Mx5Italia
consiglio acquisto mazda - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Presentazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-17.html)
+--- Discussione: consiglio acquisto mazda (/thread-11013.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10


consiglio acquisto mazda - spiderman - 30-12-2010

Clarence Ha scritto:non partire in alto coi CV se ne vedon troppi neo patentati con golf a3 ecc nei fossi.

BisteBest Ha scritto:QUOTO.
E parliamo di auto che hanno anche il controllo della trazione dei tergicristalli... non certo di auto dure e pure!

Con calma, con pazienza e con prudenza si impara a guidare. La TP non deve spaventare... così come non deve sovraeccitare. In medio stat virtus, come in tutte le cose.

Quoto entrambi! La scelta di una MX5 1.6 è certamente ottimale per imparare senza rischiare troppo e comunque va abbastanza per divertirsi!


consiglio acquisto mazda - gill - 30-12-2010

vi ringrazio inanzi tutto delle risposte... mi avete tolto molti dubbi
e preoccupazioni.
Da quanto mi è parso di capire la mx-5 può essere un auto da tutti i giorni basta saperla usare con la testa,
e tenerla in garage se proprio fuori vi sn situazioni extreme XD.
Più che altro quando l'ho vista non mi sono preoccupato di ste cose ,ma poi durante la notte mi sono torturato
immaginandomi che un paio di gocce mi avrebbero potuto far perdere facilmente il controllo..


consiglio acquisto mazda - BisteBest - 30-12-2010

La pioggia quotidiana non è un problema. Certo l'aderenza diminuisce e inevitabilmente le reazioni classiche della trazione posteriore si accentuano. Ma non abbiamo cv per rischiare un testacoda solo perché abbiamo aperto tutto sotto l'acqua. Puoi star sereno.

Il discorso cambia in caso di neve.

In ogni caso, come già scritto, se usi la testa non rischi niente. E poi guarda quanta gente esce con la pioggia pur avendo cavallerie ben superiori. E credimi, non sono tutti piloti...


consiglio acquisto mazda - EBI - 30-12-2010

gill Ha scritto:vi ringrazio inanzi tutto delle risposte... mi avete tolto molti dubbi
e preoccupazioni.
Da quanto mi è parso di capire la mx-5 può essere un auto da tutti i giorni basta saperla usare con la testa,
e tenerla in garage se proprio fuori vi sn situazioni extreme XD.
Più che altro quando l'ho vista non mi sono preoccupato di ste cose ,ma poi durante la notte mi sono torturato
immaginandomi che un paio di gocce mi avrebbero potuto far perdere facilmente il controllo..

Ma, guarda: io la uso come unica auto. Ho solo qualche anno di patente sulle spalle e non sono certo un pilota, eppure ci faccio lunghi viaggi in autostrada o sotto il diluvio e anche sotto 20 cm di neve non mi ha mai dato problemi (ovviamente, da ottobre a marzo la mia MX-5 monta le gomme invernali più strette che ho a disposizione sul libretto Big Grin). Certo, quando piove non vado certo a 140-150 sull'appennino!

IMHO, la "testa" è l'unica cosa che serve (anche perché ribaltarsi con una spider non è il massimo; soprattutto con una NA o NB/NBFL... vedi i filmati sotto), oltre a una buona manutenzione (niente gomme lisce o ammortizzatori scarichi...)

http://www.youtube.com/watch?v=8hW7xQDToEA
http://www.youtube.com/watch?v=vGHzyNJ3-kI
sgrat-sgrat!!!!


consiglio acquisto mazda - gill - 02-01-2011

scuasate volevo solo sapere se nella motorizzazione 1.6 e possibile che ci sia il controllo di trazione o è solo per i modelli 1.8 e 2.0??


consiglio acquisto mazda - Rava86 - 02-01-2011

Il controllo della trazione è stato inserito solo nell'ultima serie (Nc - Rc - NcFl - RcFl) quindi dall'anno 2005 in poi. Detto questo, di queste serie esiste solo 1800cc e 2000cc quindi ogni 1600 ne è sprovvisto. L'unica cosa che puoi trovare su alcune versioni è l'abs.

Rava


consiglio acquisto mazda - claud - 02-01-2011

Più un auto ha tenuta di strada, più è sicura, e stai certo che (per lo meno con un rcfl 1.8) tiene meglio lei sul bagnato di molte macchine sull'asciutto, e non è così facile girarsi neanche con 126cv.
Certo che se vuoi raggiungere o avvicinarti al limite della macchina, la cosa diventa molto più difficile. Io alla tua età avevo una talbot horizon 1.2, un divano ambulante, facile da usare e da portare al limite, è l'auto con la quale mi sono divertito di più a fare ca..ate (anche perchè un gibollo in più od in meno....).
Quindi se vuoi un auto sicura prenditi pure un mx5 con qualche controllo in più di un NA, ma se vuoi farci il pirla, parti dal un bel rottamone con sospensioni belle morbide così ci fai pure i rally, magari non vicino ai burroni, e tieniti sempre del margine, casco allacciato, luci accese e prudenza. sempre!!!!


consiglio acquisto mazda - claud - 02-01-2011

http://www.youtube.com/watch?v=8hW7xQDToEA
http://www.youtube.com/watch?v=vGHzyNJ3-kI

In effetti è scritto sul libretto che è pericoloso ribaltarsi :-)))


consiglio acquisto mazda - Enrico - 02-01-2011

gill Ha scritto:...andato via dal concessionario ho pensato però a una cosa che probabilmente essendo di quel anno era sprovvista del controllo di stabilità e controllo di trazione...
milioni di automobilisti hanno fatto miliardi di chilometri prima che inventassero i controlli, armati solo di prudenza e poi, col tempo, di esperienza
ora invece molti sprovveduti guidano a palla "perchè tanto ci pensano i controlli"

ti confermo che la miata sul bagnato va portata con attenzione, ma solo se vuoi correre
se invece vai piano, con buone gomme la puoi guidare spensieratamente come qualunque altra macchina

buone feste anche a te


consiglio acquisto mazda - Brunix - 03-01-2011

Benvenuto in primisi.

Poi,IMHO se parti con una trazione posteriore come la Mx5 sei a cavallo,cerca una NBFL 1.6 e vedrai che non avrai nessun tipo di problema...
Certo,la trazione è posteriore e sul bagnato è piu facile perdere aderenza...piu facile però non vuol dire che è una costante...
Stai sereno e comprati la Miata.