![]() |
[NC/RC] Mini guida alla puleggia VVT e controllo dei guasti - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: [NC/RC] Mini guida alla puleggia VVT e controllo dei guasti (/thread-19358.html) |
Mini guida alla puleggia VVT e controllo dei guasti - TraLaLa - 07-08-2012 non centra tanto con la manutenzione, però era una domanda inerente diciamo xD questo VVT, che sapevo essere presente, funziona come i VTEC honda? serve sempre per variare la "geometria degli alberi a camme" (metto le virgolette perchè non so bene quel che scrivo xD) così da avere un potenziale numero di giri maggiore per "tirare" le prestazioni del nostro 2L.. ? e altra domanda.. a quanti rpm entra in funzione questo sistema? stando sotto di questo valore si dovrebbe poter risparmiare qualcosa in carburante che può servire ![]() Mini guida alla puleggia VVT e controllo dei guasti - Dado - 04-09-2012 Torniamo ad animare il topic dopo le ferie perche' ho bisogno di un consiglio dai miatisti brianzoli. Appurato che la mia puleggia della VVT è andata a donnine e stufo del rumore da panda30 della miata è ora di sistemare il danno. A parte che il ricambio costa una fucilata e mi sto attivando per cercarlo in modi alternativi... a chi faccio fare il lavoro? da solo non posso, non ho le capacità di mettermi a pasticciare la distribuzione e pare che ci voglia una chiave apposta, oltre che la pistola ad impulsi per l'albero a camme. il meccanico di fiducia non ha mai visto una mx5 in vita sua, potrei portargli auto e guida su come fare, ma temo possa trovarsi in difficoltà. c'è qualcuno in zona lecco o varese che sappia mettere le zampe sulla distribuzione del MZR? conosco di fama Biraghi a Segrate, ma speravo di trovarlo piu vicino, non è un lavoro difficile, solo bisogna non essere proprio a digiuno di mx5. domanda alternativa: visto che con il VVt rotto l'auto cammina come al solito se togliessi sta puleggia automatica e fragile e la sostituissi con quella fissa del 1.8? che per altro costa 30 euro e non 480... cavolata? @tralala: credo che il nostro VVT sia continuo o quasi, non sento scalini particolare nell'erogazione. Mini guida alla puleggia VVT e controllo dei guasti - TraLaLa - 04-09-2012 stessa mia impressione.. solo mi vien da pensare che ci sia qualcosa considerando che, se ben ricordo, nelle curve di coppia/potenza c'è un piccolo abbassamento all' inizio (2.000rpm?), che potrebbe indicare un cambiamento di qualcosa magari, non solo un "difetto" nella curva.. Mini guida alla puleggia VVT e controllo dei guasti - Dado - 06-09-2012 nessuno mi sa indicare l'officina allora? help please : zip : @tralala ho fatto delle prove in questi giorni in effetti riprendendo da 1000 e spicci giri a gas spalancato ad un certo punto si sente un saltino. magari il sistema si attiva as un certo regime, visto che va con la pressione dell'olio e a bassissimi giri anche questa è molto piccola. pero' il mio è teoricamente rotto e non dovrei sentirlo se dipende da lui. o magari è rotto e fa rumore ma funziona lo stesso boh... Mini guida alla puleggia VVT e controllo dei guasti - TraLaLa - 06-09-2012 A questo punto possibile che questo sistema ci sia ma entri praticamente subito, al contrario di altri (vtec) che si "attivano" a regimi più alti.. se parte veramente da 1.000 giri, impossibile rimanere sotto per ottimizzare i consumi ![]() ![]() Mini guida alla puleggia VVT e controllo dei guasti - metalgriso - 01-05-2013 rispolvero la discussione perché credo di essere affetto anch'io da questo problema: fastidioso rumore metallico proveniente dalla testa del motore a qualsiasi regime, freddo e caldo, insomma è onnipresente. Non sembra influenzare il funzionamento del motore, tant'è che Biraghi mi ha detto di poter andare in giro abbastanza tranquillo. Pensavo, secondo voi il problema è da imputare ad un uso "poco conservativo" dell'auto o è un difetto di fabbricazione che si presenta in modo casuale? E vorrei sapere se chi aveva questo problema è poi riuscito a risolvere. Tra qualche mese dovrei fare una pistata e vorrei filasse tutto liscio ![]() Mini guida alla puleggia VVT e controllo dei guasti - metalgriso - 07-05-2013 nessuno sa niente? :p Mini guida alla puleggia VVT e controllo dei guasti - karlitos - 07-05-2013 ragazzi preima di tutto complimenti per la guida! poi.... ma la mia non lo faaaaaaaaaaaa eppure la strapazzo come un cinghiale! :what: Mini guida alla puleggia VVT e controllo dei guasti - progitto - 07-05-2013 Vai tranquillo, semplicemente non funziona il variatore di fase e quindi ad alti regimi perderai qualche cavallino, non penso peró niente di eclatante. Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2 Mini guida alla puleggia VVT e controllo dei guasti - metalgriso - 07-05-2013 appunto non credo che derivi dall'uso dell'auto... dopo le due pistate di quest'inverno, ultimamente sto guidando abbastanza tranquillo, infatti il problema mi si è presentato una mattina prima di andare al lavoro ![]() |