![]() |
[Vari] Parere sui bushing poliuretanici - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: [Vari] Parere sui bushing poliuretanici (/thread-2024.html) Pagine:
1
2
|
Parere sui bushing poliuretanici - nitro-ale - 21-01-2009 fammi sapere tutto Parere sui bushing poliuretanici - EnergyHide - 21-01-2009 Venom Ha scritto:Prendo spunto da questo topic, ma mi rivolgo a tutti gli utenti: A mio modestissimo parere bushing e telaio sono due cose differenti.. e sono convinto anche di un altra cosa, che non appena avrà finito con le sospensioni, e proverò per bene l'auto, sapro anche cosa e come irrigidire. Penso sia "facile" costruire una gabbia inferiore di rinforzo (non come manodopera si intende), ma non ho letto da nessuna parte nessun'altra idea, o per lo meno, leggendo sul topic non si capisce quale sia il vero e reale problema del miata. Flessione, torsione, stiramento? Tutti insieme? Ho a due passi al capannone un fabbro che ha lavorato 6 anni in abarth, e stiamo pensando ad un progettino per migliorare il telaio miata, non appesantirlo troppo e al contempo evitare in futuro di rimetterci le mani sopra... l'idea di base è di partire dai longheroni inferiori, che, non solo sono la parte portante inferiore, ma sono anche i compoonenti che con lo sdrusciamento e con eventuali fossi perdono prima l'efficenza. Per intenderci l'idea di riferimento è il butterfly prodotto in america, ma prevede o due piastre laterali saldate sui longheroni originali e un sistema di collegamento a traliccio, oppure l'inserimento all'ìinterno dei longherono di una struttura di rinforzo a traliccio. Di massima il progetto dovrà essere questo... ma come posso stabilire se sto lavorando nella giusta direzione? Bla-ciao Parere sui bushing poliuretanici - Venom - 21-01-2009 Cambiare sway e bushing produce cmq effetto sull'handling, ma è molto limitato proprio perchè le flessioni e torsioni del telaio ne smorzano l'efficacia... Parere sui bushing poliuretanici - EnergyHide - 21-01-2009 Venom Ha scritto:Cambiare sway e bushing produce cmq effetto sull'handling, ma è molto limitato proprio perchè le flessioni e torsioni del telaio ne smorzano l'efficacia... Scusami se sembro insistente, Sono daccordo con te che per ottenere il massimo dalle sospensioni, intese come bracci, ammortizzatori, barre antirollio, ruote e silent block, la rigidezza torsionale sia importante, altresi credo che questo fenomeno (torsione telaio) venga fuori più sulla guida al limite, perchè la torsione di un telaio aumenta proporzionalmente al carico che vi si applica. In circostanze del tutto ordinarie, ovvero una frenata di emergenza da 100 km/h, il silent block lavora, mentre il telaio sicuramente di meno, lo stesso dicasi nella gita domenicale in cui si sfrutta si e no l'80% di quanto potrebbe fornire l'auto al limite. Per cui, ritengo, avendolo provato sulle mie spalle, che il busching abbia comunque una funzione avvertibile e palpabile anche nella guida non al limite, e che possa garantire "sempre" alle geometrie sospensive e allo sterzo di mantenere una certa coerenza e costanza. Per il resto, ripeto, siamo indubbiamente daccordo. Bla-ciao Parere sui bushing poliuretanici - nitro-ale - 21-01-2009 il discorso è che quando la sospensione lavora il bushing si deforma e cambiano gli angoli caratteristici delle sospensioni. più è duro, meno si deforma e meno cambiano questi valori (specialmente in curva), per quanto riguarda i bushing delle sway, succede che essendo più duri non assorbono il movimento della barra facendola lavorare prima e di più. ergo limitano il rollio di un qualcosa che non so quantificare (ma a me con barre stock la differenza si sente, nel pif paf) Parere sui bushing poliuretanici - Venom - 22-01-2009 Nella guida "di tutti i giorni" anche variare la pressione delle gomme provoca cambiamenti nel comportamento dell'auto, figuriamoci poi in situazioni "estreme". Il mio discorso nasce da una valutazione costo/beneficio dato che montare bushing sulle sospensioni o barre antirollio maggiorate ha un certo costo economico, per gli stessi soldi si può intervenire su una componente ancora più importante. E' ovvio che l'irrigidimento del telaio ha effetti diversi in base al telaio di partenza e agli anni si uso dell'auto (più è vecchia più è floscia). Parere sui bushing poliuretanici - marvel - 22-01-2009 Ma, insomma, sulle buche che succede? Secondo voi ammorbidendo gli ammo in contemporanea a cosa andrei incontro? Parere sui bushing poliuretanici - Venom - 22-01-2009 marvel Ha scritto:Ma, insomma, sulle buche che succede? Secondo voi ammorbidendo gli ammo in contemporanea a cosa andrei incontro? Migliora il feeling delo sterzo e la risposta delle sospensioni, nulla di drammatico se hai già un assetto molto "duro". Se puoi tararlo più morbido magari ne guadagni in comfort. Parere sui bushing poliuretanici - pierpower - 22-05-2015 cercavo info sui bushing e su Mx5nutz ho trovato un post di una scuderia che segue l mx5 cup... sapete cosa diceva? che alcuni piloti fanno le boccole solo davanti lascando quelle dietro di serie perchè flettendo in curva danno un po di sterzo all'asse posteriore e la macchina è un po più reattiva... ora, che sia più o meno vantaggioso non so, però gloria a quella manica di fulminati! |