Mx5Italia
Sostituire sonda lambda "vecchia" con una "moderna" - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Sostituire sonda lambda "vecchia" con una "moderna" (/thread-15713.html)

Pagine: 1 2 3


Sostituire sonda lambda "vecchia" con una "moderna" - Pdor figlio di Kmer - 17-02-2012

se una sonda vecchia e sporca dovesse smagrire la carburazione... la mia dovrebbe consumare molto meno della vostra..invece pare che butti dentro litri di benzina anche quando sto con un filo di gas... :'(


Sostituire sonda lambda "vecchia" con una "moderna" - Antonio - 17-02-2012

Secondo me devi rivedere un pò tutto sulla tua NA Pdor: pulire il corpo farfallato, il filtro aria, cambio olio, controllo candele ecc...non è normale che consumi così tanto, io faccio i 12 senza problemi con la mia NA e non disdegno puntate nella zona alta del contagiri.


Sostituire sonda lambda "vecchia" con una "moderna" - Pdor figlio di Kmer - 17-02-2012

di quello che hai elencato mi manca solo 'pulire corpo farfallato' e sto vedendo di cambiare il filtro benzina assieme all' olio che si sta annerendo e il rispettivo filtro, ho già tutto in casa...che ci sia da pulire anche il debimetro? è possibile?

EDIT: ah ho scoperto che avevo un filtro tipo bmc...anche se non sembrava proprio in tessuto ma era di colore rosso...ora con il filtro originale l' auto non fa più il 'grrrrnn' (sembrava qualcosa di metallico che traballava) che mi piaceva tanto tra i 3000 e 3500 Sad


Sostituire sonda lambda "vecchia" con una "moderna" - Antonio - 17-02-2012

Se era un filtro lavabile rimetti quello, la macchina "respira" meglio..sennò dallo a me che ce l'ho in lista nei prossimi acquisti Big Grin


Sostituire sonda lambda "vecchia" con una "moderna" - Pdor figlio di Kmer - 17-02-2012

boh ha sempre le alette sottili, ma è diviso in 2 ed è rosso...tranquillo che se è lavabile lo rimetto su io Tongue (devo solo capire come lavarlo, vado di tasto cerca)

app hai controllato cos'hai su te? io non avrei mai immaginato di trovarmi un filtro 'sprint' visto il proprietario precedente


Sostituire sonda lambda "vecchia" con una "moderna" - Antonio - 17-02-2012

Ho un filtro di carta che presto finirà nel sacco della monnezza anche se è nuovo. Un filtro lavabile costa una cinquantina di € non c'è da meravigliarsi se l'hai trovato già nella macchina anch'io l'ho sempre lasciato quando vendevo un'auto. Secondo me è la prima spesa da fare quando si compra qualsiasi auto. Per il lavaggio vendono i kit apposta composti da detergente e olio rosso da spruzzare ad asciugatura terminata Smile io uso il k&n col suo apposito kit.


Sostituire sonda lambda "vecchia" con una "moderna" - CJ_ - 17-02-2012

pdor, se rosso potrebbe essere il JR.


Sostituire sonda lambda "vecchia" con una "moderna" - yuza - 17-02-2012

Cambio lambda fatto, la grossa differenza è che scende di giri prima da fredda (le lambda di ultima generazione hanno un riscaldatore più rapido, credo dipenda da quello).

Sui consumi non mi esprimo perchè la sto usando davvero poco ultimamente, però il motore gira alla grande ed è bello reattivo. Ho fatto anche anticipo a 14° quindi sarà quello.


Sostituire sonda lambda "vecchia" con una "moderna" - Antonio - 17-02-2012

Idem stesso anticipo e confermo (165.000 km)


Sostituire sonda lambda "vecchia" con una "moderna" - yuza - 26-03-2012

Aggiungo, ora che ho riletto il topic, che il discorso consumi forse non era del tutto errato.

La macchina va da dio, però mi pare consumi di più....!:oops:

Dai 14 di media sono sceso a 12/13, ma chissene, l'importante è sentirla girare contenta Thumbup