Mx5Italia
consigli elaborazione.. - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: consigli elaborazione.. (/thread-11195.html)

Pagine: 1 2 3


consigli elaborazione.. - flea88gx - 16-01-2011

mi dispiace ma anche io la penso sull'elaborare il motore aspirato originale, dico mi dispiace perchè costa un botto!
però credo che fra turbo e volumetrico preferirei il volumentrico anche se rende molto meno...


consigli elaborazione.. - nofear - 16-01-2011

P&R' Ha scritto:Tieni presente che tutte queste modifiche (turbina o compressore) hanno delle "controindicazioni" ...

- problemi legali ed assicurativi. OK ma anche con l'aspirato
- vanno fatte assieme ad altre modifiche a scarico, frizione, ammortizzatori e freni. Basta un buon assetto
- vanno messi a punto da meccanici esperti, soprattutto per la parte della gestione elettronica del motore. Rivolgersi a Phil di P5
- la prima cosa da cambiare (secondo me) in una NBFL 1.8 e' l' assetto, la seconda il cambio 5M o la coppia conica finale. Non é necessario
- richiedono una manutenzione da maniaci. Errato Normale manutenzione
- il tutto costa molto di piu' che comprare una NC 2.0. Verissimo
Leggiti bene la storia della 55 di Riccardo prima di iniziare e non pensare che cambiando o aggiungendo un componente tutto il resto vada ancora bene.

Detto questo, ho visto (spece in US) decine di macchine col turbo o compressore, alcune con 200,000 mi e tutte funzionanti. Verissimo
Per cui, se sei consapevole e convinto e se hai tempo e soldi da buttare, ti auguro un buon lavoro.

Spero di aver risposto a tutte le tue perplessità.


consigli elaborazione.. - Senzafreni - 16-01-2011

ragazzi, va benissimo che ogniuno ha i propri gusti e non li discuto, ma con tutto il rispetto nei vostri confronti vi chiedo se avete mai provato a confrontare su auto vostre (non bla bla bla del''amico del cugino dell'amico) obbiettivamente i pro e i contro che avete trovato su un'elaborazione seria di un motore da aspirato a turbo?
(in più che gioca a favore della mx5 è l'avere un rapporto di comrpessione molto basso per essere un aspirato).
io avevo una 106 rally e dopo averci buttato soldi in cofigurazione aspirata mi sono arreso e l'ho turbizzata (non c'è paragone) coppia spaventosa e nessun problema in anni che l'ho usata anche se tutti mi "gufavano" che sarebbe durata dal mattino alla sera!

io personalemente non ho dubbi (ribadisco è soggettivo e dico solo la mia , poi uno è libero di buttare soldi per spremere cv dall'aspirato)!


consigli elaborazione.. - nofear - 16-01-2011

Senzafreni Ha scritto:ragazzi, va benissimo che ogniuno ha i propri gusti e non li discuto, ma con tutto il rispetto nei vostri confronti vi chiedo se avete mai provato a confrontare su auto vostre (non bla bla bla del''amico del cugino dell'amico) obbiettivamente i pro e i contro che avete trovato su un'elaborazione seria di un motore da aspirato a turbo?
(in più che gioca a favore della mx5 è l'avere un rapporto di comrpessione molto basso per essere un aspirato).
io avevo una 106 rally e dopo averci buttato soldi in cofigurazione aspirata mi sono arreso e l'ho turbizzata (non c'è paragone) coppia spaventosa e nessun problema in anni che l'ho usata anche se tutti mi "gufavano" che sarebbe durata dal mattino alla sera!

io personalemente non ho dubbi (ribadisco è soggettivo e dico solo la mia , poi uno è libero di buttare soldi per spremere cv dall'aspirato)!

Quoto


consigli elaborazione.. - cioz05 - 17-01-2011

gli unici aspirati che non meritano il "vandalismo" di un SC o turbo sono i vtec...perche sono motori stupendi cosi come sono.
per tutti gli altri viva la sovralimentazione.
poi anche io sono della filosofia che il turbo è una scorciatoia ecc ecc...ma quando ti sfiaccola un turbonafta demmerda da 170 cv ti girano un po le palle.
i 110 cv dell.mx-5 erano sufficienti negli anni 90...oggi ci salviamo giusto perchè è leggera.
io appena ho i soldi superchargizzo e tanti saluti Big Grin


consigli elaborazione.. - P&R - 17-01-2011

nofear Ha scritto:Spero di aver risposto a tutte le tue perplessità.

Chiaro che ognuno ha le sue esperienze e opinioni, quanto a me ......

Quelli che ho conosciuto che avevano montato il turbo della AVO su una NA 1.6 (204 CV rullati da rock'n'roll doctor) dovevano fare della manutenzione esagerata (candele e olio sintetico ogni 2,000 mi, additivi vari alla benzina ....).

La NBFL aspirata da 195 CV che ho visto (e sentito) aveva un corpo farfallato costruito ad arte con quattro tromboncini e faceva un rumore di aspirazione che mi faceva tornare indietro ai miei sogni di ragazzino.

