![]() |
Il sogno americano - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: Il sogno americano (/thread-10559.html) Pagine:
1
2
|
Il sogno americano - Miller - 24-11-2010 Rob72 Ha scritto:Io sono abbastanza favorevole ad una tassa sull'utilizzo dell'auto (quindi il bollo come tassa di circolazione e non come tassa di possesso), dato che più uno utilizza l'auto, più inquina, rovina le strade, congestiona le infrastrutture, ecc. Condivido. Se l'introito attuale dovuto alla tassa di possesso fosse più o meno precisamente rigirato come un piccolo aumento del prezzo della benzina sarei d'accordo al 100% per le ragioni da te espresse. Il fatto è che le cose non funzionano così, ossia se mi tolgono una tassa di possesso di 100 euro alla fine dell'anno sono sicuro di spendere 150 euro in più di benza. Il sogno americano - .SharK - 24-11-2010 Si sarebbe il modo migliore, ma cosi' in Italia si arriva a pagare 3 euro al litro per la benzina..... qua ho fatto un pieno (45 litri circa) a 19€, non so se mi spiego!!!!!!!!!!!!! Ci sono troppe tasse da eliminare prima di fare questo cambio di imposte! Il sogno americano - Gagio - 24-11-2010 Prima ancora ci sarebbero troppe teste da far saltare...ma non è ammessa politica, quindi ciao. Il sogno americano - Robbiexsstar - 24-11-2010 In Francia, ad esempio, il bollo lo si paga come accisa sui carburanti. Quindi chi usa di più la propria vettura, più deve fare benzina e quindi paga di più. C'è da dire, però, che la Francia compra il petrolio ad un prezzo inferiore rispetto all'Italia, c'è vera concorrenza tra gestori di benzina e ci sono meno accise. Da noi ci sono ancora le accise per l'alluvione di Firenze e forse anche quella del disastro del Vajont... Il bello è che in Italia ci sarebbe anche il petrolio, precisamente in Basilicata, ma i pozzi sono già di proprietà della Total. Per questi motivi mettere da noi il bollo incluso nella benzina, farebbe aumentare il prezzo dei carburanti di almeno 0,50€, cosa assolutamente non desiderabile. Basta fare un rapido calcolo: ipotizzando un bollo auto di 250€ dopo 500 km si è già arrivati al punto di pareggio con il bollo auto. Il resto dei km rappresenterebbero una tassa spropositata rispetto alla cilindrata. Quindi se percorro all'anno 10.000 km, con un'auto che fa i 10 km/l, con la benzina a 1,30€/l pagherei 1300€. Al contrario con il prezzo ipotetico di 1,80€/l, per la stessa percorrenza dovrei pagare 1800€. Quindi il bollo auto, attualmente, è molto più conveniente pagarlo in una volta sola che "a consumo". Il sogno americano - Rob72 - 24-11-2010 Robbiexsstar Ha scritto:Per questi motivi mettere da noi il bollo incluso nella benzina, farebbe aumentare il prezzo dei carburanti di almeno 0,50€, cosa assolutamente non desiderabile.Forse 500km mi sembrano un pò pochini (sono 25 euro secondo i tuoi calcoli e non 250). Comunque un aumento di 0,10 sarebbe più che ragionevole e credo andrebbe a favore delle tante auto piccole ed economiche che usano le classi meno abbienti ed a sfavore delle auto di lusso che usano i più economicamente fortunati. Tutto a vantaggio della redistribuzione del reddito e parametrato sull'utilizzo effettivo dell'auto (dato che uno già per l'aquisto ha versato il 20% di iva a fondo perduto allo stato e quindi se vuole tenersi un'auto di lusso in salotto senza usarla non vedo perchè debba essere vessato annualmente). Il sogno americano - Fiabeschi - 24-11-2010 Robbiexsstar Ha scritto:Beh la Mustang "modello base" con il V6 3.0 costa più o meno uguale.Su autoscout c'è già uno che ha aperto le prenotazioni per la camaro cabrio, chiede 50k€ per la versione base, vedete voi... Il sogno americano - Robbiexsstar - 24-11-2010 Sì scusa ho omesso uno 0. ![]() In ogni caso la sostanza non cambia: una mx-5 arriverebbe a pareggio dopo 2500 km, i successivi sarebbero un surplus di tassa dato allo Stato. L'aumento di 0,10 sarebbe auspicabile ma altrettanto impopolare e, senza entrare nel discorso politico, nessun governo in Italia ha interesse a fare scelte impopolari. Il discorso sarebbe lungo e non è questa la sede. ![]() Il sogno americano - Rob72 - 24-11-2010 Robbiexsstar Ha scritto:Sì scusa ho omesso uno 0.Sempre lo zero mancante.... :haha: (25.000/10kml = 2500 lt x 0,10 = 250 euri, costo attuale del bollo)... io per esempio risparmierei dato che ci faccio 5000 km annui... Cmq la scelta diviene popolare se la si vende bene. ![]() Il sogno americano - Robbiexsstar - 24-11-2010 Quello è un conto completamente diverso io partivo da una base di 0,50€ in più. ![]() Senza addentrarmi troppo nell'argomento spinoso: chi fa pochi km sarebbe contento, chi ne deve fare tanti per lavoro si spara. Inoltre non dimenticare che noi abbiamo una cultura secolare per i balzelli... |