Mx5Italia
KIT lavafari "fai da te" per impianto Xenon! - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html)
+--- Discussione: KIT lavafari "fai da te" per impianto Xenon! (/thread-19418.html)

Pagine: 1 2


KIT lavafari "fai da te" per impianto Xenon! - TraLaLa - 07-08-2012

sola una domanda.. ma il lavafari per gli xeno non dovrebbe essere ad "alta pressione" o una roba simile che rendeva non utilizzabile il circuito del normale lavavetri??


KIT lavafari "fai da te" per impianto Xenon! - [LoD]Gandalf - 07-08-2012

DreaMerX*5 Ha scritto:Grazie, bella discussione e buon lavoro anche il tui!
So per certo che l'importante sia la regolazione elettronica del faro e il lavafari entrambi azionabili in abitacolo..la normativa prevede questo solo questo

ho paura che non è così.. la regolazione elettrica è fatta automaticamente (infatti tutte le auto che escono con lo xeno non hanno la regolazione in abitacolo ma è collegata alle sospensioni) e gli spruzzini si attivano automaticamente quando usi i tergi. inoltre il faro vuole lenticolare e non a parabola.. quindi rimane una modifica da ritiro libretto


KIT lavafari "fai da te" per impianto Xenon! - DreaMerX*5 - 08-08-2012

TraLaLa Ha scritto:sola una domanda.. ma il lavafari per gli xeno non dovrebbe essere ad "alta pressione" o una roba simile che rendeva non utilizzabile il circuito del normale lavavetri??

in verità si, altrimenti non sarebbero capaci di pulire il fanale semplicemente con la pressionedel getto..

[LoD]Gandalf;378038 Ha scritto:ho paura che non è così.. la regolazione elettrica è fatta automaticamente (infatti tutte le auto che escono con lo xeno non hanno la regolazione in abitacolo ma è collegata alle sospensioni) e gli spruzzini si attivano automaticamente quando usi i tergi. inoltre il faro vuole lenticolare e non a parabola.. quindi rimane una modifica da ritiro libretto

..spiegavo questo proprio più sotto, hai perfettamente ragione, i fanali dovrebbero essere autoadattivi secondo la pendenza della strada (legata alle sospensioni o no non ha importanza, devono autoregolarsi secondo l'andamento della strada per evitare di abbaggliare altri veicoli);
non mi sono espresso bene ma ciò che scrivo è per indicare che comunque, affinchè i fanali siano regolari, alla fine basta avere un kit lavafari e un regolatore elettronico dell'altezza del fascio luminoso.

Riguardo la lente semisferica non mi sembra sia esplicitamente prevista, ma generalmente è automaticamente adoperata perchè affinchè il fanale sia regolabile in altezza, è meglio che sia lenticolare (possibilmente è dovuto al fatto che comunque è tecnologicamente più semplice progettare un fanale regolabile così che non a parabola).