La frizione non regge a lungo la coppia del motore potenziato, spece se fai pista, autocross o accelerazioni, serve una ACT o F&F. E se non fai pista o autocross non capisco il motivo per potenziarla.

Sempre secondo le mie frequentazioni americane, se aumenti i volumi di aria in entrata, devi aumentarli anche in uscita (collettore, catalizzatore e terminali.

Sui freni .... lasciamo perdere. Il confronto con quelli che ho adesso e' impietoso. E ho visto gente che ha passato dietro quelli che ho davanti e davanti ha messo roba ancora piu' potente.

Sempre secondo me, visto che l'uso principale della mia seconda macchina sono le strade di collina/montagna e in autostrada non ci sono mai andato, tra la seconda e la terza del cambio 5M della NB c'era un buco che non sopportavo e mi costringeva a scannare la seconda per poter inserire la terza ad almeno 4500 rpm.

Ho avuto a disposizione una MazdaSpeed Miata per un pomeriggio e la prova e' stata deludente: non sopporto i motori che a 3000 rpm ti illudono e a 6,500 ti abbabndonano.
L'unica cosa buona che riconosco a quella macchina e' l' assetto. Ma purtroppo anche sul passion, quando postai le mie impressioni, i piu' erano abbagliati dai 170 BHp e non capivano che quello che fa divertire e' il modo in cui sono erogati, non il conteggio totale.

Sempre secondo me, il motore delle nostre si presta ad essere elaborato per dare piu' giri (le valvole non hanno incrocio) ma poi subentra il limite della velocita' lineare dei pistoni, gia' piuttosto alta in configurazione standard, per cui bisogna alleggerire tutto per poter mantenere le sollecitazioni in certi ambiti se si aumentano i giri.

Alla fine, visto che con gli anni si cambia e che oggi ho molto poco tempo disponibile, ho preferito non avventurarmi in nessuna modifica e passare a qualcosa di diverso.


consigli elaborazione.. - marvel - 17-01-2011

P&R' Ha scritto:.....Ho visto delle NBFL aspirate con 50 cv tra "prima" e "dopo".

.......... Confusedmiley:


consigli elaborazione.. - Gagio - 17-01-2011

P&R' Ha scritto:...quello che fa divertire e' il modo in cui sono erogati, non il conteggio totale...

Si'.


consigli elaborazione.. - Senzafreni - 17-01-2011

cioz05 Ha scritto:gli unici aspirati che non meritano il "vandalismo" di un SC o turbo sono i vtec...perche sono motori stupendi cosi come sono.
per tutti gli altri viva la sovralimentazione.
poi anche io sono della filosofia che il turbo è una scorciatoia ecc ecc...ma quando ti sfiaccola un turbonafta demmerda da 170 cv ti girano un po le palle.
i 110 cv dell.mx-5 erano sufficienti negli anni 90...oggi ci salviamo giusto perchè è leggera.
io appena ho i soldi superchargizzo e tanti saluti Big Grin

quoto, sono gusti, ma io non vedo nel turbo una scorciatoia, ma la sola via per i cv "veri" senza rinunciare a tanta coppia (cosa che gli aspirati spinti non hanno).

poi che vada sostituita anche frizione e compagnia bella come dice giustamente P e R non ci piove e d'altronde se i cv ci sono è impensabile che la frizione concepita per 110cv regga!!
preferisco dover rifare scarico e frizione ma poi ottenere un risultato che mi soddisfa piuttosto che vantare un "risparmio" che poi non c'è visto che mi pare costi di più fare un buon aspirato bielle, pistoni, cam e tanto altro, piuttosto che prendere un Kit già colaudato e studiato.

io appena avrò la possibilità di tenerla ferma al chiuso mi cimenterò nell'impresa anche se non sò ancora se ascoltare il cuore e andare di turbo o di volumetrico.
ps. poi quando troverò una Mx aspirata che me le suona sono pronto ad inchinarmi e fargli i miei complimenti. Smile


consigli elaborazione.. - axet - 17-01-2011

io sono convinto di una cosa: se in italia non ci fossero le stesse problematiche legali, burocratiche ed amministrative che affliggono il nostro sistema, la metà della gente qui dentro avrebbe un motore sovralimentato, garantito

di cui 70% con il 1.6 e il 30% con il 1.8


io cmq mi sento di quotare sia il pensiero di P&R tranne che per il fatto in cui afferma che invece di elaborare la sua ha preferito cambiare auto (....se parli del 987...bè sti *****....chi non lo farebbe ne avesse la possibilità?)...un bell'aspirato può regalare nell'uso intenso forse più soddisfazioni che una sovralimentazione

mi sento di quotare però anche senza freni ( e stima, molta stima per aver sovralimentato un 106....e non oso pensare quanto ***** andasse un affare del genere), dato che la sovralimentazione nell'uso sparso e cazzaro, permette molto più divertimento