Mx5Italia
Interni in pelle - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html)
+--- Discussione: Interni in pelle (/thread-17047.html)

Pagine: 1 2


Interni in pelle - spiderman - 17-02-2012

Peps Ha scritto:Non è propio così... la pelle umana si rigenera non è conciata e non è pigmentata (tranne quella di Giletti :chessygrinSmile.

Certo ma i prodotti vanno bene ugualmente. Nel mondo delle storiche, ad esempio, i vecchi sedili in pelle molto crepati li trattano con la nivea, quella nel barattolo blu che è la più grassa, ed i risultati sono ottimi!


Interni in pelle - aircooled - 17-02-2012

io suo la nivea come trattamento finale.
in ordine opero così:
-spazzolata per rimuovere polvere o granelli più grossi che possono insinuarsi nelle cuciture;
-lavaggio con prodotto specifico e leggermente schiumoso, comprato in uno di quei negozi che vendono prodotti per la cura delle pelli (tipo divani, poltrone,...), lo lascio agire un minuto o due e agisco con una spugnetta;
-asciugo con un panno molto morbido in cotone;
-tratto con una lozione sempre presa in quel negozio di cui sopra (spesi in tutto 18 euro) e lascio asciugare per bene-se possibile al sole- ottenendo un effetto opaco sulla pelle;
-dopo un po' passo la nivea

possono usarsi certamente prodotti di uso comune al posto di quelli acquistati come specifici; per esempio per il lavaggio va bene una miscela di acqua e bagnoschiuma, al posto della lozione, va bene l'olio di mandorla o quel che volete, rubato alla vostra fidanzata-moglie-sorella-madre; sulla nivea...beh quella non saprei proprio con che sostituirla Smile
-


Interni in pelle - Peps - 17-02-2012

El...legno ...parla!

:chessygrin:


Interni in pelle - Matsuda - 17-02-2012

spiderman Ha scritto:Nel mondo delle storiche, ad esempio, i vecchi sedili in pelle molto crepati li trattano con la nivea, quella nel barattolo blu che è la più grassa, ed i risultati sono ottimi!
Sì è vero Paolo, ma quello che fa la differenza sono le concie dei pellami.
Nelle storiche i pellami sono stati trattati con le vecchie concie a base vegetale, l'olio di madorla o di lino, le creme cosmetiche da donna possono andare bene, perchè vengono assorbite dal pellame.
La pelle delle auto moderne, spesso neanche pelle intera, ma ritagli sminuzzati e riformati insieme, subisce trattamenti che la rende resistente all'usura ed all'esposizione diretta dei raggi solari. Per questi materiali sono necessari prodotti chimici specifici per pellami auto.
Peps Ha scritto:... la pelle umana si rigenera non è conciata e non è pigmentata (tranne quella di Giletti :chessygrinSmile.
:buahah:


Interni in pelle - Formix - 17-02-2012

quando li avevo

[ATTACH=CONFIG]9813[/ATTACH]


Interni in pelle - pilistation - 17-02-2012

Io uso i prodotti per i giubbotti da moto...


Interni in pelle - Nico87 - 20-02-2012

Io invece il prodotto per la pulizia divani in pelle di mia madre....! Da barbone, ma funziona alla grande...!! :chessygrin: