![]() |
mi dispiace ammetterlo, ma l'evoluzione e' diesel........... - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: mi dispiace ammetterlo, ma l'evoluzione e' diesel........... (/thread-1384.html) |
mi dispiace ammetterlo, ma l'evoluzione e' diesel........... - Redfury - 12-10-2008 Le normative dalla euro5 in poi hanno decretato la morte del diesel... :a_39: A me non mancherà per niente... : Chessygrin : mi dispiace ammetterlo, ma l'evoluzione e' diesel........... - spiderman - 13-10-2008 Mi dispiace Giovanni ma ti sbagli! I diesel sono motori che hanno vissuto bene per il minor prezzo rispetto alla benzina e probabilmente anche perchè permettono un rapporto prestazioni/consumi molto più interessanti dei motori a benza. L'aumento dei prezzo del carburante unito al maggior costo dei veicoli e della loro manutenzione, alla diminuzione dei consumi delle auto a benzina e il continuo restringimento delle norme anti inquinamento porteranno all'inevitabile inversione di tendenza. Considera che il diesel è certamente molto in voga in europa mentre negli altri paesi di andare in giro con i motori dei trattori non ci pensano neppure! Se aggiungi che in USA considerano auto verde dell'anno la Chevrolet Tahoe V8...... mi dispiace ammetterlo, ma l'evoluzione e' diesel........... - Ospite - 13-10-2008 non capisco perche' ancora si prende in ballo il fattore inquinamento, ci prendono in giro con il fatto che le macchine inquinano, l'effetto serra e altre cazzate del genere.......ma ora io vi domando: sapete REALMENTE quanto incide l'iquinamento mondiale automobilistico su tutti gli altri inquinamenti? ve lo dico io....il 4%....si avete capito bene,.......il 96% dell'inquinamento globale e' causato da altro, allora non capisco perche' a noi automobilisti ci massacrano, mentre invece le vere minacce tra fabbriche con scarichi abusivi, immondizia, fertilizzanti e altre robe, ripeto cioe' il 96% dell'inquinamento, resti occulto, se la prendono con noi automobilisti quando di mezzo c'e' ben altro......per equiparare l'inquinamento causato da altro, noi automobilisti drovremmo usare l'auto tutti i giorni per 170 anni tutto il mondo contemporaneamente, quindi vi lascio immaginare quanto altro inquinamento c'e', su questo interessantissimo discorso, ne ha parlato la rivista EVO di qualche mese fa..........comunque.........ritornando al discorso diesel/benza, non penso che il diesel possa in nessuna maniera arrivare al benzina, ne come prestazioni, ne come fascino........e intendo ad esempio il fascino del grido di un 12 cilindri............ma allora: perche' le case propongono sempre di piu' il diesel e non il benzina? abbiamo scoperto che non c'entra l'iquinamento, abbiamo scoperto che come risorsa fossile, il diesel e il benzina provengono dalla stessa "mamma", e se finiranno, finiranno insieme, abbiamo scoperto che il diesel non ha nessun fascino HO SCOPERTO su le mie spalle che il diesel di OGGI con tutte quelle turbine, NON consuma meno del benzina.......esempio provato: il mio amico ha comprato una audi a3 diesel 170cv, nel computer gli segna una media di 8,7km/l in tangenziale, 6,9 km/l ![]() ![]() il rincaro prezzi? qui in italia avevamo il diesel a meta' prezzo, grazie a degli incentivi da parte dello stato, e le meno tasse che pagavamo noi sul diesel, ma siccome i tempi stanno cambiando, stiamo arrivando anzi qui da me e' cosi', il diesel costa uguale al benzina............. secondo me il diesel e' stata una moda stupida come una moda stupida e' stata mettersi i jeans sotto il bacino per farsi vedere le mutante firmate............................. mi dispiace ammetterlo, ma l'evoluzione e' diesel........... - dmax23 - 13-10-2008 Rileggiti il mio post. mi dispiace ammetterlo, ma l'evoluzione e' diesel........... - whitebarone - 13-10-2008 Bah... il diesel (ho una macchina diesel) era conveninete davvero fino ai primi del 2000... Se percorrevi più di 20-30.000 km all'anno e/o in alternativa beccavi un forte sconto sul prezzo (il diesel aveva forti divari sul prezzo rispetto agli stessi cv di un benza) era davvero conveniente. Quando ho comprato la mia Ford TDCI 1.8 il divario fra benza e diesel era di cira 40 centesimi (credo..), presi un forte sconto sul prezzo e facevo un fracco di KM. Prima avevo una VW polo a benzina. Beh ragazzi: per due anni ho dimenticato il costo del carburante, camminavi quasi gratis (ovviamente finché non schiacciavi di destro). Poi i diesel sono auto godibili con una gran coppia, ma non chiamatele sportive. Adesso mi sembra più un fatto di marketing....Tutti giù a comprare diesel: vedo miriadi di persone svenarsi per un 2.0 TDI Audi per farci nemmeno 10.000 Km all'anno e pagandolo molto più del benzina. Inoltre il diesel costa quanto la benza. E come dice giustamente qualcuno non è che consumino così poco... Finche si stava sui 110 120 cavalli il consumo era ragionevole ma oltre consumano eccome... Il 170 cv vw consuma eccome, fidatevi. I cavalli non li tiri