![]() |
FIltro Biconico Omp - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: FIltro Biconico Omp (/thread-1258.html) Pagine:
1
2
|
FIltro Biconico Omp - pcasaran - 08-10-2008 Adesso la macchina è in carrozzeria ...finalmente la faccio sistemare ... Dunque ieri ho fatto un giretto prima di portarla ... effettivamente la perdità un pò si sente ai bassi però diciamo che non me ne preoccupa ...tanto era un chiodo prima ed è un chiodo adesso sotto i 5000 ... : Chessygrin : Effettivamente mi sono studiato un pò la cosa e con tutti i risuonatori e la tubazione originale si mantiene il litraggio di aria uguale all'originale percui da quanto ho notato i consumi non ne risentono cosi tanto infatti più o meno ho consumato uguale al filtro originale...ovviamente con un tubo senza risuonatori si avrebbe un guadagno maggiore agli alti regimi. La cosa che cmq ho notato che la macchina in questo modo tiene mooolto bene la minima e al minimo mi sembra mooolto più silenziosa. Il difficile è sopratutto mettere un raccordo tra debimetro e conico che gli permetta di starci senza eliminare la vaschetta .... appena mi torna la macchina faccio 2 foto . Per il sound beh è libidine con il mio scarico vici ... sotto i 5000 si fa sentire aumentando di 20 db il sound dello scarico sopra i 5000 il motore Urla .... Secondo me da questa modifica mi è parso che la aspirazione e filtraggio originale sono molto limitati e che prima il motore sembrava quasi affaticato ... FIltro Biconico Omp - pcasaran - 08-10-2008 axet Ha scritto:pit la bestia Ha scritto:Se cambi sempre a 1500 giri è normale che consumi un botto..... Per consumare poco : - Stai tra i 2500 ed i 3000 - Tieni sempre le gomme gonfie - Fai la manutenzione necessaria ( ricorda il filtro benzina ) - Tieni il motore con un regime costante... FIltro Biconico Omp - marlon - 08-10-2008 pcasaran Ha scritto:Effettivamente mi sono studiato un pò la cosa e con tutti i risuonatori e la tubazione originale si mantiene il litraggio di aria uguale all'originale percui da quanto ho notato i consumi non ne risentono cosi tanto infatti più o meno ho consumato uguale al filtro originale...ovviamente con un tubo senza risuonatori si avrebbe un guadagno maggiore agli alti regimi. ![]() Quale "cosa" hai studiato? Scusa tanto, non è per essere polemico, ma non ne hai detta una giusta; forse dovresti studiare un pò più di fluidodinamica..... FIltro Biconico Omp - pcasaran - 08-10-2008 almeno da quanto ho capito almeno se sbaglio spiegatemi voi che siete più tecnici .. il motore necessita un certo litraggio di aria che è garantito da condotti + o meno lunghi in particolare stock ci sono condotti lunghi per il fatto che i filtri originali fanno arrivare poca aria in particolare nella nostra per le dimensioni ... e dalla velocità del passaggio dell'aria ... ( le soluzioni k&n con il tubo in alluminio sono fatte cosi per la velocità di passaggio dell'aria + veloce ?! ) ![]() boh se sbaglio spiegatemi FIltro Biconico Omp - marlon - 08-10-2008 pcasaran Ha scritto:il motore necessita un certo litraggio di aria che è garantito da condotti + o meno lunghiNo! Se per "litraggio" intendi portata, cioè volume di aria aspirata in un certo tempo (es: metricubi al secondo o m3/s), ad un certo regime del motore la portata è COSTANTE (vedi Bernoulli) e non dipende dalla lunghezza dei tubi. pcasaran Ha scritto:in particolare stock ci sono condotti lunghi per il fatto che i filtri originali fanno arrivare poca aria in particolare nella nostra per le dimensioni ... e dalla velocità del passaggio dell'aria ...(Ri) no! La lunghezza dei tubi e la capacità filtrante non sono correlati; entrambe comportano perdite di carico (insieme a strozzature, rugosità, curve ecc) ma non si fanno tubi lunghi per compensare le perdite di carico del filtro. E poi la velocità dell'aria è una cosa, la portata (litraggio) è un'altra. pcasaran Ha scritto:le soluzioni k&n con il tubo in alluminio sono fatte cosi per la velocità di passaggio dell'aria + veloce ?!(Ri ri) no! Per la velocità vedi sopra. I tubi sono in alluminio perchè è leggero ma soprattutto perchè è uno dei materiali più lisci in assoluto (rugosità = perdite di carico). |