![]() |
collettory racing beat bozzati - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: collettory racing beat bozzati (/thread-19344.html) |
collettory racing beat bozzati - alex zanardi - 01-08-2012 si e possibile molarli con un dremel o simili, anzi te l'ho consiglio. purtroppo e una cosa inevitabile a chi produce, e nessun costruttore, perderebbe il tempo necessario per molarli. considera che gli scalini che i gas devono scavalcare sono freni che limitano la libera uscita dei gas. mentre gli scalini che risalgono il condotto verso la testata, ( non penso che ci siano) non sono fastidiosi anzi in alcuni casi migliorano l'erogazione ai bassi. io sul mio coll che ho riflangiato, ho volutamente creato uno scalino di 3 mm con bordo raggiato, che limita la percorrenza dei gas a fare ritorno verso la camera di combustione, questo perchè a breve monterò assi a cam con ampio incrocio. collettory racing beat bozzati - mazdaspeed - 01-08-2012 alex zanardi Ha scritto:si e possibile molarli con un dremel o simili, anzi te l'ho consiglio. con gli scalini che risalgono il condotto verso la testata intendi? gli scalini che sento io sono proprio lato motore,mettendo il dito in ogniuno dei 4 condotti subito dopo la flangia (direi 1 cm/2cm)dopo si sente collettory racing beat bozzati - alex zanardi - 01-08-2012 se guardi vedi un piccolo bordo lucido, (testa del tubo giuntato) se infili il dito questo tenterà di inciamparsi, si questi scalini molali via, liscia meglio che puoi senza lucidare. mentre se il dito tenta di inciampare mentre lo sfili, questi piccoli scalini io li lascierei, anche se piccoli, poco ma qualcosa fanno, non riducono erogazione agli alti ma migliorano ai bassi, quasi niente visto che penso userai assi a cam originali. collettory racing beat bozzati - Antonio - 02-08-2012 Davvero stupendi questi collettori ![]() collettory racing beat bozzati - mazdaspeed - 02-08-2012 alex zanardi Ha scritto:se guardi vedi un piccolo bordo lucido, (testa del tubo giuntato) se infili il dito questo tenterà di inciamparsi, si questi scalini molali via, liscia meglio che puoi senza lucidare.ok,il problema è che posso molare solo quelli dove posso arrivare,cioè quelli vicino alla flangia motore,ma se ce ne sono altri più in profondità non posso farci niente!!! cmq la mia avendo il vvt non credo so possanomettere alberi a camme piu profilati collettory racing beat bozzati - alex zanardi - 02-08-2012 partendo dalla flangia per circa 3 Cm hai giunzioni tra flangia e tubi, questi se non perfettamente allineati hanno un piccolo scalino, se ricordo bane sul mio si parla di misure inferiori al 0,5mm molali e monta il coll che sei a posto. se ci fossero altre giunzioni inperfette nelle giunzioni successive ormai lontane dalla camera di combustione non ti preoccupare, sono ininfluenti, ormai i gas di scarico hanno già perso il 90% di pressione e velocità. confermo che sul VVT montare assi con profili diversi sia difficile, non penso impossibile. tutto dipende dall'uso che si vuole fare dell'auto. la MX5 1.6, ad esempio la mia monta assi con apertura di circa 250° poco di più parlavo alcuni giorni fa con il titolare della ditta CMC di Torino, visto che mi sta costruendo gli assi nuovi per la mia, portandoli a 276° e aumentando di 2mm l'alzata della aspirazione e 1,5 mm l'alzata dello scarico, dovrei ottenere un motore che riprende senza esitazioni fino ad 8000 RPM ma la possibilità di riprendere e dai 3000 in su, sotto questo regime ce solo la possibilità di spuntare in prima, e basta. montare assi a cam con grandi incroci, e sconsigliato per chiunque voglia usare l'auto stradale, sarebbe ingestibile visto la difficoltà di riprendere hai bassi. collettory racing beat bozzati - nocc mx5 - 03-08-2012 scusate ma tutte le nbfl 18 sono vvt ? collettory racing beat bozzati - Antonio - 03-08-2012 Sì, lato aspirazione.. collettory racing beat bozzati - mazdaspeed - 03-08-2012 alex zanardi Ha scritto:partendo dalla flangia per circa 3 Cm hai giunzioni tra flangia e tubi, questi se non perfettamente allineati hanno un piccolo scalino, se ricordo bane sul mio si parla di misure inferiori al 0,5mm molali e monta il coll che sei a posto.ok allora vedo di molare bene fin dove riesco , ora i colli sono belli lucidi esternamente,quanto tempo ci mettono ad annerirsi? i tuoi si sono anneriti?se rimanessero cosi sarebbero stupendi collettory racing beat bozzati - alex zanardi - 03-08-2012 no e impossibile che restino cosi, considera che l'accaiio con la temperatura assume colorazioni diverse, già a 650° diventa azzurro a 750 e gia blu, io poi sui miei ho montato una sonda per la temperatura dei gas ed ho notato che la temperatura max e ha velocità costante 140, 790° infatti i miei sono completamente bluviola subito dopo la flangia, e poi a sfumare, la cosa e stata istantanea già dal primo utilizzo. il lucido e rimasto, cambia solo il colore. e una legge fisica dell'accaio non puoi evitarlo. |