Mx5Italia
eaton m45 - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html)
+--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html)
+--- Discussione: eaton m45 (/thread-16208.html)

Pagine: 1 2


eaton m45 - Enuma - 21-12-2011

Qualche esperto mi sa dire come mai non si usano cinghie dentate per l'azionamento?


eaton m45 - Rava86 - 21-12-2011

Di cinghie dentate ne ho viste solo su enormi compressori su auto americane, roba veramente estrema. Il perchè non si usino cinghie dentate onestamente non lo so, ma posso ipotizzare che essendo diffusissime le cosidette poly-v (le cinghie a più gole) e che ormai tutte le auto le utilizzano per gli organi ausiliari, abbia poco senso introdurre un nuovo tipo di cinghia. Potrei anche pensare al fatto che in produzione costino maggiormente ma non posso esserne certo.

Rava


eaton m45 - Dado - 21-12-2011

immagino anche che la coppia da trasmettere sia abbastanza piccola, paragonabile all'alternatore o al compressore clima, usare la stessa cinghia ovunque semplifica la vita e riduce i costi


eaton m45 - Doppiaeffe - 21-12-2011

anche tim di trLane mi ha confermato che serve il compressore mini per potere usare le staffe e il convogliatore che produce. prossimo giro!