![]() |
poco olio motore - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: poco olio motore (/thread-17624.html) |
poco olio motore - Miller - 28-03-2012 Figurati! Per ora (considerando anche il prossimo tagliando in cui saprai cosa avrai messo) metti un semisintetico 10W40. Occhio alla quantità, secondo me un litro rischia anche di essere troppo, comunque è sufficiente che controlli mentre rabbocchi (attendendo un po' tra rabbocco e controllo). Nella frizione puoi mettere un DOT 4, se è poco e/o scuro fa' controllare anche quello al tagliando. poco olio motore - bullet - 28-03-2012 Per la frizione consideravo proprio di cambiare master and slave visti i costi contenuti...la mia vettura(per la cronaca la seconda mx5 della mia vita)l'ho presa usata ed è il primo tagliando che ci faccio quindi non so bene che olio ci sia...sono abbastanza ignorante sui motori...+ che altro ho una paura fottuta di fare danni!.. !-per l'olio motore lo controllo dall'astina presuppongo...per non eccedere ne metto a botte di mezzo litro?Inoltre devo metterlo a motore freddo caldo tiepido?e controllarlo a motore caldo freddo tiepido? 2-per l'olio frizione...svito il tappo del master e rabbocco fino ad arrivare a max? il tagliando che devo fare comprende il cambio di: olio motore olio cambio olio differenziale filtro aria filtro olio filtro benzina -mi cambio poi per i fatti miei cavi e candele, olio torretta cambio e quando partono master and slave.. poco olio motore - Miller - 28-03-2012 Master e slave frizione sono uno dei (pochi) punti deboli congeniti delle nostre Mx-5. A 100.ooo km circa partono a quasi tutti. Olio motore: si controlla a motore in temperatura, 5 minuti circa dopo averlo spento. Controlla, rabbocca, ricontrolla... anche meno di mezzo litro alla volta. Tieni conto che da MIN a MAX dell'astina ci va non ricordo se 0.8 o un litro tondo di olio. Olio frizione: esatto rabbocca fino a max. Tagliando: dipende quanti km hai, comunque quello che hai indicato è corretto se non conosci la regolare manutenzione dell'auto. Cinghia distribuzione ok? Ottimo cambiare candele e relativi cavi. Potresti anche fare cambio liquidi freni, frizione, raffreddamento. Poi ti consiglio di fare la pulizia dei canali di scolo con la sonda da elettricista. Infine, controllare gomme, pastiglie e dischi. poco olio motore - bullet - 28-03-2012 ho 100000km i freni già fatti liquidi e pastiglie ,la distribuzione pure,le gomme arriveranno all'estate a seconda della mia guida... l'olio frizione non l'ho contemplato ma è anche questo oggetto del tagliando!Canali di scolo già fatti...è uscito di tutto...sto pian piano rimettendola in sesto.quando partiranno master e slave devo cambiare anche il disco frizione o non è necessario? poco olio motore - Miller - 28-03-2012 bullet Ha scritto:quando partiranno master e slave devo cambiare anche il disco frizione o non è necessario?No, assolutamente! Ok tutto il resto. poco olio motore - bullet - 28-03-2012 Grazie ancora domani allora procedo ai rabbocchi in ogni caso e presso il meccanico per il tagliando...Grazie ancora! poco olio motore - tania - 30-03-2012 Miller Ha scritto:Premesso che l'olio sull'Mx si controlla a motore caldo circa 5 minuti dopo lo spegnimento, se è sul minimo non succede nulla ad usarla un po' senza fare tirate o cose strane.perchè non a motore freddo, come sulle altre macchine? poco olio motore - Miller - 30-03-2012 tania Ha scritto:perchè non a motore freddo, come sulle altre macchine?Probabilmente dipende dalla conformazione del circuito o anche solo dall'altezza del misuratore... su alcune auto è a caldo, altre a freddo. La nostra a caldo. Il libretto uso e manutenzione riporta testualmente "a motore caldo 5 minuti dopo lo spegnimento". poco olio motore - tania - 31-03-2012 Miller Ha scritto:Premesso che l'olio sull'Mx si controlla a motore caldo circa 5 minuti dopo lo spegnimento, se è sul minimo non succede nulla ad usarla un po' senza fare tirate o cose strane.e che succede se la prima volta che ho controllato l'olio, non sapendo che si fa a motore caldo, ne ho aggiunto 1 kg?? poi mi sono accorto che l'asticella prima segnava quasi meta, ora addirittura 1 cm quasi sopra alla F. poco olio motore - angeloc4 - 31-03-2012 Il fatto che sia scritto sul libretto,di controllare l'olio a motore caldo, non è vangelo.Il controllo a motore caldo,aspettando 5 min è il classico trucco dei benzinai autostradali per rifilarti il litro d'olio in più.Anche dopo 5 min una certa quantità d'olio rimane in giro per il motore.NON mi stancherò mai di scriverlo.Avevo messo anche delle foto fra il controllo a caldo e freddo.Poi ognuno è padrone di fare ciò che vuole.A motore caldo mi ricordo la Ferrrai Mondial avendo il carter secco. Tanto caldo che il motore andava lasciato acceso!:hi_:Ho trovato le foto dell'astina con livello olio a caldo dopo 15 min e a freddo.[ATTACH=CONFIG]11140[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]11141[/ATTACH] |