Mx5Italia
Toyobaru, auto per appassionati - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: Toyobaru, auto per appassionati (/thread-14116.html)



Toyobaru, auto per appassionati - EBI - 21-07-2011

Doppiaeffe Ha scritto:era quasi segreta la presentazione, devo dire che è un mezzo sensato... non ho capito come mai in toyota sembrava che si vergonassero.

Perché nessuno la vuole in Toyota: è stata fatta SOLO per volontà del CEO Akio Toyoda, che è un pazzo malato di pista... la dirigenza non crede invece nel progetto (notare che è la stessa dirigenza che ha partorito l'Auris Wink ).


Toyobaru, auto per appassionati - Fletch - 21-07-2011

EBI Ha scritto:Perché nessuno la vuole in Toyota: è stata fatta SOLO per volontà del CEO Akio Toyoda, che è un pazzo malato di pista... la dirigenza non crede invece nel progetto (notare che è la stessa dirigenza che ha partorito l'Auris Wink ).
Secondo me ha ragione lui


Toyobaru, auto per appassionati - disma - 21-07-2011

direi che questo commento di autoblog riassume a pieno il mio pensiero
Citazione:Queste sono notizie che ti fanno star bene, più di ritrovarsi Megan Fox strafatta di spanish fly nel letto
speriamo non sia solo fuffa


Toyobaru, auto per appassionati - backtothefuture - 21-07-2011

Fletch Ha scritto:Secondo me ha ragione lui

ma che fessi...fortunatamente la subaru sta portando avanti il modello gemello!


Toyobaru, auto per appassionati - dmax23 - 21-07-2011

"Anche la dotazione di accessori dovrebbe essere molto elastica, con la possibilità di acquistare versioni “nude e crude”, prive anche di lettori CD e sistemi multimediali ormai presenti su tutti i modelli, risparmiando così peso e denaro. Non resta che attendere le specifiche definitive, sperando che davvero il progetto FT-86 sia nato pensando al pilota ed al suo piacere di guida e non solo basandosi su freddi dati di marketing."

Potrebbe essere la volta buona che mi decido a ricomprare un'auto moderna...


Toyobaru, auto per appassionati - mr.magoo87 - 21-07-2011

dmax23 Ha scritto:"Anche la dotazione di accessori dovrebbe essere molto elastica, con la possibilità di acquistare versioni “nude e crude”, prive anche di lettori CD e sistemi multimediali ormai presenti su tutti i modelli, risparmiando così peso e denaro. Non resta che attendere le specifiche definitive, sperando che davvero il progetto FT-86 sia nato pensando al pilota ed al suo piacere di guida e non solo basandosi su freddi dati di marketing."

Potrebbe essere la volta buona che mi decido a ricomprare un'auto moderna...

è la volta buona che,se le vendite vanno per davvero,si apra una nicchia vera.A maggior ragione se supportata da un intervento della FIA per creare un campionato.
Non oso pensare quali potenzialità ci siano.


Toyobaru, auto per appassionati - Rob72 - 21-07-2011

mr.magoo87 Ha scritto:è la volta buona che,se le vendite vanno per davvero,si apra una nicchia vera.A maggior ragione se supportata da un intervento della FIA per creare un campionato.
Non oso pensare quali potenzialità ci siano.
Guarda che il mondo NON è pieno di cazzoni come noi che siamo interessati ad auto di questo tipo.


Toyobaru, auto per appassionati - disma - 21-07-2011

Rob72 Ha scritto:Guarda che il mondo NON è pieno di cazzoni come noi che siamo interessati ad auto di questo tipo.
in italia no, ma a livello mondiale credo ci sia una buona nicchia


Toyobaru, auto per appassionati - P&R - 21-07-2011

Se vi interessa, guardate su Pistonheads e poi da li al forum americano dei Toyota fans.
Abbastanza interessante.

Dice come il progetto sia voluto da uno, il grande capo, in contrasto con i soliti commitees che guidano le scelte nelle aziende jap.
Con tutti i pregi/difetti e rischi legati ad un simile modo di procedere, molto poco jap a dire il vero.

Interni disegnati in modo da poter montare un roll cage senza dover tagliare plastiche. E questo la dice lunga su dove vogliono puntare.
Circa la radio ..... da qui al 2012 dice il capoprogetto, saranno inutili. Tutti avranno lo smartphone e si attaccheranno a quello.

Piuttosto mi sembra di capire tra le righe della una possibilita' di due allestimenti: uno minimalista ma pur sempre "vendibile" ad un largo pubblico ed uno "duro e puro".
Poi il motore Subaru si presta a tirarci fuori tutto quello che gli appassionati americani vogliono ...........

Infine: se in Italia riuscissero a venderla sotto ai 40k (non mi faccio illusioni di sotto i 30k), potrebbe essere un mezzo interessante ed alternativo alla Elise/Exige.
Vedo male a questo punto l' Alfa, che sicuramente non riuscira' a puntare a quei prezzi e ai volumi di vendita che Toyota ha nel mondo.
A meno che Chrysler non la usi come arma di (ri)lancio del marchio sul mercato americano ....

Quanto a me, io la mia scelta l'ho gia' fatta e comunque ha il tetto.


Toyobaru, auto per appassionati - Doppiaeffe - 21-07-2011

quando hanno presentato la lexus lfa (l'hanno prima) hanno fatto una festa pazzesca (sempre a NY) e ti offrivano pure da bere.

secondo me venduta a 30.000 euro, in italia non la compra nessuno. gli appassionati di pista (come noi) di solito sono barboni.