, tagliato ai lati, piegato e con 2 piastrine di acciaio saldate per rinforzare la parte piegata.
inoltre ho abbassato tutto il profilo a L di 15 mm per dare più luce da terra.
questa è fissata a 2 fori da 10 mm esistenti nella culla.
anche con questa non escludo di "evolverla" facendola diventare un trapezio con gli altri 2 fissaggi dove si fissa la culla al fondo.

spesa totale 13 € compresi bulloni e elettrodi.

barra posteriore:
[ATTACH=CONFIG]19941[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]19940[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]19939[/ATTACH]

barra anteriore:

[ATTACH=CONFIG]19938[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]19937[/ATTACH]


Come indurire il telaio di una mx-5 NA o NB - stefast - 26-02-2013

http://www.ultraracing.my/catalog/index.php?id_category=242&controller=category

hai dato un'occhiata qui? :hi_:


Come indurire il telaio di una mx-5 NA o NB - Bisso - 26-02-2013

si ho visto e ho preso spunto! Smile
loro fanno quel trapezio sulla culla anteriore...

la loro barra posteriore si fissa proprio su quei fori che ho usato io e non sugli eccentrici, però ho il dubbio che essendo fissata solo su 2 fori e non su 4 come la mia, possa avere una sorta di rotazione, dovuta anche al fatto che la barra è molto piegata per girare intorno allo scarico e ha abbastanza leva per flettere... Poi probabilmente sbaglio...
tutti questi rinforzi costano una fucilata, però sono un ottimo spunto...