Mx5Italia
sostituzione rain rail faidate - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html)
+--- Discussione: sostituzione rain rail faidate (/thread-16830.html)

Pagine: 1 2 3 4


sostituzione rain rail faidate - Antonio - 01-02-2012

A smontare la capote non credo ci siano problemi, una volta tolta la moquette, i 13 bulloni da 10, le tre stecche, smontate le plastiche che coprono le torrette delle cinture e svitati i 6 bulloni (3 per parte) dovrebbe venir via......ma la capote viene via con il rain rail attaccato? E poi come lo sostituisco?


sostituzione rain rail faidate - Alessandro - 01-02-2012

si la capote viene via con il rain rail attaccato,per smontare quest'ultimo devi togliere le borchiette con le tenaglie !


sostituzione rain rail faidate - oldcafe - 01-02-2012

La capote viene via con il rainrail e quest'ultimo è fissato alla capote con dei rivetti/chiodini/clips o come li si voglia chiamare
Io il mio siccome aveva i buchi di fissaggio con qualche crepetta, l'ho rimesso su con i rivetti del tipo che si aprono a fiore (tirano meno) con una rondella davanti e una dietro per ogni rivetto
Non so se sono riuscito a spiegarmi, probabilmente no Smile


sostituzione rain rail faidate - CJ_ - 01-02-2012

oldcafe Ha scritto:La capote viene via con il rainrail e quest'ultimo è fissato alla capote con dei rivetti/chiodini/clips o come li si voglia chiamare
Io il mio siccome aveva i buchi di fissaggio con qualche crepetta, l'ho rimesso su con i rivetti del tipo che si aprono a fiore (tirano meno) con una rondella davanti e una dietro per ogni rivetto
Non so se sono riuscito a spiegarmi, probabilmente no Smile

Ottima soluzione.
Hai aumentato l'area di contatto fra rivetto e rain.


sostituzione rain rail faidate - Antonio - 01-02-2012

oldcafe Ha scritto:La capote viene via con il rainrail e quest'ultimo è fissato alla capote con dei rivetti/chiodini/clips o come li si voglia chiamare
Io il mio siccome aveva i buchi di fissaggio con qualche crepetta, l'ho rimesso su con i rivetti del tipo che si aprono a fiore (tirano meno) con una rondella davanti e una dietro per ogni rivetto
Non so se sono riuscito a spiegarmi, probabilmente no Smile

Credo di aver capito..ma penso che lo cambierò comunque, non costa poi moltissimo e quello di gomma credo duri molto di più!


sostituzione rain rail faidate - Mark88 - 01-02-2012

boh.. cose misteriose accadono sulla mia NA..
però ora voglio capire:
che motivo ha la cappottina di essere rivettata al rain rail se già c'è un perno filettato che li tiene uniti e nel quale poi si avviterà la staffa di ferro?


sostituzione rain rail faidate - Antonio - 01-02-2012

Penso che servano per praticità nel rimontaggio.


sostituzione rain rail faidate - Rob72 - 01-02-2012

io l'ho smontato quando ho provato a sostituire il lunotto con un'operazione faidame di dubbio risultato...
comunque non devi obbligatoriamente smontare tutto il telaio dall'auto... basta sfilare da dietro la parte posteriore (quindi parti dalle clips che tengono la moquette, sposti la moquette, sviti i 12 bulloni che tengono le 3 staffe metalliche, sfili le staffe dai perni filettati su cui erano fissati i bulloni, sfili la parte terminale della capote con il rain rail dai perni filettati di cui prima, togli il rain rail tagliando i rivetti).
Quando l'ho dovuto rimontare avevo ipotizzato, al posto di rimettere i rivetti (cosa non semplice dato che ti serve l'attrezzo adeguato per lo spessore del materiale), di mettere dei bulloni con rondelle... ma alla fine avevo già la rivettatrice e non ho provato a vedere se lo spessore dei bulloni ci sarebbe stato.


sostituzione rain rail faidate - oldcafe - 01-02-2012

Beh effettivamente potevano progettarla meglio, si sarebbe potuto sfruttare i filetti saldati al telaio per fissare il rainrail separatamente, evidentemente in fase di montaggio la rivettatura faceva risparmiare i tempi in catena di montaggio


sostituzione rain rail faidate - Rob72 - 01-02-2012

Mark88 Ha scritto:boh.. cose misteriose accadono sulla mia NA..
però ora voglio capire:
che motivo ha la cappottina di essere rivettata al rain rail se già c'è un perno filettato che li tiene uniti e nel quale poi si avviterà la staffa di ferro?
per fissare tutte le parti in modo solidale.
utilizzare il metodo "ad cazzum" (cioè utilizzare solo i 12 bulloni) potrebbe non garantire la tenuta all'acqua.