Mx5Italia
Auto in leasing. Conviene? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: Auto in leasing. Conviene? (/thread-18289.html)

Pagine: 1 2 3 4


Auto in leasing. Conviene? - .SharK - 12-05-2012

Rob72 Ha scritto:probabilmente, essendo l'auto di proprietà non di un singolo ma di una società (di leasing), questa "non accetta" multe se non è identificato il conducente.
IMHO l'intestatario e' l'intestatario della pratica. Se questa e' un'azienda, il CEO.


Auto in leasing. Conviene? - oldcafe - 12-05-2012

Il motivo e che notificare una multa ad una vettura con targa straniera, la maggior parte delle volte costa più della multa stessa e quindi non si procede


Auto in leasing. Conviene? - Brunix - 13-05-2012

AndreaComo Ha scritto:mi vedrete presto con targa rumena! per la precisione targata focsani! ci vuole la residenza...radiarla...ritargarla...bollo pari a 50€ contro i 300 passati italiani ,vantaggio per le multe... e assicurazione (seria e testata) che ha valore europeo 250...con possibilità di alzare i massimali....
in un anno ti sei rifatto dei costi..

Pensa che *****!

marcob89 Ha scritto:Io faccio i leasing tedeschi senza fideiussione.
Il vantaggio sta che non risulta in crif e a livello bancario...

Sarà anche legale,ma è la solita trovata dell'italiano furbo. Se ti compri il macchinone mantienilo! Altrimenti vendilo.


Auto in leasing. Conviene? - marcob89 - 13-05-2012

.SharK Ha scritto:E' una diceria che gira: le auto targate teteske non prendono multe di autovelox perche' in DE serve la foto del mezzo + chi la guida.

:haha:

Vi posso dire che all'aeroporto di Amburgo c'e' un velox ai 50 all'ora sullo svincolo (temutissimo da tutti gli automobilisti/taxisti) che fa la foto del posteriore della vettura, esattamente come i nostri :haha:

A noi è arrivata una multa da Garmisch e aveva la foto del guidatore...


Auto in leasing. Conviene? - pilistation - 13-05-2012

Brunix Ha scritto:Pensa che *****!



Sarà anche legale,ma è la solita trovata dell'italiano furbo. Se ti compri il macchinone mantienilo! Altrimenti vendilo.

siamo in una comunità economica europea, libero mercato, se un mobile all'ikea costa meno che da semeraro, non mi sembra che comprare svedese significhi "fare il furbo"... se una nazione non rende appetibile l'acquisto, guardo altrove...


Auto in leasing. Conviene? - Rob72 - 13-05-2012

peraltro le rate del leasing le devi pagare... quindi...


Auto in leasing. Conviene? - Brunix - 13-05-2012

pilistation Ha scritto:siamo in una comunità economica europea, libero mercato, se un mobile all'ikea costa meno che da semeraro, non mi sembra che comprare svedese significhi "fare il furbo"... se una nazione non rende appetibile l'acquisto, guardo altrove...

Certo,infatti ho detto "sarà anche legale"!
Dal mio punto di vista è una furbata.



Rob72 Ha scritto:peraltro le rate del leasing le devi pagare... quindi...

Certo,ma siamo sempre li...perche una persona prende una macchina (spesso di grossa cilindrata) attraverso leasing tedesco? Per non pagare le tasse e per non far figurare il mezzo a suo nome.
E' inutile star qui a inventarsi scuse.

http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/297452/viviani-leasing-tedeschi.html


Auto in leasing. Conviene? - Hammer® - 13-05-2012

Le multe "italiane" arrivano anche in Germania; probabile che nei contratti di leasing teteschi (che non sono scemi) sia previsto che la multa viene girata nel canone mensile del leasing, senza contare che se poi in Italia ti fermano anche solo per un controllo la multa impagata risulta, ed a quel punto o la paghi oppure la macchina rimane lì dove ti hanno fermato.
Ma per smetterla di fare i furbetti dobbiamo finire come la Grecia??


Auto in leasing. Conviene? - Rob72 - 13-05-2012

Se io avessi necessità o piacere di avere un'auto di rappresentanza, sicuramente sceglierei il fornitore che, a parità di prodotto richiesto, mi fa pagare di meno.
Poi evitare accertamenti automatici fatti da funzionari che pensano di essere persone, ma in realtà sono scimmie addestrate al solo uso della calcolatrice, non è certo uno svantaggio.
Avevo tempo fa curiosato con il redditometro e, il possesso della sola mia NA, mi comportava un reddito presunto di oltre 10k euro, contro invece una spesa annua di 500 euro che include manutenzione, gomme, assicurazione, bollo, ecc.


Auto in leasing. Conviene? - Brunix - 13-05-2012

Rob72 Ha scritto:Se io avessi necessità o piacere di avere un'auto di rappresentanza, sicuramente sceglierei il fornitore che, a parità di prodotto richiesto, mi fa pagare di meno.
Poi evitare accertamenti automatici fatti da funzionari che pensano di essere persone, ma in realtà sono scimmie addestrate al solo uso della calcolatrice, non è certo uno svantaggio.

Io rimango della mia idea,chi stipula leasing tedeschi (o simili) lo fa prima per evitare gli accertamenti,e poi per spendere meno.
Chissà perchè fino a un paio di anni fa di targhe tedesche,polacche,rumene,ecc se ne vedevano pochissime.