![]() |
Consiglio dagli snowboarder del forum - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: Consiglio dagli snowboarder del forum (/thread-16931.html) Pagine:
1
2
|
Consiglio dagli snowboarder del forum - Pdor figlio di Kmer - 08-02-2012 all' incirca si, non so se sia questo il nome commerciale o che, cmq sono tutte piccole ogive concave che riducono la superficie d' attrito, so che le fa anche salomon ma io le ho su una drake...sembra di essere sull' olio confronto a una tavola normale presa al noleggio Consiglio dagli snowboarder del forum - Mr.Wolf - 08-02-2012 La custom x è una bomba per la velocità ma fai due discese e sei ko! Un po' troppo rigida per giocare sulle sponde.. Un'altra tavola seria della burton (sono molto vicino a questo brand) che potrebbe andar bene per quello che hai intenzione di fare è l'X8..da provare! Io prima di scegliere la Custom l'ho provata in un demo day in val senales (ogni anno a metà ottobre circa).. Bye mxdiAle Ha scritto:Conduzione anche a velocità sostenute in pista e cazzeggio sui bordi e in fresca non sono cose che vanno molto daccordo, se non vai su tavole specalistiche le AM sono tutte tavole buone per farci quello che devi fare te, comunque se hai modo provale sempre prima ai vari day test ce ne sono un sacco in giro ed è il miglior modo di azzeccare l'acquisto. PS la custom ho provato la X ehmmm non credo sia una tavola per tutti...prima di consigliarti una tavola sarebbe bene valutare il tuo livello tecnico. Consiglio dagli snowboarder del forum - mxdiAle - 08-02-2012 Pdor figlio di Kmer Ha scritto:all' incirca si, non so se sia questo il nome commerciale o che, cmq sono tutte piccole ogive concave che riducono la superficie d' attrito, so che le fa anche salomon ma io le ho su una drake...sembra di essere sull' olio confronto a una tavola normale presa al noleggio Esiste da anni sia sulle tavole che sugli sci... si chiama impronta... serve a far scaricare meglio quel velo di acqua che si forma tra la soletta e la neve a causa dell'atrito... niente di nuovo ne di rivoluzionario... funziona ma non ti credere che faccia così tanta differenza : Surprice : Consiglio dagli snowboarder del forum - Pdor figlio di Kmer - 08-02-2012 mica ho detto che è una soluzione nuova ![]() Consiglio dagli snowboarder del forum - mxdiAle - 08-02-2012 no era per dire che non fa molta differnza...vai di sciolina adatta e buone lame che problemi di velocità non ne hai con nessuno snow Consiglio dagli snowboarder del forum - mxdiAle - 08-02-2012 Mr.Wolf Ha scritto:demo day in val senales (ogni anno a metà ottobre circa).. Val senales...uno dei miei posti preferiti ![]() Consiglio dagli snowboarder del forum - fracrist - 08-02-2012 mxdiAle Ha scritto:no era per dire che non fa molta differnza...vai di sciolina adatta e buone lame che problemi di velocità non ne hai con nessuno snow straquoto. Consiglio dagli snowboarder del forum - Matze - 08-02-2012 Ah dimenticavo una cosa, le ultime Burton hanno il "channel" al posto delle classiche viti 4x4, quindi poi dovresti prendere i dischetti per gli attacchi compatibili (nel caso i tuoi non lo siano già) ![]() Consiglio dagli snowboarder del forum - Mr.Wolf - 12-02-2012 Matze Ha scritto:Ah dimenticavo una cosa, le ultime Burton hanno il "channel" al posto delle classiche viti 4x4, quindi poi dovresti prendere i dischetti per gli attacchi compatibili (nel caso i tuoi non lo siano già) Le tavole burton est vanno usate con attacchi est..altrimenti non sfrutti le potenzialità del sistema.. Quest'anno poi mi sto rendendo conto dell'importanza della diversa temperatura delle scioline..ho sempre usato swix 0, -4 ma con queste temperature sono preferibili gradazioni inferiori.. |