![]() |
non parte più!! - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: non parte più!! (/thread-18149.html) |
non parte più!! - TIGO - 03-05-2012 Non è detto che il pezzo da cambiare sia quello. Se lo fosse open sky ti ha detto ce ce l'ha. Solo la parte elettrica di quel pezzo non credo sia reperibile. Se poi vuoi cambiare un componente da + di 400 euro a casaccio fai tu :chessygrin:. non parte più!! - CJ_ - 03-05-2012 miata84 Ha scritto:ho trovato il pezzo su IL Perchè cerchi su IL il pezzo che ti ha smontato un meccanico che forse è rimasto indietro coi tempi, che forse ha smontato un pezzo a caso sperando sia quello, quando un amico ti ha proposto lo stesso pezzo usato, sicuramente a molto meno, pensando poi che sia quello, quando magari è qualsiasi altra cosa?? Bah, a volte non capisco. non parte più!! - Calmar78 - 03-05-2012 Io ci andrei con i piedi di piombo prima di acquistare... verifica prima che non sia il pacco bobbine o qualche altra cosa... al riguardo parlo con esperienza... come ti diceva open sky quello è il sensore di giri ( o per meglio dire sensore di posizione dell'albero a camme), quello della mia si guastò qualche anno fà. Se non erro la centralina prende di lì i giri e regola l'accensione nella camera di scoppio, prova ne sia che l'anticipo sull'accensione si regola da lì, variandone l' inclinazione rispetto al suo asse... Il difetto che fece a me era un funzionamento intermittente quindi a momenti partiva/andava a momenti non andava affatto quindi l'aiuto esterno non servirebbe a nulla... Mi ricordo che per verificare senza possibilità d'errore quale fosse il problema consultai un geniaccio del luogo (lavora nel settore) che si informò per me e mi fornì la soluzione a costo irrisorio... La centralina delle NA115, a quanto mi disse, può comunicare solo con segnali di output. Non comunica con gli strumenti di diagnosi usati oggigiorno ma può emettere segnali di errore condificandoli in output da rilevare con il lampeggio di una lamapadina. Non ricordo di preciso da dove si riceve questo segnale in uscita, ma allora lui mi fece comprare alcuni Led (e dei fusibili non ricordo da quanto scusa) e a seconda dei lampeggi del LED ( me ne fece comprare in più solo per paura che se ne bruciasse qualcuno ma ne basterebbe uno in teoria) veniva definito l'errore che dava la centralina, quella volta diede 2 lampeggi (se non ricordo male, che voleva dire sensore di giri e/o un altra cosa in più due possibilità insomma). Lui stesso scarico da non sò dove la guida ( forse lo schema ellettrico della NA) per conoscere il codice dei lampeggi. Morale della favola comprai solo il pezzo che hai mostrato tu senza smontare nulla altro e sopratutto senza spendere altro... spero che gli indizi dati possano illuminare te o qualcun altro per spiegare meglio la questione... non parte più!! - CJ_ - 03-05-2012 @Calmar: Procedimento corretto, e una vera volpe. Si usa la presa diagnosi nel vano motore. non parte più!! - Calmar78 - 03-05-2012 In ogni caso se non il pezzo andato è proprio quello e non pensi di prenderlo usato qui costa quasi 50€ meno (che non sono pochi) a parità di originalità... valuterei anche una ricerca più approfondita in rete... magari esce qualche altra cosa a meno.. http://www.mx5parts.co.uk/mazda-camshaft-angle-position-sensor-p-852.html?currency=EUR non parte più!! - Calmar78 - 03-05-2012 CJ_ Ha scritto:@Calmar: Procedimento corretto, e una vera volpe. Si usa la presa diagnosi nel vano motore. Beh... devo dire che ai tempi senza esitare mi trovò la soluzione evitandomi di andare in giro di elettrauto in elettrauto a smontare questo e quello... che cmq sappia il fatto suo in questo campo è inoppugnabile... fà addirittura il tester per una delle più grandi ditte che produce elementi di diagnostica in campo automotive... riprogramma centraline e fà mappature ad hoc, gli chiedono mappe anche di macchine blasonate non i soliti turbonafotoni... non mi sono rivolto a lui per altro solo perchè la nostra centralina non è riprogrammabile ma semmai dovrò fare qualcos'altro in futuro sopratutto elaborazioni o simili non esiterò a farlo... non parte più!! - abe - 03-05-2012 quello che dice calmar lo puoi fare un qualsiasi umano con con una connessione internet (io l'ho fatto in garage con l'iphone). Su mista.net c'è la guida su come riconoscere gli errori della centralina. Serve un led e una resistenza e non fusibili. Si ponticello 4 poli della diagnosi e poi credo che per rilevare l'errore si debba girare il quadro. Ovviamente il + del led ha un suo posto mentre il meno è lo stesso dei ponticelli. La prova ti porta via giusto 5 minuti e puoi risalire al reale problema. Detto questo aspetta a comprare un sensore nuovo, perché o da open o cmq se chiami biraghi, di mx5 per la demolizione ne ha viste, e conoscendolo avrà tenuto qualcosa da parte, magari ce l'ha e risparmi tanto. Per lo stravagante meccanico direi di salutarlo e di portare la macchina da luca in ogni caso! non parte più!! - yellowmiatait - 03-05-2012 http://www.miata.net/garage/Engine_Diagnostics.html non parte più!! - lucazam - 03-05-2012 A me successe anni e anni fa che si "ruppe" il sensore d'angolo dell'albero motore. Credo di essere una mosca bianca e sia un caso piuttosto raro. In Mazda cercarono di fregarmi coi costi, e devo dire grazie ad Alan che mi ha fatto risparmiare un bel pò di soldi. Cmq i sintomi erano: ho fermato la macchina e non è più ripartita. Non c'era verso. non parte più!! - flavio - 03-05-2012 Una domanda, ma la candela fa la scintilla? Un motore non parte per due motivi di base, non c'è accensione o non c'è caburante. Magari le scintille le fa fuori fase ma se smonti una pipetta e provi vedi subito se il problema è di bobine (o di "spinterogeno" ![]() |