fuori a gratis. Non dite che sul diesel c'è più ricerca solo perché ci tirano fuori più cavalli... la ricerca VERA è quella che ti permette di consumare di meno e inquinare di meno insomma essere più efficienti. Se la ricerca è tirare fuori 170 cavalli da un 2.0 TDI che però consuma un fracco allora ero capace anch'io... Purtoppo una ricerca vera non c'è mai stata ne sui diesel ne sui benza (apparte forse Toyota che ha avuto coraggio di commercializzare l'ibrida) Comunque io il diesel ce l'ho e me lo tengo per il mio uso familiare (non ludico : Lol : ), visto che l'ho comprato a un buon prezzo, viaggia bene e consuma poco. Poi però non fatemi il confronto sul piano sportivo. Fatta eccezione per i costosissimi prototipi audi (vincitori della 24Ore di le mans) sul piano sportivo l'efficacia della benza è ancora irraggiungibile... Sul piano delle emozioni la spinta e/o l'allungo di una Renault 5GT Turbo (che nostalgia), di Una HF Integrale, di una mercedes 5.0 v8 e di una 911 (solo per citare alcune auto che ho avuto il piacere e la fortuna anche solo di provare) sono cose che nessun TDI a 4000 giri ti può dare. L'urlo di un vtec Honda rimane qualcosa di impagabile.. mi dispiace ammetterlo, ma l'evoluzione e' diesel........... - Ospite - 13-10-2008 whitebarone Ha scritto:L'urlo di un vtec Honda rimane qualcosa di impagabile.. ![]() ![]() mi dispiace ammetterlo, ma l'evoluzione e' diesel........... - whitebarone - 13-10-2008 Un mio amico me l'ha fatta provare. Quando mi ha detto "ora basta" volevo piangere.... dai 5000 agli 8000 è davvero stupefacente.... mi dispiace ammetterlo, ma l'evoluzione e' diesel........... - bio84 - 13-10-2008 giovanni fazio Ha scritto:non capisco perche' ancora si prende in ballo il fattore inquinamento, ci prendono in giro con il fatto che le macchine inquinano, l'effetto serra e altre cazzate del genere.......ma ora io vi domando: sapete REALMENTE quanto incide l'iquinamento mondiale automobilistico su tutti gli altri inquinamenti? ve lo dico io....il 4%....si avete capito bene,.......il 96% dell'inquinamento globale e' causato da altro, allora non capisco perche' a noi automobilisti ci massacrano, mentre invece le vere minacce tra fabbriche con scarichi abusivi, immondizia, fertilizzanti e altre robe, ripeto cioe' il 96% dell'inquinamento, resti occulto, se la prendono con noi automobilisti quando di mezzo c'e' ben altro......per equiparare l'inquinamento causato da altro, noi automobilisti drovremmo usare l'auto tutti i giorni per 170 anni tutto il mondo contemporaneamente, quindi vi lascio immaginare quanto altro inquinamento c'e', su questo interessantissimo discorso, ne ha parlato la rivista EVO di qualche mese fa..........comunque.........ritornando al discorso diesel/benza, non penso che il diesel possa in nessuna maniera arrivare al benzina, ne come prestazioni, ne come fascino........e intendo ad esempio il fascino del grido di un 12 cilindri............ma allora:fonte del 4%? sinceramente un pò dubito ma sarebbero capaci di tutto....quindi non mi stupirebbe nemmeno troppo mi dispiace ammetterlo, ma l'evoluzione e' diesel........... - CJ_ - 13-10-2008 :haha: :haha: Cemprate Diesel vi prego, così la prossima auto la prendo ancora a benzina ma ci metto il GPL nonostante i 40.000 km annui.. vi prego.. compratelo sto diesel puzzolente.. : Chessygrin : : Chessygrin : Il futuro è GPL/Metano/Idrogeno per il classico ciclo8, sennò tutti a pedalare e via.. :haha: , il diesel lo vendono ancora, specialmente in italia perchè fa figo ed è di moda.. il popolo bue vuole diesel > i produttori pompano i diesel.. ma forse qualcosa o qualcuno si sta svegliano..tardi cmq.. mi dispiace ammetterlo, ma l'evoluzione e' diesel........... - pinofredd - 13-10-2008 Io credo in controtendenza che ne benzina ne diesel spariranno e ciò non succederà nemmeno quando il petrolio finirà. Esistono infatti studi e studi su carburanti alternativi ed esempi di qualsiasi tipo. (cuba funziona ad alchol e non vengono modificate poi così tanto le auto, poi non so se ai distributori fanno il doppio pieno di rum : Chessygrin : ) Il il biodiesel è una realtà vera ed esistente che quì non ha preso piede ma che viene già usata. Il diesel è solo una moda, aggiungete poi che a causa della continua evoluzione dei motori diesel il tipo di carburante richiesto è sempre più raffinato e costoso da produrre mentre tanti benzina ora sono capaci di funzionare anche con la cara vecchia senzapiombo. Secondo me le case hanno per anni sviluppato il mercato richiesto del diesel che effettivamente era economico e sostenibile, ora per coprire i piani di finanziamento e ricerca devono insistere nel far credere al mondo che sia il futuro. Il benzina non si è fermato mai nell' evoluzione, il problema è che l'evoluzione del benzina è sempre stata in nome delle prestazioni pure. Ora vedete le varie punto t-jet, hanno consumi interessanti e prestazioni buone. Io sono fiducioso nella non morte del diesel e della benzina. |