![]() |
Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) (/thread-9005.html) |
Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - cangaceiro - 13-09-2010 Miller Ha scritto:Anche perché Canga sta usando delle copie non autentiche di XP e 2000 No no non diciamo eresie per favore sto utilizzando tutti cd originali e licenze originali sia di Windows Xp che di 2000. Tra un po' vi farò un bel resoconto della mia battaglia fatto stà che siamo arrivati a questo punto. Il pc con windows Xp non si installa mentre con windows 2000 professional con tecnologia NT riesce ad installarsi e ad essere stabile, non al 100% ma ci posso lavorare. Ho provato 3 cd originali di Xp, 2 differenti HD interni e 2 diversi lettori ma Xp non ne vuole sapere di installarsi. Sono in questo momento in fase di installazione programmi poi arriverò al fatidico ghost. Però apro una parentesi. Adesso ho due dischi interni uno master da 80 Gb ed uno slave da 40 Gb. Entrambi con partizione primaria ovvero con linea blu. Entrambi riconosciuti correttamente in bios e con il jumper ben settato. In Risorse del computer ho su quello da 80 GB il SO w2kprofessional formattato preventivamente in NTFS, quello da 40 Gb l'ho formattato dal sistema operativo caricato sul disco da 80 Gb, ovvero in altre parole andando su Risorse del computer=Disco locale (D)=Formatta, anche questo formattato in NTFS. La domanda è: se ho formattato in ambedue i casi perchè al riavvio il pc mi chiede di scegliere se utilizzare Xp o w2kpro? Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - MMx - 13-09-2010 probabilmente perchè sul disco di boot c'è un boot.ini che contiene informazioni relative all'installazione di xp e ti chiede se vuoi avviarlo nonostante in realtà sia stato rimosso dal format... Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - cangaceiro - 13-09-2010 Ho seguito questa procedura per toglierlo: La finestra che consente di intervenire sulle impostazioni per il dual boot è raggiungibile, da Windows 2000, cliccando su Start, Impostazioni, Pannello di Controllo, Sistema, quindi sulla scheda Avanzate ed infine sul pulsante Avvio e ripristino... Ma è possibile togliere dalla finestra "Avvio e ripristino" dal menù a tendina "Sistema operativo predefinito" Windows Xp Home edition senza fard danni? Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - MMx - 13-09-2010 ora così su due piedi non ricordo (e sono pure un po' di fretta per mettermi a smanettare), però quando provare a impostare un dual boot sul pc attuale imprecai per un giorno intero prima di trovare il modo giusto, finendo per lo scrivermi il boot.ini a mano... considerando che ogni volta che sbagliavo il pc non partiva più, non è il massimo... in attesa di qualcuno più ferrato in materia, per ora lo lascerei stare... Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - Nemesis84 - 13-09-2010 il boot.ini è molto delicato... infatti come dice mmx se lo sbagli non avviii piu, dovresti fare in modo di settare come predefinito l'altro so e cancellare xp Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - cangaceiro - 13-09-2010 vabbè dal comando che vi ho scritto sopra ho fatto in modo che in automatico scelga w2k e tiri dritto senza far domande, il boot.ini è meglio non toccarlo dato che mi vedo vicino al traguardo. continuo con l'installazione dei programmi grazie infinite per l'immenso supporto che mi date siete commoventi. Vi anciticpo il prossimo capitolo, quale miglior programma per fare il "famoso" ghost che iniziammo a parlarne dopo ferragosto? Dispongo di nero start smart 7.0 di un masterizzatore cd e sopratutto come già detto di un HD interno das 40 Gb gia con partizione primaria e già formattato. Si erano citati già dei nomi nelle prime pagine ma voi quale mi consigliate? ovviamente deve girare su w2ksp4 e possibilmente freeware. Grazie ancora. Poi devo aggiornare il tread sull'assicurazione dove ci sono stati ottimi sviluppi. forse è la settimana dove si raccoglie il sudore versato ad agosto! Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - Nemesis84 - 13-09-2010 norton ghost... non ci sono alternative... tutto il resto è una copia... l'unico programma decente della symantec è proprio il ghost... non ti serve nero... ovviamente il ghost lo fai dal disco primario al disco secondario... in formato immagine compressa fast... ovvero ti verrà fuori un file da qualche giga che contiene tutto il tuo disco alla stessa situazione in cui eri quando hai lanciato il ghost... Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - Nemesis84 - 13-09-2010 cangaceiro Ha scritto:continuo con l'installazione dei programmi grazie infinite per l'immenso supporto che mi date siete commoventi.non ti commuovere poi vogliamo soldi o favori sessuali in cambio ![]() Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - cangaceiro - 14-09-2010 norton ghost ho trovato la versione 2003 che è compatibile con w2ksp4. Certo però stavo pensando ok faccio queste due cose: 1. creco copia ghost su secondo HD interno 2. metto i dati da un'altra parte. però: punto 1: ok se ho problemi di sistema e devo riformattare la copia ghost mi serve, ma facciamo un esempio che tra 6 mesi la scheda madre mi lascia del tutto, anche se ne trovo una compatibile con tutto il resto non digerisce l'HD con il SO preinstallato, per cui in questo caso non mi servirebbe a niente, dico bene? punto 2: quale è il posto migliore dove salvare i dati? fate conto che una capienza da 20 Gb mi è più che sufficiente. l'immagine che crea norton ghost sarà intorno ai 10 Gb per cui sul secondo HD interno ne rimangono 30 ampiamente sufficienti ma anche qui se cambio pc gli HD di oggi hanno presa SATA ed il mio ha presa IDE, avrei poi il problema ad estrarre dall'HD i dati o sbaglio? :beerchug: Se cambio l'alimentatore... (delirio informatico del Canga) - MMx - 14-09-2010 solitamente le schede madri almeno un attacco ide ce l'hanno (o quantomeno, io ero rimasto così, non so se quelle più recenti l'hanno soppresso definitivamente), comunque se cambi pc devi comunque reinstallare tutto il sistema operativo (e su un pc moderno probabilmente sarebbe il caso di mettere 7 o alla peggio xp, win2k è troppo stagionato) quindi con il ghost del vecchio pc ci faresti poco... una scheda madre compatibile con il p4 senza attacchi ide stai tranquillo che non esiste, quindi se anche sceglierai di tenere il p4 non ci saranno problemi con gli attacchi dell'hardisk, però anche in quel caso con il cambio di scheda madre è probabile che il sistema operativo vada reinstallato comunque... |