![]() |
Scricchiolii molesti... - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Interni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-24.html) +--- Discussione: Scricchiolii molesti... (/thread-11313.html) Pagine:
1
2
|
Scricchiolii molesti... - angeloc4 - 22-01-2011 Liosandro Ha scritto:Verissimo, col caldo il 99% dei rumorini sparisce :chessygrin: Rimane l'1% che ti obbliga/consiglia di rimuovere l'ambaradan o mettere gli spessori in gommaspugna.Vabbè,però io ho la 1.8....:oops::haha::haha::haha: Scricchiolii molesti... - DUKE - 24-01-2011 Flex Ha scritto:E' la paratia di plastica che, dietro, appoggia su una lastra di metallo, o meglio e' il vano dello sportello che appoggia (che comunque fa parte del pezzo unico paratia/vano). In marcia vibra e sfrega sul metallo provocando il rumore molesto. Per risolverlo bisognerebbe smontare tutto, come quando si smontano e puliscono gli scoli (c'e' un thread con foto e istruzioni) e interporre un feltrino o strato di gomma, magari gia' che si e' li' anche sotto la vasca capote in plastica. Io per ora mi tengo lo scricchiolio, e accendo la radio... mi permetto di aggiungere: io è 3 volte che smonto l'ambaradan e ormai sono esperto....; alla fine ho ricoperto i 3 portaoggetti + tutta la parte posteriore del pannello come da istruzioni angelo ma dopo un po il problema si è ripresentato; in effetti lo scricchiolio non è dovuto allo sfregamento delle plastiche con la paratia ma nel mio caso è dovuto al famoso gancio della minchia di chiusura del portaoggetti centrale (se non sbaglio belushi aveva citato qualcosa a riguardo con bollettini mazda); in definitiva, pur con tutta la spugna adesiva che ho messo, probabilmente non ho "trattato" quei 3cm quadrati in prossimità del gancio e infatti i rumori restano. comunque per lo smontaggio, visto che bisogna partire dal battitacco (ancora un po e ci facevano smontare il volante....) non è proprio agevolissima, e consiglio prima di guardare bene i disegni già postati per capire dove si trovano i vari "incastri" per facilitare lo smontaggio (peraltro ho trovato molto utile il coltello a lama piatta del servizio d'argento della nonna...). comunque anche io in primavera rismonto per la 4^ volta. |